Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Se hai deciso di mettere sul piatto un budget un po' più alto, considera una segmento B benzina di un paio d'anni presso qualche concessionario ufficiale.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

  • Risposte 60
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusami, o non capisci o fai finta di non capire.   Non ho detto, e penso che nessuno lo ha fatto, che la Panda sia l'auto migliore in quella fascia di prezzo, è abbastanza allineata, per al

  • Con un budget ristretto il rischio di prendere un diesel o sfruttato o schilometrato è alto.   Molto meglio benzina aspirato, eventualmente da convertire voi a GPL.   Un aspirato è

  • una Panda 1.2 l'ho guidata tanti anni fa, per cui la mia opinione vale poco. Ma se eri in 2ª a 2500 giri la salita doveva essere bella forte per non prendere velocità. E comunque fatti una salita ripi

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti delle risposte. Girando per la mia città non si trovava granché, la pikanto in questione piaceva solo a me, perciò l'ho dovuta togliere dalla scelta. Circa le auto usate erano presenti diverse auto diesel, molte con cilindirata dal 1.6 in su o con km maggiori dei 100000. Per il benzina ne ho trovate diverse, ma sono andato di panda lounge aziendale. 8300€ senza passaggio. Ultima informazione. Non credo che ci siano gli specchietti con sbrinamento elettrico, li si può aggiungere?

Inviato
6 ore fa, Sandman282 scrive:

Grazie a tutti delle risposte. Girando per la mia città non si trovava granché, la pikanto in questione piaceva solo a me, perciò l'ho dovuta togliere dalla scelta. Circa le auto usate erano presenti diverse auto diesel, molte con cilindirata dal 1.6 in su o con km maggiori dei 100000. Per il benzina ne ho trovate diverse, ma sono andato di panda lounge aziendale. 8300€ senza passaggio. Ultima informazione. Non credo che ci siano gli specchietti con sbrinamento elettrico, li si può aggiungere?

Da configuratore oggi ci sono... ma su un'auto già finita credo diventi difficile; probabilmente non è presente il cavo elettrico deputato a far andare lo sbrinatore e metterlo ad auto pronta credo sia un bello sbattimento (ovvero: €€€).

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
21 ore fa, Sandro scrive:

Da configuratore oggi ci sono... ma su un'auto già finita credo diventi difficile; probabilmente non è presente il cavo elettrico deputato a far andare lo sbrinatore e metterlo ad auto pronta credo sia un bello sbattimento (ovvero: €€€).

 

15 ore fa, Sandman282 scrive:

Come potrei sapere se il tutto è fattibile??

 

i cavi se gli specchi sono elettrici sono probabilmente gli stessi, per motivi di costo spesso i cablaggi sono identici a prescindere dagli accessori, se sia fattibile(piu che altro a che costi) recuperando i pezzi mancanti, in una officina fiat dovrebbero saperlo, ma se è un optional previsto non dovrebbero esserci ostacoli tecnici

 

Inviato
On 30/9/2018 at 07:08, Sandman282 scrive:

Grazie a tutti delle risposte. Girando per la mia città non si trovava granché, la pikanto in questione piaceva solo a me, perciò l'ho dovuta togliere dalla scelta. Circa le auto usate erano presenti diverse auto diesel, molte con cilindirata dal 1.6 in su o con km maggiori dei 100000. Per il benzina ne ho trovate diverse, ma sono andato di panda lounge aziendale. 8300€ senza passaggio. Ultima informazione. Non credo che ci siano gli specchietti con sbrinamento elettrico, li si può aggiungere?

bravo sandman, ottima scelta, molto razionale. di che anno è la Panda?

Inviato
  • Autore

2017. Ha solo 13 mila km. Gli unici difetti secondo me sono l'assenza della base per il telefono (ho l'uconnect) e la mancanza del tappo per il serbatoio con la chiave.

Inviato
17 ore fa, Sandman282 scrive:

2017. Ha solo 13 mila km. Gli unici difetti secondo me sono l'assenza della base per il telefono (ho l'uconnect) e la mancanza del tappo per il serbatoio con la chiave.

Il tappo del serbatoio , presente ora sulle Fca è integrato nel tubo ed aprirlo è possibile solo con la pistola del carburante o con un imbuto dato in dotazione, quindi dal punto di vista del rischio furto carburante, starei abbastanza tranquillo

Modificato da accul

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato
  • Autore

Non mi preoccupa molto il furto del carburante (tengo massimo 1/4 di serbatoio), bensì dell'introduzione di zucchero, certi geni lo fanno. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.