Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio per abbattimento costi

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Prima di tutto grazie per i molteplici spunti di riflessione, e risponderò in ordine sparso ai vari suggerimenti/obiezioni.

 

Bene o male siete tutti concordi con il fatto di tenermi la Polo e sarei felicissimo di rimanere con l'auto attuale, tuttavia i miei calcoli dicono che incomincia ad essere molto impegnativa.

La cosa fondamentale, per poter prendere in considerazione questo eventuale passaggio, è la quotazione dell'attuale Polo. Bene o male avete rispettato quello che è il mercato, tuttavia spero in una quotazione un po' più alta, considerando che l'auto è quasi full-optional, che il chilometraggio è davvero basso, 36.800km e che è ancora coperta da garanzia VW.

Sparo una cifra, spero di farci 15.000€, se poi la realtà dirà altro, amen  (su autoscout vedo cifre anche più alte per Polo meno accessoriate e con più chilometri).

Tutto parte da quella cifra, a cui  aggiungerei 2.000/3.000€ per cercare di portarmi a casa una di quelle auto sopra descritte; ovvio che se ci devo mettere più di soldi di differenza il gioco non vale la candela. La mia intenzione non è quella di cambiare a tutti costi l'auto, la terrei molto volentieri, ma conti alla mano tra risparmio di carburante, bollo e modifiche all'assicurazione andrei a risparmiare anche 1.000€ all'anno (considerate che passerei dal pagare 440€ a 180/190€ di bollo, di carburante ho calcolato 600/700€ e se prendo in considerazione i 20km/l arrivo anche a 800€), che mi farebbero ammortizzare in 2/3 anni la differenza per l'auto nuova, considerando che le auto le tengo parecchi anni, a meno che, come in questo caso, non intervengano cause di forza maggiore.

Per quanto riguarda le prestazioni, diciamo che ormai non è più un cruccio come tanti anni fa, mi sono divertito, per cui non è un problema. Ma non è mia intenzione prendere le citycar tipo Up o Panda, sono propenso a rimanere sul segmento B.

Anche per questo il mio dubbio era se queste piccole motorizzazioni a iniezione diretta fossero davvero parsimoniose come sembra. Mi ha risposto Tonyx che ha confermato i valori, per cui chiedo a chi ha già auto con queste motorizzazioni i consumi reali.

Inviato
Prima di tutto grazie per i molteplici spunti di riflessione, e risponderò in ordine sparso ai vari suggerimenti/obiezioni.
 
Bene o male siete tutti concordi con il fatto di tenermi la Polo e sarei felicissimo di rimanere con l'auto attuale, tuttavia i miei calcoli dicono che incomincia ad essere molto impegnativa.
La cosa fondamentale, per poter prendere in considerazione questo eventuale passaggio, è la quotazione dell'attuale Polo. Bene o male avete rispettato quello che è il mercato, tuttavia spero in una quotazione un po' più alta, considerando che l'auto è quasi full-optional, che il chilometraggio è davvero basso, 36.800km e che è ancora coperta da garanzia VW.
Sparo una cifra, spero di farci 15.000€, se poi la realtà dirà altro, amen  (su autoscout vedo cifre anche più alte per Polo meno accessoriate e con più chilometri).
Tutto parte da quella cifra, a cui  aggiungerei 2.000/3.000€ per cercare di portarmi a casa una di quelle auto sopra descritte; ovvio che se ci devo mettere più di soldi di differenza il gioco non vale la candela. La mia intenzione non è quella di cambiare a tutti costi l'auto, la terrei molto volentieri, ma conti alla mano tra risparmio di carburante, bollo e modifiche all'assicurazione andrei a risparmiare anche 1.000€ all'anno (considerate che passerei dal pagare 440€ a 180/190€ di bollo, di carburante ho calcolato 600/700€ e se prendo in considerazione i 20km/l arrivo anche a 800€), che mi farebbero ammortizzare in 2/3 anni la differenza per l'auto nuova, considerando che le auto le tengo parecchi anni, a meno che, come in questo caso, non intervengano cause di forza maggiore.
Per quanto riguarda le prestazioni, diciamo che ormai non è più un cruccio come tanti anni fa, mi sono divertito, per cui non è un problema. Ma non è mia intenzione prendere le citycar tipo Up o Panda, sono propenso a rimanere sul segmento B.
Anche per questo il mio dubbio era se queste piccole motorizzazioni a iniezione diretta fossero davvero parsimoniose come sembra. Mi ha risposto Tonyx che ha confermato i valori, per cui chiedo a chi ha già auto con queste motorizzazioni i consumi reali.
1000 euro all'anno sono 85€ al mese.. Ma sei davvero sicuro che ne vale la pena!?

