Renault E-TECH Hybrid: ibrido a 4 marce e senza frizioni
-
Similar Content
-
By Cole_90
Finalmente ufficializzata la 508 PSE, disponibile anche in variante Wagon.
Il nuovo dipartimento sportivo di Peugeot ha scelto un 1.6 benzina da 200 cv abbinato a due motori elettrici per un totale di 360 cv.
Foto Live:
Press Release (Debutto):
Peugeot Italia
Press Release (Lancio sul Mercato):
Peugeot Italia
Topic Spy: ➡️Peugeot 508 PSE 2021 (Spy)
Oltre alle ufficiali vi ho agevolato foto con dovizia di particolari tratte dal test del francese L’Argus!
Io ne sono follemente innamorato.
-
By Beckervdo
Dato che Mercedes-Benz presenterà a breve la nuova ammiraglia, Lexus interviene aggiornando la sua. La Lexus LS riceve un facelift di mezza vita che dona un nuovo sguardo all'anteriore della LS, grazie all'adozione dei fari a matrice LED e ridisegnando il paraurti anteriore con il RADAR in bella mostra alla sua base. Al posteriore, invece, troviamo un nuovo Layout dei fari.
Le immagini diffuse riguardano la Lexus LS 500 F-Sport e la Lexus LS 500h.
All'interno troviamo dei nuovi display con risoluzione migliorata, il sistema di info-telematica è sempre Touch, completo di Android Auto ed Apple CarPlay, ma ora ha dei tasti di accesso rapido alle principali funzioni.
Le sospensioni adattive sono state ottimizzate per offrire una guida fluida e setosa, ulteriormente migliorata dalle revisioni apportate alle barre stabilizzatrici e ai supporti del motore.
Il motore "tradizionale" è stato rivisto, facendo erogare la curva di coppia a regimi più bassi, mentre la declinazione ibrida ora ha un "mix" di utilizzo dove fa prevalere maggiormente la parte elettrica.
Entrambi utilizzano i sistemi di controllo del rumore attivo e di miglioramento del suono del motore aggiornati per un abitacolo più silenzioso.
Le vendite del lifting LS inizieranno in Giappone verso la fine del 2020, con i mercati internazionali che seguiranno il prossimo anno.
Press Release:
Via Lexus
-
By Guest
Update 01.01.2021
Alfa Romeo 965
Informazioni tecniche
- SUV di segmento C;
- Lunghezza totale di circa 4,5 m;
- Piattaforma S-USW “Hybrid”;
- Carreggiate (e forse passo) aumentate;
- Sospensioni anteriori e posteriori di tipo
McPherson;
- Motori
▪ 1.3 T4
▪ 1.3 T4 MHEV
▪ 1.3 T4 PHEV
▪ 2.0 T4 MHEV
▪ 2.0 Multijet
▪ 2.0 Multijet MHEV
- Infotaiment sviluppato in collaborazione con
Harman
Informazioni produttive
- Stabilimento produttivo di Pomigliano d’Arco;
- Inizio produzione nel corso del 2021;
- Inizio delle vendite nel corso del 2022
Immagini della versione produzione che la ritraggono durante un clinic test con altre auto della stessa tipologia (Audi Q3, BMW X2, Range Rover Evoque, Jeep Compass, Nissan Qashqai).
-
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.