Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
9 ore fa, framilo14 scrive:

come mai la cx30 skyactiv g consuma meno della cx3 skyactiv g con stesso motore?

non è lo stesso motore, su CX30  ha la la disattivazione cilindri e il modulo mild hybrid

  • Risposte 217
  • Visite 101.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io per esempio qui vedo solo un mucchietto d'ossa che solo grazie alla luce radente sembra accennare a una qualche misera rotondità nella zona chiappe, ma niente di particolarmente interessante.

  • gli avanzava un po di plastica?

  • No macché, per nulla proprio. Continuiamo a crederci i più bravi del mondo senza fare nulla. ??   Ricordo che Mazda ha fatto una delle auto più iconiche dell'ultimo trentennio.

Immagini Pubblicate

Inviato
58 minuti fa, Matteo B. scrive:

non è lo stesso motore, su CX30  ha la la disattivazione cilindri e il modulo mild hybrid

ah ok...grz 1000.?

  • 2 mesi fa...
Inviato

ho letto un'articolo su un sito giapponese sull'andamento delle vendite di CX-30 (e in parte di Mazda 3), non lo linko..fidatevi :muto::mrgreen:

 

In pratica diceva che gli ordini di CX-30 sono per il 50% di X (in Europa) , circa il 40% nel caso di Mazda 3.

 

in Giappone molto meno (non scrivevano quanto). 

Di base è perchè la differenza prezzo tra G e X in Giappone è circa il doppio rispetto ai prezzi europei.

 

il motivo è stato spiegato da un responsabile Mazda, tutte le 3 o CX-30  europee  a benzina sono mild-hybrid, mentre in Giappone le G non lo sono( le X invece  si)  . in pratica il mild hybrid pesa circa per 2000 euro sul listino.

 

comunque 50% delle vendite europee di CX-30 sono X, a quanto pare il motore piace.

Modificato da Matteo B.

  • 4 settimane fa...
Inviato
7 minuti fa, boygrunge scrive:

che motori aspetteresti? ?

 

 

Magari un diesel con qualche cavallo in più, no? 

Inviato
25 minuti fa, Raxiel scrive:

 

 

Magari un diesel con qualche cavallo in più, no? 

 

te lo dico io (un pò conosco le vicende Mazda  /  i programmi)...NO.

 

i diesel mazda saranno 3

 

1.8 che hai visto sulla CX30 (se poi ad un restyling cambiano leggermente la potenza non saprei, ma mancano anni all'eventualità )

 

il 2.2 che rimarrà con 2 potenze e sarà aggiornato 

 

un nuovo 6 cilindri in linea di circa tre litri (ma mancano 3 anni  al lancio e non certo sulle 3 /Cx30)

 

Arriverà lo Skyactiv -G ( NON X) da 150 Cv.

 

questo per tutto il 2020.

Modificato da Matteo B.

  • J-Gian pinned this Discussione
  • 10 mesi fa...
Inviato
Cita

 Model Year 2021

La novità principale risiede nell'aggiornamento del motore a benzina Skyactiv-X adesso non solo più potente ma anche più efficiente. Il propulsore di 2 litri di cilindrata è in grado di erogare 186 CV (137 kW) e 240 Nm di coppia massima. In precedenza offriva 180 CV (132 kW) e 224 Nm. Per quanto riguarda i consumi e le emissioni, il costruttore dichiara 5,7 l per 100 km e 128 g/km di CO2. Valori calcolati secondo il ciclo WLTP.


Per ottenere i miglioramenti in termini di potenza e di efficienza, Mazda ha ottimizzato il controllo della combustione, modificato i pistoni e aggiornato il software Mazda M Hybrid. Inoltre, è stato modificato il rapporto di compressione del motore Skyactiv-X da 16,3:1 a 15,0:1. L’aumento della coppia è distribuito lungo tutto l’arco di erogazione.

 

Mazda CX-30 2021 può essere scelta con tre motorizzazioni differenti e tutte dispongono della tecnologia Mazda M Hybrid: 2.0 litri Skyactiv-G da 122 CV (90 kW), 2 litri Skyactiv-G 150 CV (110 kW) e 2 litri Skyactiv-X da 186 CV (137 kW). Le ultime due motorizzazioni sono disponibili anche con cambio automatico Skyactiv Drive e trazione integrale i-Activ AWD.


 

Grazie alle modifiche introdotte dai tecnici Mazda, anche i motori Skyactiv-G 2.0L 122 CV (90 kW) e 150 CV (110 kW) con cambio manuale presentano emissioni sotto i 135 g/Km di CO2 e quindi sono compatibili con i nuovi incentivi auto. Parlando di design, la MX-30 2021 si riconosce solo per i nuovi badge “e-SKYACTIV G” e “e-SKYACTIV X”.

 

Per quanto riguarda l'aggiornamento degli interni, le modifiche consistono in un nuovo rivestimento nero della plancia superiore e delle finiture interne, prima di colore blu sulle versioni Evolve, Executive ed Exceed. Sulle versioni Exclusive top di gamma, invece, rimarrà inalterata l’attuale colorazione marrone.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.