Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
6 ore fa, pennellotref scrive:

Quando si parla di Ferrari F1, del suo stato attuale intendo, sarebbe utile ricordare cosa hanno detto Hamilton e soprattutto Serra quando hanno rilasciato le prime interviste. Hanno detto entrambi la stessa cosa. Chissà se i giornalisti italiani lo ricordano o meno.

Team di altissimo livello, tecnologia a profusione, mezzi all'avanguardia (in particolare simulatore e CFD) ma problemi a livello di procedure rispetto a quelle che si possono definire le best practices, di stampo albionico ovviamente, non foss'altro che per i risultati ottenuti dai team britannici. Ecco indagherei qui, se fossi un giornalista (e soprattutto un CEO...) invece di ripetere la solita tiritera dei tp di m....da e degli ingegneri incapaci. In F1 nessuno è incapace.


Nessuno è incapace, ma che ci sia gente più capace e gente meno capace penso che sia ovvio. È nell’ordine naturale delle cose, e succede in qualsiasi ambito lavorativo. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
10 ore fa, Unperdedor scrive:


Nessuno è incapace, ma che ci sia gente più capace e gente meno capace penso che sia ovvio. È nell’ordine naturale delle cose, e succede in qualsiasi ambito lavorativo. 

 

In generale, anche nelle ultime decadi, In Ferrari la "gente" in Fabbrica si è dimostrata molto capace.

 

DI volta in volta c'è purtroppo  chi ha fatto un po'  e a volte molto meglio, qualche annata isolata cannano completamente , ma mediamente sono stati piuttosto stabilmente seconda forza (tralasciamo magari lo sbando dei primi anni '90 quando chiudere il reparto corse era stata un' opzione realmente sul piatto...).

 

Purtroppo per loro e i Tifosi, a parte il ciclo degli anni 2000 non hanno mai indovinato la gabola/compromesso/barbatrucco giusti per iniziare un ciclo di dominio, subendo di volta in volta quello RBR; MERCEDES; RBR nuovamente ed ora Mc Laren ( e nel secolo scorso Mc Laren, Williams, Benetton, Williams, Mc Laren, etc).

 

Però di riffa o di raffa sono stati quasi sempre i primi degli sconfitti, ma comunque davanti ad avversari formindabili, quindi mediamente il reparto tecnico si è dimostrato quantomeno al livello dei grandi team avversari: la competenza tecnica e gli strumenti CI SONO.

 

Quello che manca è probabilmente l'ambiente, la struttura, l'organizzazione, che hanno impedito l'ultimo step per la vittoria: in un ambiente così competitivo ogni dettaglio conta.

 

I have spoken.

  • Mi Piace 5

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."

" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "

Inviato (modificato)
2 ore fa, johnpollame scrive:

 

In generale, anche nelle ultime decadi, In Ferrari la "gente" in Fabbrica si è dimostrata molto capace.

 

DI volta in volta c'è purtroppo  chi ha fatto un po'  e a volte molto meglio, qualche annata isolata cannano completamente , ma mediamente sono stati piuttosto stabilmente seconda forza (tralasciamo magari lo sbando dei primi anni '90 quando chiudere il reparto corse era stata un' opzione realmente sul piatto...).

 

Purtroppo per loro e i Tifosi, a parte il ciclo degli anni 2000 non hanno mai indovinato la gabola/compromesso/barbatrucco giusti per iniziare un ciclo di dominio, subendo di volta in volta quello RBR; MERCEDES; RBR nuovamente ed ora Mc Laren ( e nel secolo scorso Mc Laren, Williams, Benetton, Williams, Mc Laren, etc).

 

Però di riffa o di raffa sono stati quasi sempre i primi degli sconfitti, ma comunque davanti ad avversari formindabili, quindi mediamente il reparto tecnico si è dimostrato quantomeno al livello dei grandi team avversari: la competenza tecnica e gli strumenti CI SONO.

 

Quello che manca è probabilmente l'ambiente, la struttura, l'organizzazione, che hanno impedito l'ultimo step per la vittoria: in un ambiente così competitivo ogni dettaglio conta.

 

I have spoken.