Quanto risparmieresti se cambiassi assicurazione? Conosco gente che per una Rca con Unipolsai con una 1.2 benzina paga 600 euro quando può fare 350 con Linear ad esempio..

☏ CLT-L09 ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
2 ore fa, tonyx scrive:

il 1.4 tgi 110cv è un motore molto tranquillo, pure un 1.5 tsi da 150cv sarebbe sensibilmente meno scattante di una polo gti 1.8 tsi

Esattamente il concetto che volevo esprimere ;-)

Inviato
39 minuti fa, goodtimes scrive:

Prima di tutto grazie per i molteplici spunti di riflessione, e risponderò in ordine sparso ai vari suggerimenti/obiezioni.

 

Bene o male siete tutti concordi con il fatto di tenermi la Polo e sarei felicissimo di rimanere con l'auto attuale, tuttavia i miei calcoli dicono che incomincia ad essere molto impegnativa.

La cosa fondamentale, per poter prendere in considerazione questo eventuale passaggio, è la quotazione dell'attuale Polo. Bene o male avete rispettato quello che è il mercato, tuttavia spero in una quotazione un po' più alta, considerando che l'auto è quasi full-optional, che il chilometraggio è davvero basso, 36.800km e che è ancora coperta da garanzia VW.

Sparo una cifra, spero di farci 15.000€, se poi la realtà dirà altro, amen  (su autoscout vedo cifre anche più alte per Polo meno accessoriate e con più chilometri).

Tutto parte da quella cifra, a cui  aggiungerei 2.000/3.000€ per cercare di portarmi a casa una di quelle auto sopra descritte; ovvio che se ci devo mettere più di soldi di differenza il gioco non vale la candela. La mia intenzione non è quella di cambiare a tutti costi l'auto, la terrei molto volentieri, ma conti alla mano tra risparmio di carburante, bollo e modifiche all'assicurazione andrei a risparmiare anche 1.000€ all'anno (considerate che passerei dal pagare 440€ a 180/190€ di bollo, di carburante ho calcolato 600/700€ e se prendo in considerazione i 20km/l arrivo anche a 800€), che mi farebbero ammortizzare in 2/3 anni la differenza per l'auto nuova, considerando che le auto le tengo parecchi anni, a meno che, come in questo caso, non intervengano cause di forza maggiore.

Per quanto riguarda le prestazioni, diciamo che ormai non è più un cruccio come tanti anni fa, mi sono divertito, per cui non è un problema. Ma non è mia intenzione prendere le citycar tipo Up o Panda, sono propenso a rimanere sul segmento B.

Anche per questo il mio dubbio era se queste piccole motorizzazioni a iniezione diretta fossero davvero parsimoniose come sembra. Mi ha risposto Tonyx che ha confermato i valori, per cui chiedo a chi ha già auto con queste motorizzazioni i consumi reali.


L'hai detto tu stesso, ammortizzi l'extra costo che vai ad aggiungere per portarti a casa una delle auto descritte in 2/3 anni. 
Quindi che tu faccia 2/3 anni di "risparmio" o 2/3 anni di "divertimento", economicamente ottieni lo stesso risultato, ma ci sei arrivato in 2 modi diametralmente opposti. 

Consiglio mio, fai altri 2/3 anni con la Polo GTI e poi decidi. 

PS. Riprendo quanto detto da @tonyx tra 2/3 anni credi ci siano ancora 2/3.000€ di differenza tra la tua Polo GTI ed una nuova/km0 a metano? Secondo me rischi che il delta valore tra le due sia meno marcato di quanto lo sia oggi..
Tradotto in soldoni se cambi auto (oltre a doverci spendere subito 2/3.000€) rischi seriamente di avere una svalutazione più alta, per appunto il discorso della curva di deprezzamento, e trovarti con un veicolo con un valore pressoché simile alla tua attuale auto. 

PPS. Discorso analogo se prendi un usato (chiaramente più nuovo del tuo, altrimenti non ha senso il discorso) che per definizione, essendo che devi aggiungerci denaro per acquistarlo, vale di più della Polo GTI, quindi sempre per definizione ogni anno si svaluterà in % di più della tua auto. 
 

