Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Non so se questa sia la sezione giusta per questo tipo di domanda, ma io ci provo.

 

Mi trovo a dover fare ogni giorno parecchi km (80 circa andata e ritorno), che a conti fatti mi porta via circa 45 minuti di viaggio andata e altrettanti al ritorno. Ci sono due punti critici nel percorso dove il traffico si ingorga e se posso preferirei evitarli. 

L'alternativa alla strada statale + tangenziale è prendere l'autostrada (ho l'accesso vicinissimo) ed uscire da questa a Udine Sud e dovrei così farmi solo 2/3km di tangenziale per arrivare al lavoro risparmiando circa 15 minuti di viaggio e lo stress del traffico. 

 

Il problema qual'è? Autostrada mia, quanto mi costi. Dalla barriera di Gemona-Osoppo a Udine Sud mi costa 2.80 e altrettanti al ritorno. Facendo un paio di calcoli sono 28 euro a settimana e 126 mensili. Quindi stavo pensando se mi conveniva prendere un Telepass sperando in uno sconto per i pendolari, ma non ho trovato nulla in merito sul loro sito, quindi deduco che non sia più una promozione attiva? 

Secondo voi, conviene investire quei 130 euro al mese per il Telepass, oppure rassegnarmi ad alzarmi presto la mattina sperando di non trovare già la colonna di bilici sulla statale?

  • Risposte 32
  • Visite 21.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Secondo me lo stress che ti risparmi e la coda sono inquantificabili. Piuttosto meno cene ma un bel Telepass.

  • Mi chiedo come sia possibile che oggi, nel 2018, c'è ancora chi rinuncia al Telepass. Passi che io prendo l'autostrada almeno 5 giorni (x 2 o più...) a settimana, ma anche se la prendessi una volta al

  • Solitamente succede quando davanti c'è il "classico pir..one" senza telepass.

Inviato

no, nessuno sconto che io sappia, solo il vantaggoi di transitare ben più veloce e niente più

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Prendi il Telepass comunque per la comodità e poi usalo a seconda del tuo umore.

 

Risparmiare comunque 5,60€ e rimetterci 30 minuti potrebbe essere interessante. Confrontalo con il tuo stipendio netto orario... ?

Inviato

Col Telepass adesso puoi pagare molti parcheggi (e l'esatto tempo di sosta), oltre che poter fare rifornimento.

 

Sulla convenienza dell'autostrada chiediti "quanto valgono quei 30 minuti risparmiati al giorno?"

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Da noi in provincia di Salerno è molto conveniente.

Abbiamo la tratta Salerno - Cava de' Tirreni che sono 15 km e ritenuta Autostrada Montana. Ergo pedaggio a 2.10 Euro.

Con il Telepass la tariffazione scende a 90 centesimi.

In più abbiamo la possibilità del servizio di Parcheggio tramite Telepass in alcune zone della città.

Se però faccio una tratta come Salerno - Napoli, pago sempre i 2.10 Euro, senza usufruire delle tariffazioni a scaglioni.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
45 minuti fa, Beckervdo scrive:

Da noi in provincia di Salerno è molto conveniente.

Abbiamo la tratta Salerno - Cava de' Tirreni che sono 15 km e ritenuta Autostrada Montana. Ergo pedaggio a 2.10 Euro.

Con il Telepass la tariffazione scende a 90 centesimi.

In più abbiamo la possibilità del servizio di Parcheggio tramite Telepass in alcune zone della città.

Se però faccio una tratta come Salerno - Napoli, pago sempre i 2.10 Euro, senza usufruire delle tariffazioni a scaglioni.

Per te che sei cavaiuolo si :lol: :lol: 

Per me che sto a Nocera, sono 2,10 per andare Salerno ?? Comunque essendo pendolare Nocera-Napoli ho preferito non fare il Telepass, anche se all'entrata di Corso Malta verso Salerno potrebbe farmi guadagnare un 5/10 minuti.

Modificato da nucarote

Inviato

C'era uno sconto per pendolari ma abbastanza ridicolo.. non mi ricordo neanche bene i termini ma era praticamente inutile.

Io la prima cosa che ho fatto quando ho preso la mia prima macchina è stata fare il telepass anche se, all'epoca, non facevo molta autostrada: non ho mai sopportato spicciolare al casello.?

In definita la tua scelta è più se prendere l'autostrada o meno. Io, in una situazione simile alla tua, ho preferito spendere per l'autostrada e risparmiare tempo e traffico, però è cosa soggettiva.

Se decidi per l'autostrada ti consiglio comunque di prendere il telepass: a mio avviso la comodità ripaga della spesa.

Inviato
2 ore fa, Peçot scrive:

Non so se questa sia la sezione giusta per questo tipo di domanda, ma io ci provo.

 

Mi trovo a dover fare ogni giorno parecchi km (80 circa andata e ritorno), che a conti fatti mi porta via circa 45 minuti di viaggio andata e altrettanti al ritorno. Ci sono due punti critici nel percorso dove il traffico si ingorga e se posso preferirei evitarli. 

L'alternativa alla strada statale + tangenziale è prendere l'autostrada (ho l'accesso vicinissimo) ed uscire da questa a Udine Sud e dovrei così farmi solo 2/3km di tangenziale per arrivare al lavoro risparmiando circa 15 minuti di viaggio e lo stress del traffico. 

 

Il problema qual'è? Autostrada mia, quanto mi costi. Dalla barriera di Gemona-Osoppo a Udine Sud mi costa 2.80 e altrettanti al ritorno. Facendo un paio di calcoli sono 28 euro a settimana e 126 mensili. Quindi stavo pensando se mi conveniva prendere un Telepass sperando in uno sconto per i pendolari, ma non ho trovato nulla in merito sul loro sito, quindi deduco che non sia più una promozione attiva? 

Secondo voi, conviene investire quei 130 euro al mese per il Telepass, oppure rassegnarmi ad alzarmi presto la mattina sperando di non trovare già la colonna di bilici sulla statale?

Se 130 €/mese di spesa aggiuntiva (più costo Telepass, 1€/mese circa) non ti scombussolano il bilancio, prendilo. Ci guadagni in meno stress (almeno lì).

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.