Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
14 minuti fa, Metamphetamachine scrive:

Grazie ad entrambi!

A livello di problemi noti coi modelli citati come siamo messi? Ho sentito pareri discordanti sulla Jazz, sulle altre non ho trovato informazioni valide.

 

Ok se come consumi siamo lì è già una nota positiva. Ford premiata per 3 anni se non erro per l'Ecoboost, anche se quel premio per me vale quanto il parere di un giornalista :D! Sto alla larga da tutto ciò che non è giapponese, coreani compresi visto che comunque hanno tagliandi cari ma la qualità non è la stessa :P.

Civic spettacolo di macchina.

 

1000 fire motore immortale!

Grazie anche a te dell'intervento che mi ero perso.

In ogni caso ho una domanda più specifica per la Swift: La Swift Sport ha gli stessi "pezzi" della Swift normale? Come siamo messi a problemi vari? Non ho trovato nulla sul web.

E' appena uscita dubito che troverai problemi in giro per internet.

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

  • Risposte 30
  • Visite 2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con 15k di budget non so se ti viene fuori una Swift Sport, se ce la facessi direi che è una seria candidata.   Altrimenti, secondo me, per te calza a pennello la Boosterjet Hybrid: costa un

  • ??   O ho capito male io o hai poche idee e confuse. Cosa è la Yaris Hybrid Diesel? L'ibrido si è sviluppato molto con Toyota, ma chi è arrivato dopo l'ha fatto subito alla grande (vedi  Hon

  • Con il tuo chilometraggio basso non concedersi un'auto sfiziosa è un delitto, visto il delta minimo di costi.   Tutta la vita Suzuki Swift.

Inviato
15 minuti fa, alfagtv scrive:

E' appena uscita dubito che troverai problemi in giro per internet.

Infatti non se ne trovano, cercavo un riscontro dai possessori che però temo siano pochi :(

Inviato

Con 15k di budget non so se ti viene fuori una Swift Sport, se ce la facessi direi che è una seria candidata.

 

Altrimenti, secondo me, per te calza a pennello la Boosterjet Hybrid: costa un po' meno e ci sono offerte interessanti,  seppure sia ibrida è manuale, il sistema è poco invasivo e tra l'altro in città pare (da rilevamenti Quattroruote e AlVolante) che aiuti effettivamente i consumi (circa 2 - 2.5 km in più con un litro). Vero anche che costa quasi 3k in più della 1.0 liscia ma c'è una vagonata di optional in più e vantaggio fiscale di non pagare il bollo per 5 anni e parcheggi gratis (attenzione che dipende dalla tua città).

Inviato
36 minuti fa, Ross 9 scrive:

Con 15k di budget non so se ti viene fuori una Swift Sport, se ce la facessi direi che è una seria candidata.

 

Altrimenti, secondo me, per te calza a pennello la Boosterjet Hybrid: costa un po' meno e ci sono offerte interessanti,  seppure sia ibrida è manuale, il sistema è poco invasivo e tra l'altro in città pare (da rilevamenti Quattroruote e AlVolante) che aiuti effettivamente i consumi (circa 2 - 2.5 km in più con un litro). Vero anche che costa quasi 3k in più della 1.0 liscia ma c'è una vagonata di optional in più e vantaggio fiscale di non pagare il bollo per 5 anni e parcheggi gratis (attenzione che dipende dalla tua città).

Grazie del tuo intervento. Si in effetti la Sport costa di più, ma non la depenno perché onestamente mi piace.

Per quanto riguarda l'ibrida come già detto, se dovessi prenderla (al momento rimane una seconda scelta) sarà Toyota. Perché? La ha un amico la Yaris Hybrid (anche se Diesel) e va benissimo come ho potuto constatare, senza parlare del fatto che il vero motore Ibrido è il loro, Suzuki fa mild Hybrid, piccoli motori se ho capito bene.

La storia del bollo sono sicuro sarà una trovata che compenseranno molto presto tassando l'Ibrido in qualche modo una volta che abbia preso mercato e che riescano a liberarsi del tanto odiato (per loro) Diesel(chiamatele pure congetture personali :D), in ogni caso parliamo di cilindrate non esagerate, quindi il bollo non mi spaventa a morte (si parlasse già di 500 Abarth suderei freddo).

Inviato
2 ore fa, Metamphetamachine scrive:

Grazie del tuo intervento. Si in effetti la Sport costa di più, ma non la depenno perché onestamente mi piace.

Per quanto riguarda l'ibrida come già detto, se dovessi prenderla (al momento rimane una seconda scelta) sarà Toyota. Perché? La ha un amico la Yaris Hybrid (anche se Diesel) e va benissimo come ho potuto constatare, senza parlare del fatto che il vero motore Ibrido è il loro, Suzuki fa mild Hybrid, piccoli motori se ho capito bene.

La storia del bollo sono sicuro sarà una trovata che compenseranno molto presto tassando l'Ibrido in qualche modo una volta che abbia preso mercato e che riescano a liberarsi del tanto odiato (per loro) Diesel(chiamatele pure congetture personali :D), in ogni caso parliamo di cilindrate non esagerate, quindi il bollo non mi spaventa a morte (si parlasse già di 500 Abarth suderei freddo).

