Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

63F1838F-5E45-4B2B-AEF7-87526F17F102.jpeg.208c1833ae66d813cb1555c1d0e0dded.jpeg
 

Thread ufficiale ➡️ CLICCA QUI!

 

Featured Replies

Inviato

Il cocktail lo sappiamo tutti bene.

 

Model 3 vende poiché (su per giù) costa quanto un'analoga berlina seg.D premium 2 litri di cilindrata.

 

Le BEV piccole, per avere davvero successo, non possono costare due volte tanto le omologhe ICE. Devono per lo meno costare in più delle ICE l'equivalente di 5 anni di bollo, manutenzione e benzina di un'analoga ICE. Sennò, ciao....chi se le piglia? E non venite a dirmi che poi con la BEV puoi andare sulla ZTL, poiché ci sono metro e mezzi pubblici. Senza contare il fatto che sempre più vedo che nelle ZTL neanche le elettriche possono entrare, per problemi con i pedoni.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 1.2k
  • Visite 288.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi, perdonate la mia ignoranza ma non seguo le vicende dei singoli siti produttivi, non riesco ad appassionarmici, anche se so quanto siano importanti per tante famiglie... Quindi state dice

  • la cosa meravigliosa di questo forum è che solo su 500 e cadaveri fca ci si interroga costantemente sulla vecchiaia del pianale.  Per l'80 percento delle altre auto nessuno sa su cosa siano appog

Immagini Pubblicate

Inviato

c'é anche da dire che se effettivamente la prossima generazione Mini é rallentata dalla brexit, la 500 sarebbe per un certo periodo l'elettrica piccola, da città piú "chouette" sul mercato

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Honda la sua l'ha messa a 35k euro , quindi non vedo il problema ?

E sempre per inquadrare il mercato , non dimentichiamo che nel 2019 le 500 vendute Worldwide sono state 202.000 , quelle in italia 35.500 ( 17% circa )

E sempre per inquadrare il mercato non è che l'83% venduto fuori dalla tua odiata Italia è stato venduto a 40.000€. Forse in media le avranno vendute a 15.000€. 

Inviato
6 minuti fa, SolidSnake scrive:

E sempre per inquadrare il mercato non è che l'83% venduto fuori dalla tua odiata Italia è stato venduto a 40.000€. Forse in media le avranno vendute a 15.000€. 

Forse no, ma certamente fuori dalla mia amata Italia sia il potere d'acquisto è più alto, sia ci sono meno preclusioni a priori verso le fiat prezzate in alto.

Si pensi per esempio alle vendite di 500x ed alle percentuali.

Ribadisco, se ti fosse sfuggito, che fiat nel 2019 ha venduto 255k unità in italia, contro le 4380k mondiali di fca, cioè il 6%. Ovvio che i modelli che devono portar margine siano pensati e prezzati per altri mercati.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 ore fa, stev66 scrive:

Honda la sua l'ha messa a 35k euro , quindi non vedo il problema ?

E sempre per inquadrare il mercato , non dimentichiamo che nel 2019 le 500 vendute Worldwide sono state 202.000 , quelle in italia 35.500 ( 17% circa )

Si ma può essere premium quanto vuoi, ma resta una citycar, che già di suo costa molto più della concorrenza (e fan bene se riescono a piazzarle). Ma ci sono modelli più/molto più grandi a 40k (ma anche a 30), e non penso che all'estero siano così fessi da spenderli per una 500. Per quanto riguarda la Honda E, anche questa trovo che costi un'enormità, quindi vediamo quanto venderà (specialmente FUORI dal Giappone). A sto punto le varie seg. B elettriche di psa che trovavo assurde come prezzi, sono pure sottoprezzate. Per me deve partire da meno di 30k per vendere bene, altrimenti rimane l'ennesima versione elettrica che si vede solo in salone e di rado in centro a Milano.

1 minuto fa, stev66 scrive:

Forse no, ma certamente fuori dalla mia amata Italia sia il potere d'acquisto è più alto, sia ci sono meno preclusioni a priori verso le fiat prezzate in alto.

