Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Se vuoi il gpl su un'auto da 6000€, puoi puntare a una kia rio 1.2 gpl che ha 7 anni di garanzia. O sulla i20

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 60
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusami, o non capisci o fai finta di non capire.   Non ho detto, e penso che nessuno lo ha fatto, che la Panda sia l'auto migliore in quella fascia di prezzo, è abbastanza allineata, per al

  • Con un budget ristretto il rischio di prendere un diesel o sfruttato o schilometrato è alto.   Molto meglio benzina aspirato, eventualmente da convertire voi a GPL.   Un aspirato è

  • una Panda 1.2 l'ho guidata tanti anni fa, per cui la mia opinione vale poco. Ma se eri in 2ª a 2500 giri la salita doveva essere bella forte per non prendere velocità. E comunque fatti una salita ripi

Inviato
Per il metano?? Mi interessa il fatto che non si accumula in caso di perdita. 

Lì sei praticamente vincolato al gruppo Fiat, a fare il pieno ogni 200km e ad avere il baule dimezzato.

 

Per 15000km annui conviene il gpl: risparmi poco meno del metano, ma con meno limitazioni

☏ SM-G950F ☏

 

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

questa è una tendenza molto comune al sud, comprare trattorini diesel scassati perché "con il diesel si risparmia", anche se si fanno solo percorsi cittadini iper-trafficati.

 

Ma veramente da studente fai 15.000 km annui? a Messina? da come hai descritto il tuo percorso (università, spesa, poca autostrada) sei sotto i 10.000 km annui

 

a meno che l'autostrada non voglia dire Palermo andata e ritorno

Inviato
  • Autore

Beh, io quest'anno ho fatto circa 5000km (solo Io), ma da gennaio non ho potuto frequentare.Inoltre la macchina viene utilizzata anche da altri componenti della famiglia  quindi i km annui aumentano. Ovviamente se spendo 6000 euro non voglio una macchina scassata, il risparmio se c'è meglio, sennò...

A questo punto la decisione è tra diesel, gpl e benzina. Deciso l'alimentazione, qualche modello da NON prendere in considerazione?? 


 

Inviato

Ma sono pochissimi. Per il diesel almeno 25000 annui.

Scegli un benzina o al massimo un gpl con impianto omologato dal costruttore.
Per il gpl a 6000€ le soluzioni sensate sono:
- gruppo Fiat
- kia rio o hyundai i20 che hanno la garanzia estesa. Le kia hanno 7 anni. Sempre se hanno tagliandato in rete ufficiale.

Per il benzina, ci sono auto da 16km/l (il diesel fa 18 19, scordati i 22)
- Toyota Yaris 1.0
- Peugeot 208

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

A questo punto, io cercherei un'auto a benzina poco sfruttata (con pochi km percorsi) e molto svalutata.

 

Così allargheresti la ricerca non di poco (le varie francesi, italiane, Ford e Opel, in pratica, sia seg. B, ma anche le seg. C entry level le troveresti allo stesso prezzo)

Individuata l'auto e appurato lo stato, ci fai installare tu un impianto gpl nuovo da uno bravo (spesa max 7-800 €).

 

Se vuoi gasare, tendenzialmente evita le giapponesi. 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore
On 9/9/2018 at 08:10, gianmy86 scrive:

Domani vado a vedere le auto. Stranamente hanno aumentato a 7000€. 
Forse proverò una hyundai i20 con il 1.2 benzina. 

 

Cosi avrei 

Inviato
On 7/9/2018 at 10:01, recuvision scrive:

questa è una tendenza molto comune al sud, comprare trattorini diesel scassati perché "con il diesel si risparmia", anche se si fanno solo percorsi cittadini iper-trafficati.

Sante parole.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore
On 20/9/2018 at 15:19, Uno Turbo D scrive:

Sante parole.

Sto puntando al benzina. Ho trovato varie fiat panda, purtroppo dell'anno scorso,quindi fuori budget. Ho girato la gran parte della mia città, purtroppo l'usato è sempre quello e i prezzi sono alti (6000e per una panda 2 serie del 2011 tutta ammaccata, benzina, 100000 kilometri).

Oltre alle varie fiat panda, ho trovato varie macchine diesel, ovviamente con anni e anni sulle spalle e al limite del budget. 

Purtroppo con 4-5500€ benzina non trovo niente che abbia sui 6-7 anni. 

Modificato da Sandman282

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.