Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Multa in Austria - Confine Italia

Featured Replies

  • Risposte 44
  • Visite 20.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • dal secondo 0:38. Mia figlia ci ha tentato due volte a sganciarsi. Si è presa due sonore lavate di capo, tant’è che adesso sa che non si esce dal cortile di casa se non si è tutti allacciati (e s

  • No, non puoi fare nulla ora.   Non puoi presentare ricorso a posteriori per una Organstrafverfügung o un Organmandat (multa rapida o multa sul posto). L'unica soluzione per contestare l

  • Secondo me non allacciare i bimbi dietro è un fatto grave che va giustamente multato. È anche sbagliato dare la colpa alla moglie (ma veramente!) visto che gia si impara a scuola guida che chi guida è

Inviato
On 17/8/2019 at 22:26, Kosmo scrive:

Aumenta la percentuale di probabilità di salvare la vita. Da questo é diventata legge. Io devo imporla ai miei passeggeri per la legge. Specie se miei bambini. Molte volte il bambino la rifiuta per il fastidio. Allora che fai : cerca di entrare nell’ottica di una situazione familiare. Il tuo bambino non lo puoi far scendere. Il tuo bambino non lo puoi picchiare. Soluzione : lo fai tenere cinto col braccio dalla madre e vai piano. Vallo a spiegare a scavezzacolli che non sanno nulla di figli, ma erano bimbi fino a 5-7 anni prima. Ci devi passare per capire.

dimostrato da vari video che trovi anche su Youtube che bambino in braccio= proiettile in caso di incidende.
ieri mia figlia aveva il pomeriggio "no", dopo mezz'ora di auto voleva uscire dal seggiolino, ho accostato, l'ho liberata 10min e poi è ritornata al suo posto.

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato

A chi non allaccia la cintura in auto ai figli io toglierei la patria potestà, altrochè....

 

Ai tedescofoni che quando passano il confine non rispettano le regole, beh.... per 50 settimane all'anno vivono nella repressione, quindi scelgono le 2 settimane che vengono qui per sfogarsi: occorrerebbe far cambiare loro idea, soprattutto nelle autostrade e statali trentine, venete e romagnole.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

facessero il culo anche a quelli che hanno i fanali allo xenon abusivi sarebbe il paese in cui mi trasferirei.... qui in Italia è tutta una buffonata... ho portato la Lancia Fulvia a fare la revisione, c'era la fila, non hanno nemmeno provato i fari o i freni, me l'hanno fatta passare e via... non so come abbiano fatto ma mi viene in mente che in certe zone d'italia sia ancora peggio...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
12 ore fa, AndreaB scrive:

A chi non allaccia la cintura in auto ai figli io toglierei la patria potestà, altrochè....

 

Ai tedescofoni che quando passano il confine non rispettano le regole, beh.... per 50 settimane all'anno vivono nella repressione, quindi scelgono le 2 settimane che vengono qui per sfogarsi: occorrerebbe far cambiare loro idea, soprattutto nelle autostrade e statali trentine, venete e romagnole.....

Fosse quello il problema. Al sud (dimostrato da parenti prossimi) il seggiolino diventa opzionale dai 5 anni. Ho visto allacciare bambini di 4 anni direttamente alle cinture a 3 punti sul sedile passeggero anteriore. Dura da cambiare la testa.

Modificato da Felis

BMW M135i xDrive 306 cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.