Vai al contenuto

MJET 2.4 DA 200 CV : A QUANDO ?


alfa 158

Messaggi Raccomandati:

Una volta di piu` in Fiat si dimostrano dei geni : 200 cv su due auto a fine carriera e no sulla thesis che e` molto piu` nuova.

Domistrazione evidente che il marchio lancia sparira`.

BRAVO DEMEL STAI FACENDO UN BUON LAVORO

Anche io non capisco perche` temporeggino ma forse non hanno neanche i soldi per iniziare la produzione.

AA volte la mia impressione e` che il gruppo fiat viva secondo quello che trova in cassa cioe` giorno dopo giorno.

Non si spegano i ritardi continui nel lancio dei modelli le assurde attese per commercializzare modelli presentati a marzo e commercializzati a settembre ( vedi crosswagon etc ) La sola spiegazione e` mancanza cronica di cash. Altro che balle !!! Il gruppo ha ancora due anni difficilissimi davanti anche a livello finanziario.

Comunque anche le scelte strategiche sono sbagliate:

si fa un inutile restyling della multipla

non si fa la fulvia

si mette un motore da 200 cv su 166 e 156 e no su thesis

si fa una inutile versione crosswagon di una auto che dopo 9 mesi uscira` di produzione ( 156 )

Pochi soldi e anche investiti male

FIAT ANCORA NONCI SIAMO

E GLI ALTRI SI CHE CORRONO VELOCI CON STRATEGIE EFFICACI E CHIARE ( VEDI MERCEDES, BMW )

MENTRE DA NOI SI STA DISTRUGGENDO IL MARCHIO LANCIA

NO NON CI SIAMO PROPRIO!!!!

beh, un motore 1,9 tirato a 200cv sù una macchina di lusso non ha senso per me. Meglio prendere il 2,4 per questo, meno potente ma più dolce.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 70
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

io devo capire come si fa a montare un motore diesel da 200cv....a ke serve? il diesel è fatto per risparmiare e un motore con 200cv nn fa risparmiare....inoltre fa skifo il rombo....nn è meglio un 2.0 a benzina???alla fine i consumi nn si discostano poi tanto....mi spiace ma da alfista i diesel nn li mando proprio giu-.......

Link al commento
Condividi su altri Social

TOST :lol:

Comunque, faccio fatica anch' io (da vecchio retrogrado) a capire l'utilità di Diesel cosi potenti e sopratutto su un' Alfa; ma è il mercato che lo chiede. :cry:

Sinceramente la "nafta" la vedo come combustibile per chi vuol risparmiare.

Chi compra Alfa, Maserati, Jaguar, Subaru ecc. non cerca il risparmio, cerca (in teoria) emozioni, sportività, lusso.

Ma una politica di prezzi dei combustibili scellerata, insieme ad una campagna stampa martellante, ha fatto si che i diesel si affermassero anche su alcuni di questi marchi :cry:

Personalmente un Alfa diesel non mi va giù, quando guido la 147 JTD di mia moglie, mi diverto; ma (molto) meno di quando guido un' Alfa (anche di potenza minore) a benzina.

Insomma una 166 2.4 JTD 200 hp sarà senz'altro un'ottima macchina, ma che nessuno osi paragonarla ad una 164 6V 2.0 Turbo 210 hp.

Quella era divertente, questa........ :?

Riguardo poi ai risparmi effettivi.......si certo magari ci saranno, ma dovrebbero interessare chi guida Ford, Fiat, Opel; non chi guida Maserati, Alfa o Jaguar........

E poi facciamo i conti con la manutenzione (sopratutto straordinaria) siamo convinti, al di là delle mode, che convenga :?:

Parere personale, ma io ammiro Subaru, che permette ai suoi clienti durante i rifornimenti di sbeffeggiare i Jaguaristi ed i BMWisti; in coda tra un camion carico di maiali ed il furgone carico di patate. :D

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Una volta di piu` in Fiat si dimostrano dei geni : 200 cv su due auto a fine carriera e no sulla thesis che e` molto piu` nuova.

Domistrazione evidente che il marchio lancia sparira`.

BRAVO DEMEL STAI FACENDO UN BUON LAVORO

Anche io non capisco perche` temporeggino ma forse non hanno neanche i soldi per iniziare la produzione.

AA volte la mia impressione e` che il gruppo fiat viva secondo quello che trova in cassa cioe` giorno dopo giorno.

Non si spegano i ritardi continui nel lancio dei modelli le assurde attese per commercializzare modelli presentati a marzo e commercializzati a settembre ( vedi crosswagon etc ) La sola spiegazione e` mancanza cronica di cash. Altro che balle !!! Il gruppo ha ancora due anni difficilissimi davanti anche a livello finanziario.

Comunque anche le scelte strategiche sono sbagliate:

si fa un inutile restyling della multipla

non si fa la fulvia

si mette un motore da 200 cv su 166 e 156 e no su thesis

si fa una inutile versione crosswagon di una auto che dopo 9 mesi uscira` di produzione ( 156 )

Pochi soldi e anche investiti male

FIAT ANCORA NONCI SIAMO

E GLI ALTRI SI CHE CORRONO VELOCI CON STRATEGIE EFFICACI E CHIARE ( VEDI MERCEDES, BMW )

MENTRE DA NOI SI STA DISTRUGGENDO IL MARCHIO LANCIA

NO NON CI SIAMO PROPRIO!!!!

Sono assolutamente d'accordo, hai reso benissimo l'idea. Anche io non capisco come si possa buttare nel cesso una splendida vettura come la Thesis per rivitalizzare la buona ma non eccelsa 166.

Spero che ci ripensino, assieme ad un corposo restyling della Thesis.

Mino

Ingegnere è colui che vede la matematica come un mezzo e non come un fine.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 mesi fa...

A pagina 2 di Quattroruote Napoli (le pagine che precedono il listino di Quattroruote) nell'articolo che parla del "Virtual Seating Buck" di Elasis si fa cenno all'Alfa GT con motore 2.4 jtd che dovrebbe entrare presto in produzione.

Quancuno di voi ha qualche info in merito?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.