 

Va anche detto che le volte che sono stati loro a trovare una "soluzione" vincente per fare il salto in avanti si è fatto di tutto per tarpare loro le ali, mentre invece quando il salto lo fa qualche team con legami "albionici" (praticamente tutti gli altri), beh... si.... mah... sembra tutto regolare... forse... adesso vediamo se è il caso di vietarlo,.. e così via....

 

Sono dell'idea che Ferrari stia ancora "pagando" il dominio incontrastato che ha avuto nei primi anni '00 quando ogni 3x2 gli inglesi urlavano a gran voce che le F200x erano "palesemente" irregolari, ma non riuscendo mai a trovare l'eventuale "pistola fumante" (ammesso che esistesse)... avevano pure tentato il tutto per tutto "mischiando le carte" con le gomme (Michelin)... Ci sono poi riusciti con una Renault a trazione "albionica" palesemente non regolare (mass damper)......

 

Sono sessant'anni che il "blocco inglese" fa squadra contro Maranello, solo che quando erano 4 garagisti in croce non potevano offrire chissà quale "potenza di fuoco", adesso che ognuno di loro ha delle multinazionali (e degli interessi) di un certo livello alle spalle il discorso è diverso......

Modificato da AndreaB
  • Mi Piace 2

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

io sono anche del parere che la Ferrari sempre seconda a poco da vincere, ma sempre leader negli introiti faccia piacere a tutti

  • Mi Piace 1

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato (modificato)
2 ore fa, johnpollame scrive:

 

In generale, anche nelle ultime decadi, In Ferrari la "gente" in Fabbrica si è dimostrata molto capace.

 

DI volta in volta c'è purtroppo  chi ha fatto un po'  e a volte molto meglio, qualche annata isolata cannano completamente , ma mediamente sono stati piuttosto stabilmente seconda forza (tralasciamo magari lo sbando dei primi anni '90 quando chiudere il reparto corse era stata un' opzione realmente sul piatto...).

 

Purtroppo per loro e i Tifosi, a parte il ciclo degli anni 2000 non hanno mai indovinato la gabola/compromesso/barbatrucco giusti per iniziare un ciclo di dominio, subendo di volta in volta quello RBR; MERCEDES; RBR nuovamente ed ora Mc Laren ( e nel secolo scorso Mc Laren, Williams, Benetton, Williams, Mc Laren, etc).

 

Però di riffa o di raffa sono stati quasi sempre i primi degli sconfitti, ma comunque davanti ad avversari formindabili, quindi mediamente il reparto tecnico si è dimostrato quantomeno al livello dei grandi team avversari: la competenza tecnica e gli strumenti CI SONO.

 

Quello che manca è probabilmente l'ambiente, la struttura, l'organizzazione, che hanno impedito l'ultimo step per la vittoria: in un ambiente così competitivo ogni dettaglio conta.

 

I have spoken.

 

Ah, dettagliucci 😁

Ambiente e organizzazione non all'altezza dei concorrenti sono una (grossa) parte del problema, che ha portato per esempio a cambiare TP come le mutande, quando anche un bambino sa che la stabilità è una carta vincente, o ad aver cacciato per motivi puerili tecnici validi che hanno dimostrato la loro bravura altrove. E, cosa ancora più grave, ha portato la Scuderia Ferrari di F1, la più prestigiosa, a non essere più una meta ambita in cui andare a lavorare.