Inviato
  • Autore
22 ore fa, Fabione90 scrive:

1000 euro all'anno sono 85€ al mese.. Ma sei davvero sicuro che ne vale la pena!?

Quanto risparmieresti se cambiassi assicurazione? Conosco gente che per una Rca con Unipolsai con una 1.2 benzina paga 600 euro quando può fare 350 con Linear ad esempio..

☏ CLT-L09 ☏
 

Di Rca pago poco circa 350€ Il resto lo fa l'incendio e furto e i vari ammennicoli tipo cristalli, danneggiamenti, eventi socio politici e altre cose che non ricordo. Sicuramente posso ridurre di un po', ma il grosso lo fa l'incendio e furto

22 ore fa, FK_12 scrive:


L'hai detto tu stesso, ammortizzi l'extra costo che vai ad aggiungere per portarti a casa una delle auto descritte in 2/3 anni. 
Quindi che tu faccia 2/3 anni di "risparmio" o 2/3 anni di "divertimento", economicamente ottieni lo stesso risultato, ma ci sei arrivato in 2 modi diametralmente opposti. 

Consiglio mio, fai altri 2/3 anni con la Polo GTI e poi decidi. 

PS. Riprendo quanto detto da @tonyx tra 2/3 anni credi ci siano ancora 2/3.000€ di differenza tra la tua Polo GTI ed una nuova/km0 a metano? Secondo me rischi che il delta valore tra le due sia meno marcato di quanto lo sia oggi..
Tradotto in soldoni se cambi auto (oltre a doverci spendere subito 2/3.000€) rischi seriamente di avere una svalutazione più alta, per appunto il discorso della curva di deprezzamento, e trovarti con un veicolo con un valore pressoché simile alla tua attuale auto. 

PPS. Discorso analogo se prendi un usato (chiaramente più nuovo del tuo, altrimenti non ha senso il discorso) che per definizione, essendo che devi aggiungerci denaro per acquistarlo, vale di più della Polo GTI, quindi sempre per definizione ogni anno si svaluterà in % di più della tua auto. 
 

Ok, ottimo punto di vista che non avevo calcolato

Inviato
13 ore fa, goodtimes scrive:

....Di Rca pago poco circa 350€ Il resto lo fa l'incendio e furto e i vari ammennicoli tipo cristalli, danneggiamenti, eventi socio politici e altre cose che non ricordo. Sicuramente posso ridurre di un po', ma il grosso lo fa l'incendio e furto

 

Hai provato a fare un preventivo assicurativo con antifurto satellitare? Ovviamente se non hai già quella tipologia assicurativa.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Su autoscout tutti mettono il prezzo che vogliono. ma il reale prezzo di acquisto scende. e poi è sempre una rincorsa tra il tuo prezzo e il prezzo ed il deprezzamento che il tempo applica sulla vettura.

 

E non credere che solo perchè è full optional te la valuteranno di più... (ci sono passato con la mia).

 

Ritornando alla tua auto. inizierei ad alzare le franchigie onestamente 2000€ mi paiono abbastanza alti, hai provato a guardare assicurazioni online e mettere il GPS? proprio per furto ed incendio il GPS dovrebbe aiutarti..

 

La frase " diciamo che ormai non è più un cruccio come tanti anni fa, mi sono divertito, per cui non è un problema" poi quando ti accordi che la tua auto GPL/metano  schiacci e non va, schiacci ancora di più ti  ma continua ad non andare insisti e ti accorgi che eri già a tavoletta allo step primo magari inizi a dire "pufferbacco!!! (censured)" e rischi di iniziare ad essere depresso e quello che risparmi con la macchina (tra bollo non pagato nei primi anni ed 1/4 dopo e visto che  non cammina sei sempre a tavoletta per avere un consumo di 8km/l di GPL..) lo spendi in dallo psicologo perché come detto prima ti sei depresso.

 

Battute a parte bisogna essere preparati e consapevoli di avere delle vetture così, se te ne freghi dell'auto vanno benissimo, ma per un qualsiasi appassionato che ci tiene all'auto (insomma lo hai detto tu stesso polo gti tenuta bene) beh....ti rende triste...

 

Parlo anche per esperienza diretta ho fatto un viaggio di 1200 km con una punto 1.4 GPL 77 cv... ? inguidabile.... l'unica auto che se ero sovrappensiero la facevo spegnere.... 

 

 

Modificato da Zampi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.