Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti vi scrivo per avere un parere è un consiglio sulla mia prima auto “nuova” che intendo acquistare a breve.

Premetto che per lavoro percorro circa 25/30 mila chilometri all’anno di cui circa l’80% in autostrada,e che il mio budget è di 20/25 mila euro,meglio se più vicino ai 20. Cerco un’auto affidabile e per quanto possibile con consumi accettabili,per il resto non ho pretese particolari sullo stile etc,solo magari un po’ di spazio in più rispetto alla mia attuale panda. 

Vi lascio libertà completa e semmai a seguito delle vostre risposte vi espongo anche le mie idee. 

Grazie mille a tutti in anticipo

 

Andrea

Inviato

Prenderei una Renault Talisman 1.6 dCi che si trova km0 con il tuo budget.

Comfort e silenziosità da segmento D al prezzo di una Golf base.

Inviato
4 ore fa, Andre71091 scrive:

Cerco un’auto affidabile e per quanto possibile con consumi accettabili,per il resto non ho pretese particolari sullo stile etc,solo magari un po’ di spazio in più rispetto alla mia attuale panda.

Se ti basta poco spazio in più rispetto ad una Panda, ma vuoi affidabilità e costi di gestione contenuti, potresti passare al segmento B.

 

In questo caso mi viene in mente la Kia Rio, che offre buoni diesel e 7 anni di garanzia in molte delle componenti:

 

O la cugina Hyundai i20, sulla quale però la garanzia scende a 5 anni, che non è comunque poco. Eccola:

 

Inviato

Io consiglierei una auto di seg.C, con cambio a 6 marce.

 

Le seg.C (Golf, Tipo, 308, Focus...) sono più comode, e il cambio a 6 marce permette un utilizzo autostradale con meno consumi e rumorosità.

 

Come auto di quel segmento poco costosa direi Renault Megane, puoi valutare anche la Fiat Tipo con il 1.6 jtdm o la Peugeot 308, volendo anche la nuova Ford Focus (la vecchia aveva un posto guida non comodissimo).

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
44 minuti fa, J-Gian scrive:

Se ti basta poco spazio in più rispetto ad una Panda, ma vuoi affidabilità e costi di gestione contenuti, potresti passare al segmento B.

 

In questo caso mi viene in mente la Kia Rio, che offre buoni diesel e 7 anni di garanzia in molte delle componenti:

 

O la cugina Hyundai i20, sulla quale però la garanzia scende a 5 anni, che non è comunque poco. Eccola:

 

Ti ringrazio per la risposta e si avevo pensato anche io ad un auto di segmento B,anche se ero più orientato su uno dei famosi suv di questo segmento,anche se sono che sono un po’ sopravvalutati sia come prezzo che come qualità. In particolare sempre della kia pensavo alla stonic per gli stessi motivi che dicevi riguardo alla Rio,oppure per altre del segmento non saprei quale è il miglior compromesso prezzo/qualità. Tu che ne pensi?

17 minuti fa, bik scrive:

Io consiglierei una auto di seg.C, con cambio a 6 marce.

 

Le seg.C (Golf, Tipo, 308, Focus...) sono più comode, e il cambio a 6 marce permette un utilizzo autostradale con meno consumi e rumorosità.

 

Come auto di quel segmento poco costosa direi Renault Megane, puoi valutare anche la Fiat Tipo con il 1.6 jtdm o la Peugeot 308, volendo anche la nuova Ford Focus (la vecchia aveva un posto guida non comodissimo).

Grazie per la risposta. Oltre al segmento come B ,come diceva l’altro utente,ho preso in considerazione anche queste auto che dicevi e se conosci questi modelli ti chiederei un parere su quale ritieni il migliore e soprattutto il più affidabile 

42 minuti fa, mmaaxx scrive:

Ti ringrazio per la risposta,ho visto le tue proposte ma pensavo a qualcosa di meno impegnativo diciamo,come dicevo agli altri utenti più un auto di segmento C o B con le stesse caratteristiche 

Inviato
20 minuti fa, Andre71091 scrive:

Grazie per la risposta. Oltre al segmento come B ,come diceva l’altro utente,ho preso in considerazione anche queste auto che dicevi e se conosci questi modelli ti chiederei un parere su quale ritieni il migliore e soprattutto il più affidabile

Se guardo alla classifica WhatCar la Honda Civic è quella con il punteggio migliore, il motore 1.6 è un ottimo motore ed è molto spaziosa, non è economica come acquisto.

Potresti anche valutare l'Alfa Giulietta, è un progetto datato e collaudato con pochi problemi, non è spaziosissima ma si trova a prezzi molto allettanti.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
34 minuti fa, Andre71091 scrive:

Ti ringrazio per la risposta e si avevo pensato anche io ad un auto di segmento B,anche se ero più orientato su uno dei famosi suv di questo segmento,anche se sono che sono un po’ sopravvalutati sia come prezzo che come qualità. In particolare sempre della kia pensavo alla stonic per gli stessi motivi che dicevi riguardo alla Rio,oppure per altre del segmento non saprei quale è il miglior compromesso prezzo/qualità. Tu che ne pensi?

Sono comunque ottime auto. Rio e Stonic hanno una concezione meccanica analoga, l'unica cosa è appunto il rapporto prezzo contenuti (costano molto di più) ed alcuni svantaggi dinamici: essendo più alte, sono meno agili, ed anche se comunque molto sicure come comportamento stradale, raramente eguagliano il comportamento di un'auto più bassa.

 

In modo analogo, essendo più alte, anche l'aerodinamica viene penalizzata. Ed in particolar modo, per te che fai molta autostrada, la cosa potrebbe essere più penalizzante per il discorso consumi.

 

Questo in senso assoluto, poi chiaro che uno le auto non le compra solo con spirito puramente razionale: l'auto ti deve anche piacere ed appagare.

 

Per questo ritengo che se la Stonic (o altre auto alte) ti piaccia più di altre, faresti bene ed andarla a provare, perché se ti ci trovi potrebbe essere proprio l'auto per te ;-)

Inviato

Mio singolo centesimo: lascia perdere i SUV, perché con tutta quell'autostrada ti ritroveresti con consumi e costi fissi (principalmente gomme) maggiori rispetto all'equivalente berlina. Ne guadagneresti solo la guida alta.

Personalmente, ti consiglierei una segmento C o D, anche usata di un anno, così d'aver già assorbito la svalutazione dell'IVA ed avere comunque un'auto seminuova con ancora tanta strada avanti a sé.

Escluderei le tedesche Mercedes, BMW e Audi per i loro superiori costi d'acquisto e (di norma) anche di manutenzione.

Rimarrei sulle francesi (normalmente molto comode per i lunghi viaggi), Skoda (ma qui meglio evitare il cambio automatico per il 1.6 diesel) o perché no, Volvo.

Modificato da Sandro

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore

Grazie mille a tutti delle risposte,mi fanno sicuramente riflettere e le terrò in considerazione. Se avevo espresso interesse per i suv era più per un gusto personale ma riconosco io per primo i loro limiti sia nel rapporto qualità prezzo sia per il tragitto che devo fare io tutti i giorni. Restando su auto più berline diciamo,posto che preferirei qualcosa di un po’ più spazioso della giuletta, su cosa andreste? Le Renault non mi fanno impazzire gli interni devo dire la verità,la Golf può essere veramente valida? O meglio tenersi sulle varie 308,Focus etc?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.