??

 

O ho capito male io o hai poche idee e confuse. Cosa è la Yaris Hybrid Diesel? L'ibrido si è sviluppato molto con Toyota, ma chi è arrivato dopo l'ha fatto subito alla grande (vedi  Honda, Kia ecc.. escludiamo poi chi fa PHEV); che quello Suzuki sia Mild è fuori da ogni dubbio ma ha il vantaggio di avere  il cambio manuale, migliorare un poco la percorrenza in città e di essere utilizzabile come un normale motore a benzina. La storia del bollo se l'acquisti ora non è reversbile: cioè hai 5 anni di bollo gratis anche se dovessero cambiare la norma ex-post. E' impossibile che tassino le ibride per almeno un bel po', se no chi le acquisterebbe? E poi il bollo si calcola in base ai kW. Abarth liscia e Swift Sport hanno praticamente lo stesso bollo.

Modificato da Ross 9
Correzioni grammaticali e di contenuto

Inviato

secondo me voleva dire che il suo amico ha la Yaris diesel che gli è sembrata una buona macchina. Sto interpretando, perché una buona sintassi è un'altra cosa :-D

 

Ad ogni modo, anch'io non mi farei tante paranoie su Toyota o non Toyota. Guido spesso una Hyundai Ioniq e quanto a uso quotidiano l'ho trovata assolutamente paragonabile alla Toyota nonostante il sistema un po' diverso.

Inviato
1 ora fa, Ross 9 scrive:

??

 

O ho capito male io o hai poche idee e confuse. Cosa è la Yaris Hybrid Diesel? L'ibrido si è sviluppato molto con Toyota, ma chi è arrivato dopo l'ha fatto subito alla grande (vedi  Honda, Kia ecc.. escludiamo poi chi fa PHEV); che quello Suzuki sia Mild è fuori da ogni dubbio ma ha il vantaggio di avere  il cambio manuale, migliorare un poco la percorrenza in città e di essere utilizzabile come un normale motore a benzina. La storia del bollo se l'acquisti ora non è reversbile: cioè hai 5 anni di bollo gratis anche se dovessero cambiare la norma ex-post. E' impossibile che tassino le ibride per almeno un bel po', se no chi le acquisterebbe? E poi il bollo si calcola in base ai kW. Abarth liscia e Swift Sport hanno praticamente lo stesso bollo.

Si si ho scritto male. Lui ha una Yaris Diesel non Ibrida. Un altro amico ha la Ibrida benzina. Entrambe vanno benissimo.

Toyota mi da l'idea di essere un pò più testato delle altre, che appunto essendo in giro da poco ancora problemi non si trovano sul web.

Si per l'Abarth consideravo solo la 160+, in effetti c'è una versione "liscia".

Una domanda la ho a proposito di bollo/assicurazione: quello della swift sport di bollo dovrebbe aggirarsi sui 270€ giusto?

Mettendo a confronto:

-Mazda 2 1500 90CV

-Mazda 2 1500 105 CV

-Honda Jazz 1.3 102 CV

-Honda Civic 1000 129CV

-Suzuki Swift 1000 111 CV

-Suzuki Swift 1200 90 CV

-Suzuki Swift 1400 140 CV

è più significativa la differenza tra bolli o quello delle assicurazioni (che si basano sui cavalli fiscali, se ho capito bene quindi sulla cilindrata)?

Sembra una domanda stupida magari ma non riesco bene a farmi un'idea.

 

Inviato

Io sono passato da una classe a 1.6 alla yaris 1.5 hybrid la differenza di assicurazione e' stata di soli 40 euro...invece il bollo e' passato da 250 circa a 133,gratis per I primi 3 anni nella mia citta' e parcheggi in citta' gratis e anche alcune ztl

La yaris e' full hybrid e oltre alla catena motore non ha altre cinghie,la swift ha un motorino da 2cv azionato da una cinghia e per il resto il motore e' classico.

Dipende da cosa cerchi,a me la swift piace parecchio era una delle candidate quando poi ho virato sulla toyota

Spoiler

 

Spoiler

 

 

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
Perché sei orientato alla scelta di Swift? Ti piace l'estetica? Fossi in te butterei l'occhio le auto del gruppo FCA, non ti piace Panda o 500? Mito?

 

È arrivato il genio.Che ibrida ha a listino la fiat?

Che segmento B pepata ha a listino? La mito che è in giro da 10 anni!?

 

☏ SM-G950F ☏

 

 

 

Si si ho scritto male. Lui ha una Yaris Diesel non Ibrida. Un altro amico ha la Ibrida benzina. Entrambe vanno benissimo.

Toyota mi da l'idea di essere un pò più testato delle altre, che appunto essendo in giro da poco ancora problemi non si trovano sul web.

Si per l'Abarth consideravo solo la 160+, in effetti c'è una versione "liscia".

Una domanda la ho a proposito di bollo/assicurazione: quello della swift sport di bollo dovrebbe aggirarsi sui 270€ giusto?