Dal punto di vista tecnico, non so come fate a essere così indulgenti, come se arrivare secondi (7 volte in 16 anni) per la Ferrari sia un buon risultato. Parlando degli ultimi 17 anni, devo davvero fare l'elenco delle volte in cui si sono presentati con un ritardo catastrofico all'alba di un un nuovo ciclo tecnico? Delle macchine impresentabili che hanno messo in pista? Della pressoché totale assenza di idee geniali capaci di rendere una macchina vincente al di là dell'ambiente sfavorevole? Per me la Ferrari da vent'anni non ha tecnici al livello degli avversari (e i pochi che ha avuto li ha regalati alla concorrenza perché la ghigliottina a Maranello non è mai passata di moda). La McLaren vince perché ha Marshall, che è un genio, e Prodromou, che non è mai stato licenziato perché era antipatico a qualcuno o perché ha contribuito a progettare macchine sbagliate. La Ferrari non ha nessuno a quel livello. Non sono nazionalista né sciovinista e non mi interessa difendere a tutti i costi il prodotto italico, quindi non ho paura di dire che le idee buone stanno nei cervelli inglesi. Dire che gli inglesi vincono perché indovinano ogni volta il barbatrucco mi sembra gratuitamente denigratorio. Da quando sono arrivati in F1, i "garagisti" inglesi sono sempre stati il punto di riferimento (e ringrazio sempre la Ferrari per aver impedito che diventasse un campionato britannico) perché sono i più bravi, hanno una cultura motoristica infinita, sanno leggere i regolamenti e sanno trovare sempre l'idea vincente. Quando ha vinto i suoi mondiali la Ferrari? Nella preistoria quando l'aerodinamica non esisteva e contava solo avere il motore più potente, quando ha avuto Furia, l'unico vero genio capace di battere gli inglesi sul loro terreno, e quando ha preso un inglese, un sudafricano e un francese. Ora, considerando che nessuno dei tecnici top è disposto a trasferirsi a lavorare in Italia, per me il futuro della Scuderia è tutt'altro che roseo. La mia unica speranza è che Tondi, Gualtieri e Serra siano in realtà tecnici eccezionali che non sono ancora stati messi nelle condizioni di esprimere tutto il loro valore. E che magari succeda mentre sono alla Ferrari e non fra tre anni in un'altra squadra. 

Modificato da Unperdedor
  • Mi Piace 2
  • Perplesso... 4

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato

Se Sergio Marchionne non ci avesse lasciati così presto avremmo visto un’altra storia. Non so se e quanto vincente, ma una storia intera, che adesso sarebbe al suo decimo anno.

Archiviata l’epoca Montezemolo, senza più Schumacher, Todt, Brawn (che coglioneria pazzesca farlo andar via) e con una diaspora di tecnici, si è traumaticamente aperta una nuova promettente era (2015, 2017, e il tragico campionato 2018 che da sogno si è trasformato in incubo da un dato momento in poi).

 

Dopo, non più una storia sportiva ma una lunga crisi d’identità, senza una vera figura di riferimento né al vertice (prima Camilleri, poi Vigna), né in squadra (Arrivabene, Binotto, Vasseur, Ignoto 1), né in macchina (Vettel, Leclerc, Hamilton), per non parlare di un presidente che ci metterà pure tutta la buona volontà (e le palanche) ma è un corpo estraneo in una squadra in cui il padrone è sempre stato massicciamente operativo.

Già tanto che non porti sfiga quando viene a veder le gare, contrariamente ai suoi predecessori (il grande Vecchio, che Dio l’abbia in gloria, se ne stava opportunamente in quel di Maranello).

 

Ora è forse tempo di consolidare, più che di rivoluzionare.

Anche perché silurare Vasseur ADESSO significherebbe mettere il team in una brutta situazione: nessuno accetterebbe più di venire a fare lo zimbello per poi essere congedato con disonore dopo tre anni.

Non sarà un Todt (e certe sue recenti dichiarazioni lo confermano) ma non è il primo fesso venuto.

Queste sono le carte in mano, e con queste bisogna giocare.

  • Mi Piace 4

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

io penso sempre di più che il marcio sia nei quartieri alti [ pres ad etc etc ) ma anche a livello progettuale perchè non è possibile che chi viene cacciato con disonore va altrove e fa il fenomeno , negli uffici deve essere un brutto ambiente

dopotutto non hanno MAI vinto e lo sappiamo tutti che vincere aiuta a vincere , penso che siano tanti orticelli che ogniuno coltiva per se

non si può fare tabula rasa perchè sarebbe un suicidio ma ottimizzare si , bisognerebbe avere l'onesta intellettuale di tagliare le mele marce oppure i processi o procedure sbagliati perchè sicuro ci sono degli errori nel sistema

ma chi lo puà fare ? mollezza JE ? naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Inviato

20250711_204900.jpg

20250711_204823.jpg

20250711_204921.jpg

  • Ahah! 6

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."

" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.