Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Ferrari SF90 Stradale 2020? 141 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Ferrari SF90 Stradale 2020?

    • Molto
      104
    • Abbastanza
      17
    • Poco
      14
    • Per niente
      6

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
17 ore fa, mydog scrive:

MI chiedo se non avessero potuto, oppure se potrebbe essere in programma, usare un differenziale  libero con due motori elettrici ad assolvere questa funzione per avere un tourche vectoring perfetto, al posto dell'unico motore posteriore elettrico

 

con 1000 cavalli e una coppia da camion gestite da un cambio che pesa come quello di un maxiscooter?
e poi  perché 2 motori elettrici quando ne hanno messo uno dietro potente e compattissimo?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 631
  • Visite 160.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • L'idea di replicare il selettore della leva che c'era sulle vecchie Ferrari, è geniale:  

  • Vedi...vedi c'è già la mano di Renault dentro!

  • Ditemi quel che volete, è l’ennesima versione di 458 mascherata da altro modello. È un doppione più prestante di 488, non diciamoci fesserie

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Cosimo scrive:

 

con 1000 cavalli e una coppia da camion gestite da un cambio che pesa come quello di un maxiscooter?
e poi  perché 2 motori elettrici quando ne hanno messo uno dietro potente e compattissimo?

Ma hai capito cosa ho scritto? hai capito cosa intendo? 

IL motore elettrico qui sta tra il motore e il cambio.  Dopo il cambio c'è il differenziale a gestione elettronica, il quale ha meno capacità di gestire la coppia su ogni singola ruota rispetto ai due motori elettrici davanti.  Quindi se uso due motori elettrici all'uscita del differenziale rispetto all'unico motore elettrico usato ora , magari riesco ad ottenere lo stesso effetto che ho davanti.  Però è tutto più complicato.  Potrebbe essere un evoluzione 

Inviato
3 ore fa, mydog scrive:

Ma hai capito cosa ho scritto? hai capito cosa intendo? 

IL motore elettrico qui sta tra il motore e il cambio.  Dopo il cambio c'è il differenziale a gestione elettronica, il quale ha meno capacità di gestire la coppia su ogni singola ruota rispetto ai due motori elettrici davanti.  Quindi se uso due motori elettrici all'uscita del differenziale rispetto all'unico motore elettrico usato ora , magari riesco ad ottenere lo stesso effetto che ho davanti.  Però è tutto più complicato.  Potrebbe essere un evoluzione 


E non sarebbe peso in più, oltretutto mal distribuito?

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
3 ore fa, mikisnow scrive:

Che già ne ha 😬

 

Ma è veramente tanto più pesante di una F8, considerando che la SF90 è tre spanne sopra in termini di equipaggiamenti ed è un 25% almeno più grande ?  Ho l'impressione che molti di coloro che si lamentano del peso, pensino che la SF abbia le dimensioni di una F8...

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

Una domanda per chi ne capisce più di me (quindi tutti). C’è un motivo per cui la Ferrari non usa telai in carbonio per le auto di serie?

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
On 27/6/2020 at 20:51, mydog scrive:

MI chiedo se non avessero potuto, oppure se potrebbe essere in programma, usare un differenziale  libero con due motori elettrici ad assolvere questa funzione per avere un tourche vectoring perfetto, al posto dell'unico motore posteriore elettrico

 

Se li metti a valle del differenziale, diventano masse non sospese.

Quindi il loro peso ha effetto negativo sulla dinamica come se pesassero 8 volte di più.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
On 27/6/2020 at 22:21, Scott scrive:

Sempre a proposito delle slide, l'MGU posteriore a volte viene definito P1, a volte P2... Quale è quello giusto?

 

FERRARI SF90 Stradale _ Dall'INFERNO al PARADISO in un lampo... _ TEST DRIVE 2-35 screenshot.png

FERRARI SF90 Stradale _ Dall'INFERNO al PARADISO in un lampo... _ TEST DRIVE 8-39 screenshot.png

 

 

sigle-auto-ibride-1.jpg

 

Con il posizionamento P1 il motore elettrico gira alla stessa velocità di rotazione della massa volanica.

Con il posizionamento P2, il motore elettrico viene a trovarsi davanti alla trasmissione e disaccoppiato dal motore. Questo consente al motore elettrico di fornire coppia di spunto al gruppo cambio e quindi al differenziale ed azionare in modalità completamente elettrica la vettura, oppure di effettuare la funzione di "Coasting" spegnendo il motore in alcune condizioni di esercizio.

In questi frangenti, con la logica P2, il motore termico non è trascinato.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Dunque volendo, potevano anche azionare il motore P2 in modalità EV e avere una TI anche in questa modalità? Peccato, anche se rimane un piccolissimo difetto visto il risultato complessivo finale.

Inviato
9 ore fa, Beckervdo scrive:

 

 

 

 

Con il posizionamento P1 il motore elettrico gira alla stessa velocità di rotazione della massa volanica.

Con il posizionamento P2, il motore elettrico viene a trovarsi davanti alla trasmissione e disaccoppiato dal motore. Questo consente al motore elettrico di fornire coppia di spunto al gruppo cambio e quindi al differenziale ed azionare in modalità completamente elettrica la vettura, oppure di effettuare la funzione di "Coasting" spegnendo il motore in alcune condizioni di esercizio.

In questi frangenti, con la logica P2, il motore termico non è trascinato.

Ok, chiaro.

Ma visto che in alcune slide si parla di P1, e in altre lo stesso motore elettrico viene invece indicato come P2, immagino ci sia stato qualche refuso.

 

A me pare di capire che questo di SF90S non sia disaccoppiabile dal motore, quindi dovrebbe essere un P1.

Giusto?

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.