Si pensi per esempio alle vendite di 500x ed alle percentuali.

Ribadisco, se ti fosse sfuggito, che fiat nel 2019 ha venduto 255k unità in italia, contro le 4380k mondiali di fca, cioè il 6%. Ovvio che i modelli che devono portar margine siano pensati e prezzati per altri mercati.

La Germania è uno dei mercati principali di 500. Secondo te preferiranno una tedeschissima ID.3, che di sto passo potrebbe avere un prezzo d'attacco minore della piccola Fiat, oppure una citycar italiana?

Qui non tiriamo in ballo la storia che in Italia la Fiat è vista male ecc. 40k euro per una seg. A è uno sproposito per qualsiasi costruttore, anche Aston Martin (?)

Inviato
2 minuti fa, The Krieg scrive:

Si ma può essere premium quanto vuoi, ma resta una citycar, che già di suo costa molto più della concorrenza (e fan bene se riescono a piazzarle). Ma ci sono modelli più/molto più grandi a 40k (ma anche a 30), e non penso che all'estero siano così fessi da spenderli per una 500. Per quanto riguarda la Honda E, anche questa trovo che costi un'enormità, quindi vediamo quanto venderà (specialmente FUORI dal Giappone). A sto punto le varie seg. B elettriche di psa che trovavo assurde come prezzi, sono pure sottoprezzate. Per me deve partire da meno di 30k per vendere bene, altrimenti rimane l'ennesima versione elettrica che si vede solo in salone e di rado in centro a Milano.

Ribadisco : se si mantiene il mix di vendite attuali, venderanno 1 500 ev in italia e 9 all'estero, dove le retribuzioni sono più alte ed i 30k ( cifra allineata a Zoe, e208 ed e corsa ) spaventano meno. 

Poi vedremo.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Se questi saranno i prezzi, mi dispiace dirlo ma Mirafiori muore completamente e da torinese mi fa incazzare sapere che si gioca con il lavoro della gente in modo così disgustoso. Tanto valeva fare una mini Wrangler elettrica, anche solo estetivamente, e di sicuro la potevano prezzare in quel modo. All'estero saranno anche più ricchi ma non hanno l'anello al naso.

Inviato
47 minuti fa, The Krieg scrive:

Si ma può essere premium quanto vuoi, ma resta una citycar, che già di suo costa molto più della concorrenza (e fan bene se riescono a piazzarle). Ma ci sono modelli più/molto più grandi a 40k (ma anche a 30), e non penso che all'estero siano così fessi da spenderli per una 500. Per quanto riguarda la Honda E, anche questa trovo che costi un'enormità, quindi vediamo quanto venderà (specialmente FUORI dal Giappone). A sto punto le varie seg. B elettriche di psa che trovavo assurde come prezzi, sono pure sottoprezzate. Per me deve partire da meno di 30k per vendere bene, altrimenti rimane l'ennesima versione elettrica che si vede solo in salone e di rado in centro a Milano.

La Germania è uno dei mercati principali di 500. Secondo te preferiranno una tedeschissima ID.3, che di sto passo potrebbe avere un prezzo d'attacco minore della piccola Fiat, oppure una citycar italiana?

Qui non tiriamo in ballo la storia che in Italia la Fiat è vista male ecc. 40k euro per una seg. A è uno sproposito per qualsiasi costruttore, anche Aston Martin (?)

io ho parlato di 30k euro ( più o meno, ) come prezzo d'attacco senza incentivi. 40k forse ci arriveranno le eventuali Abarth , che ci arrivano gia oggi senza problemi.

D'altra parte una b SUV come kona, con 63 kWh di batteria viene 49k .

E tra parentesi vende molto bene.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
6 ore fa, ciciuporchittu scrive:

Le altre auto di pari categoria non credo siano tanto lontano (vedi 208 e similari...). Ad ogni modo, hanno voluto le auto elettriche.. Allora tenetevele! Quando mi obbligheranno a comprare una elettrica sarà il momento che rimetto il culo su un menarini bus

... Ovviamente Diesel! 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.