Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Oggi all’autonoleggio mi hanno dato una seat Arona.... mentre la guidavo stavo pensando quale fosse il motivo per cui un cliente dovesse scegliere seat invece di skoda o viceversa... Abbandonata ogni velleità sportiva ( credo punteranno sul brand cupra) perche’ si dovrebbe comprare una seat o perche’ si dovrebbe preferire la Seat alla skoda o comunque viceversa? Quale è la differenza? Cosa pensa cli ha comprato Seat di skoda o chi ha comprato Skoda di Seat?

Inviato

Io ho da poco comprato una Skoda(Superb SW). Non posso confrontarla con un prodotto analogo marchiato Seat, visto che quel segmento non é presidiato, però avendo preventivato anche Leon ed avendo visto bene l'Octavia, la differenza tra le due si nota: la spagnola più sportiva/sportiveggiante(l'allestimento FR su Leon é notevole), l'altra più orientata alla comodità, insomma più da famiglia/lavoro (a parte l'allestimento RS).

Come qualità percepita invece Octavia mi é sembrata più convincente.

Poi non so se i motori abbiano o meno tarature differenti.

 

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato

Penso che dipenda da un fattore di preferenza del marchio (compro Seat da X anni e mi trovo bene, compro Skoda da X anni e mi trovo bene), più volte hanno cercato di lanciare Seat con scarsi risultati, se dovessi mai comprare una VW economica forse punterei alla Skoda, la trovo più sincera e meno vorrei ma non posso rispetto a Seat che mi pare punti più sull'apparenza rispetto alla sostanza (anche se poi sottopelle hanno moltissime cose in comune tra i vari marchi e modelli), finalmente hanno capito che era meglio non produrre (o importare boh) più l'equivalente della già poco richiesta Superb...la Exeo.

Modificato da HS81

Inviato
1 ora fa, HS81 scrive:

Penso che dipenda da un fattore di preferenza del marchio (compro Seat da X anni e mi trovo bene, compro Skoda da X anni e mi trovo bene), più volte hanno cercato di lanciare Seat con scarsi risultati, se dovessi mai comprare una VW economica forse punterei alla Skoda, la trovo più sincera e meno vorrei ma non posso rispetto a Seat che mi pare punti più sull'apparenza rispetto alla sostanza (anche se poi sottopelle hanno moltissime cose in comune tra i vari marchi e modelli), finalmente hanno capito che era meglio non produrre (o importare boh) più l'equivalente della già poco richiesta Superb...la Exeo.

La Superb vende in UN mese quasi 12.000 unità. 

Inviato
4 ore fa, HS81 scrive:

Penso che dipenda da un fattore di preferenza del marchio (compro Seat da X anni e mi trovo bene, compro Skoda da X anni e mi trovo bene), più volte hanno cercato di lanciare Seat con scarsi risultati, se dovessi mai comprare una VW economica forse punterei alla Skoda, la trovo più sincera e meno vorrei ma non posso rispetto a Seat che mi pare punti più sull'apparenza rispetto alla sostanza (anche se poi sottopelle hanno moltissime cose in comune tra i vari marchi e modelli), finalmente hanno capito che era meglio non produrre (o importare boh) più l'equivalente della già poco richiesta Superb...la Exeo.

L'Exeo non é proprio più prodotta. Ma si trattava praticamente di un ricarrozzamento dell'A4, senza nemmeno provare a mascherarlo ?

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato
6 ore fa, elsombrero scrive:

La Superb vende in UN mese quasi 12.000 unità. 

In Italia?

3 ore fa, eccezziunale scrive:

L'Exeo non é proprio più prodotta. Ma si trattava praticamente di un ricarrozzamento dell'A4, senza nemmeno provare a mascherarlo ?

Si ricordo, A4 della serie precedente mi pare, ricordo che un amico voleva prenderla ma poi scelse una Delta automatica e fu l'inizio di un incubo per via del cambio che ogni poco si bloccava.

Inviato

Oltre l'immagine del brand data da VW (sportiva la seat e pragmatica la skoda), le differenze e l'esistenza dei due marchi si devono principalmente alla tradizione nei rispettivi mercati di riferimento (est europa per Skoda e Spagna e Portogallo per Seat) che vuol dire "confermare quote di mercato".

Inviato
16 ore fa, Davialfa scrive:

perche’ si dovrebbe comprare una seat o perche’ si dovrebbe preferire la Seat alla skoda o comunque viceversa?

 

A parità di segmento:

 

- in ottica europea, per esigenze puramente geografiche.

 

- in ottica italica non ti saprei rispondere. Credo che la discriminante sia il concessionario/officina autorizzata più vicina, o il preventivo migliore.

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Fino ad ora non avevano poi tutti prodotti sovrapponibili: Ibiza più grande di Fabia, Ocativa 3 volumi e Leon 2 volumi. Ora coi SUV mi sembra ci sia maggior sovrapposizione.

Modificato da gilerak

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.