Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

E il target di fare tanto volume che e sbagliato.

 

Certo che comunque non fare un erede al core business GT e da reato... ma da quello che si capisce, pare che l’Alfieri dovrebbe stare uno spettacolo di tecnologia, prestazioni e stile, speriamo che sarà all’al’altezza del marchio.

 

Comunque si almeno a 50k « fissi » ci poteva stare facilmente con una gamma meno « taglia immagine » e una GT rinnovata e perché no anche una supercar (o meglio hypercar adesso...).

  • Risposte 94
  • Visite 22k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma perché palare di BMW and co quando si parla di Maserati?   Bentley, Aston non fanno più V8?

  • In presenza di vetture così, come si possa vendere UN SOLO esemplare della concorrenza, io non me lo spiego. Sarò accecato dal patriottismo...

Immagini Pubblicate

Inviato
10 ore fa, 4200blu scrive:

Il problema delle Maserati attuali e il design fuori e dentro. Fuori sopratutto Levante dispiace a molti alla coda, dentro i componenti della Chrysler 300/Jeep GC usato sopratutto per Ghibli ma anche per Levante non sono adeguato per questa classe di una macchina luxury. Era un errore fondamentale di risparmiare a questo punto e non sviluppare una soluzione davvero propria.

Posso anche essere d'accordo sul discorso design (per quanto io Ghibli e Quattroporte le trovo ancora belle, solo il posteriore del Levante non è all'altezza secondo me), essendo soggettivo, ma questa storia delle componenti Chrysler non mi ha mai convinto. Tanto per cominciare, vorrei sapere quante sono le componenti di derivazione Chrysler in una Maserati. Ma soprattutto mi chiedo: davvero c'è qualcuno che compra o no una macchina da 100.000 euro basandosi sul fatto che il tasto per gli alzavetri è montato anche su un'auto da 50.000???

Inviato
1 hour ago, GL91 said:

Posso anche essere d'accordo sul discorso design (per quanto io Ghibli e Quattroporte le trovo ancora belle, solo il posteriore del Levante non è all'altezza secondo me), essendo soggettivo, ma questa storia delle componenti Chrysler non mi ha mai convinto. Tanto per cominciare, vorrei sapere quante sono le componenti di derivazione Chrysler in una Maserati. Ma soprattutto mi chiedo: davvero c'è qualcuno che compra o no una macchina da 100.000 euro basandosi sul fatto che il tasto per gli alzavetri è montato anche su un'auto da 50.000???

Infatti... poi vale ovviamente solo per le auto italiane, Ferrari incluse...

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
2 ore fa, iDrive scrive:

E il target di fare tanto volume che e sbagliato.

 

Certo che comunque non fare un erede al core business GT e da reato... ma da quello che si capisce, pare che l’Alfieri dovrebbe stare uno spettacolo di tecnologia, prestazioni e stile, speriamo che sarà all’al’altezza del marchio.

 

Comunque si almeno a 50k « fissi » ci poteva stare facilmente con una gamma meno « taglia immagine » e una GT rinnovata e perché no anche una supercar (o meglio hypercar adesso...).

Perche' le 70 mila vendite che avevano puntato sarebbe fare tanto volume? Hai mai visto quanto vende Porsche che potrebbe essere una sua concorrente diretta?

Inviato
3 ore fa, GL91 scrive:

ma questa storia delle componenti Chrysler non mi ha mai convinto.

 

base principale della crsucotto, quadro strumenti, schermo centrale, posizione degli canali per la aria -tutto uguale e stile tipico americano tra Jeep GC, Lancia Thema/300C e Ghibli III

image.thumb.png.4a61513e047c8cbcf9ad96229b11c8e5.png

 

Inviato

 

12 ore fa, naviossab scrive:

Per produrre Levante (ma anche Giulia) i fondi erano quelli che erano disponibili al momento:  da quello che mi aveva raccontato la DT,  semplificando, l'iter di progettazione abitualmente utilizzato in Maserati prevedeva un loop 5 cicli di progettazione -> verifica dei risultati (per i primi 3 tutti completamente in virtuale), processo che copriva un arco temporale di circa due anni per arrivare alla vettura di serie. Su richiesta di Marchionne Levante è stata realizzata in 3 soli cicli per comprimere tempi, e costi.      

 

Il cliente (e neanche io francamente) queste cose non le sa, e non gli importa nulla. Non è un ing. gestionale.

Acquista la vettura sulla base di prove e recensioni, il "come gli sembra", il come appare al colpo d'occhio, chiaramente fa valutazioni su spazio, bagagliaio, valuta prezzi e motorizzazioni, il prestigio e l'opinione comune del brand, e spesso ci si limita a una prova su strada nell'isolato intorno al concessionario.