Mettendo a confronto:

-Mazda 2 1500 90CV

-Mazda 2 1500 105 CV

-Honda Jazz 1.3 102 CV

-Honda Civic 1000 129CV

-Suzuki Swift 1000 111 CV

-Suzuki Swift 1200 90 CV

-Suzuki Swift 1400 140 CV

è più significativa la differenza tra bolli o quello delle assicurazioni (che si basano sui cavalli fiscali, se ho capito bene quindi sulla cilindrata)?

Sembra una domanda stupida magari ma non riesco bene a farmi un'idea.

 

Per la differenza di assicurazione tra le varie cilindrate, non mi farei tanti problemi.

Il vero punto è cercare un'assicurazione conveniente, anche online, e non stare con l'assicurazione che hai da 20 anni perché "È un amico / lo conosco da anni ...."

 

Tra una 1.0 e una 1.5 ballano 80€ annui a dir tanto.

Il 2.1 170cv diesel del mio classe A paga 291€ di rca annui con Linear. 1 classe senza incidenti, residenza a Varese.

Stessi parametri, 200€ annui per una Yaris 1.3 e 280€ annui per Captur dci 1.5

 

Il vantaggio delle giapponesi è che pagherai una cazz@ta per il furto incendio: non sono auto particolarmente ambite dai ladri come potrebbero esserlo le tedesche e il gruppo FCA.

Il prezzo del furto incendio tiene conto del valore attuale dell'auto (ogni anno si svaluta), della residenza, del coefficiente di rischio associato a ciascun veicolo

 

☏ SM-G950F ☏

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
3 ore fa, alfagtv scrive:

Io sono passato da una classe a 1.6 alla yaris 1.5 hybrid la differenza di assicurazione e' stata di soli 40 euro...invece il bollo e' passato da 250 circa a 133,gratis per I primi 3 anni nella mia citta' e parcheggi in citta' gratis e anche alcune ztl

La yaris e' full hybrid e oltre alla catena motore non ha altre cinghie,la swift ha un motorino da 2cv azionato da una cinghia e per il resto il motore e' classico.

Dipende da cosa cerchi,a me la swift piace parecchio era una delle candidate quando poi ho virato sulla toyota

  Mostra contenuto nascosto

 

  Mostra contenuto nascosto

 

 

Grazie del tuo riscontro!

Per l'assicurazione penso sia perché a cavalli fiscali sei in pari rispetto alle due cilindrate descritte (1600-1500 stesso scaglione), lo sconto magari è dato dal fatto che sia ibrida (ipotesi).

 

1 ora fa, gate scrive:

Perché sei orientato alla scelta di Swift? Ti piace l'estetica?

Fossi in te butterei l'occhio le auto del gruppo FCA, non ti piace Panda o 500? Mito?

Grazie del contributo.

FCA l'ho scartato, e credimi per primo. In quanto ad affidabilità, a parte il fattore fortuna (eventuale modello fallato) ci balla un universo tra FCA e Giapponesi.

Panda e 500 ne vedo un miliardo in giro (pure i miei hanno la panda nuova), Il che non mi rassicura onestamente, la gente sceglie l'auto in base a prezzo economico, moda ed il 70% non sa nemmeno cosa acquista, da qui le ho scartate entrambe subito.

Alfa non mi dicono nulla, la Mito non è ne esplosiva ne bassa nei consumi secondo me. In ogni caso ho deciso di starci lontano.

 

27 minuti fa, Fabione90 scrive:

È arrivato il genio.Che ibrida ha a listino la fiat?

Che segmento B pepata ha a listino? La mito che è in giro da 10 anni!?

 

☏ SM-G950F ☏

 

 

 

 

Per la differenza di assicurazione tra le varie cilindrate, non mi farei tanti problemi.

Il vero punto è cercare un'assicurazione conveniente, anche online, e non stare con l'assicurazione che hai da 20 anni perché "È un amico / lo conosco da anni ...."

 

Tra una 1.0 e una 1.5 ballano 80€ annui a dir tanto.

Il 2.1 170cv diesel del mio classe A paga 291€ di rca annui con Linear. 1 classe senza incidenti, residenza a Varese.

Stessi parametri, 200€ annui per una Yaris 1.3 e 280€ annui per Captur dci 1.5

 

Il vantaggio delle giapponesi è che pagherai una cazz@ta per il furto incendio: non sono auto particolarmente ambite dai ladri come potrebbero esserlo le tedesche e il gruppo FCA.

Il prezzo del furto incendio tiene conto del valore attuale dell'auto (ogni anno si svaluta), della residenza, del coefficiente di rischio associato a ciascun veicolo

 

☏ SM-G950F ☏

 

 

 

Grazie del contributo!

Le assicurazioni online, costando poco, presentano quale fregatura? Rogne per i moduli? Massimali bassi? Chiedo perché non ne ho mai avuta una.

Quindi tra cilindrate non cambia molto rispetto invece al bollo?

Con le giapponesi il vantaggio è molto più del furto incendio, ma anche affidabilità indiscutibile.

Modificato da Metamphetamachine

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.