Se poco prima è stato ad un concessionario Porsche e il cayenne esposto gli ha dato un impressione migliore, al 90% è fatta. E francamente, posso dire che al 99% il colpo d'occhio del cayenne è migliore del levante.
Considerando poi la clientela media di queste macchine, dubito un russo o cinese sappia apprezzare le doti di una maserati mentre è incolonnato su un viale di Mosca...

Inviato
8 ore fa, GL91 scrive:

Posso anche essere d'accordo sul discorso design (per quanto io Ghibli e Quattroporte le trovo ancora belle, solo il posteriore del Levante non è all'altezza secondo me), essendo soggettivo, ma questa storia delle componenti Chrysler non mi ha mai convinto. Tanto per cominciare, vorrei sapere quante sono le componenti di derivazione Chrysler in una Maserati. Ma soprattutto mi chiedo: davvero c'è qualcuno che compra o no una macchina da 100.000 euro basandosi sul fatto che il tasto per gli alzavetri è montato anche su un'auto da 50.000???

Una settimana fa ho postato la recensione di DeMuro sulla Levante....so che bisogna masticare un po' di inglese, ma senti che dice....parla addirittura di derivazione RAM. Secondo me il colpo d'occhio e l'impostazione generale sono molto americani per i motivi che spiega qui sotto @4200blu

 

5 ore fa, 4200blu scrive:

 

base principale della crsucotto, quadro strumenti, schermo centrale, posizione degli canali per la aria -tutto uguale e stile tipico americano tra Jeep GC, Lancia Thema/300C e Ghibli III

image.thumb.png.4a61513e047c8cbcf9ad96229b11c8e5.png

 

 

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Un elemento non caratterizzante come lo scheletro della plancia mi sembra ovvio che sia condiviso il più possibile, inoltre le tre caratterizzazioni postate sono comunque piuttosto marcate tra loro. Il problema è che il Levante non propone cose come il virtual cookpit e IMHO ha un volante dal design poco riuscito per la tipologia di auto.  

Inviato
13 ore fa, 4200blu scrive:

 

base principale della crsucotto, quadro strumenti, schermo centrale, posizione degli canali per la aria -tutto uguale e stile tipico americano tra Jeep GC, Lancia Thema/300C e Ghibli III

image.thumb.png.4a61513e047c8cbcf9ad96229b11c8e5.png

 

Ma non dico che non ci siano componenti derivate, ma che non siano tante e tali da giustificare il mancato acquisto di una Maserati per questo. Dai, la plancia ha questa impostazione sul 90% delle auto oggi in vendita, e il quadro strumenti pure mi pare abbastanza diverso.

Risultati immagini per maserati ghibli interior

 

Risultati immagini per jeep grand cherokee interior

 

Dai ragà, vabbè che uno coi propri soldi ci fa quello che vuole, però mi pare veramente una cosa assurda. Scegliere o meno una macchina sulla base del fatto che la forma della plancia è la stessa di un'altra auto dello stesso gruppo implica che non te ne frega niente di motore, sterzo, assetto e guida su strada. Legittimo, per carità, e se la maggioranza degli acquirenti la pensa così FCA deve adeguarsi per sopravvivere, ma non si può giustificare questa cosa su un forum di appassionati di auto, perchè non ha senso.

Modificato da GL91

Inviato

Io direi che è proprio il design interno a non attirare per nulla. Non so cosa sia, ma c'è qualcosa che rende la plancia un po' obsoleta e non all'altezza delle concorrenti. Diciamo che Audi e Land Rover con il sistema tutto touch hanno fatto invecchiare di colpo le rivali (per quanto magari non funzionali)

12052-maseratialmotorshowdibologna2016-levanteinterni-1024x679.thumb.jpg.4a777fb7ff8d79fcb0261723a2622e5e.jpg1920x1080_MTC_S_Interieur_AQ8_D_181002.thumb.jpg.fafc8e72d61762c6cb78bfdfe549fa47.jpg636471121123204566UE.thumb.jpg.f509fe06f6870c045bdc50131930ebea.jpgporsche-cayenne-2018-interni.thumb.jpg.4fdcf1677e199cd7fefc2bcfc4aa8374.jpgvolkswagen-touareg-2018_05.thumb.jpg.83e68efd3693a4872b64ad395999c17f.jpgMercedes-Benz-GLE-2019-48.jpg.497e6eec0726c055c92ebff78ca92c52.jpgbmw-x5-2018-06_31.jpg.a7dd8626e3cc0670c5156ffa4b211b03.jpg

 

È innegabile che manchi qualcosa all'interno della Maserati i m h o 

Placati

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.