Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
1 ora fa, gate scrive:

Scusa ma 15 minuti a piedi è una cosa molto accettabile, vorresti una stazione con un'uscita direttamente alle tribune dello stadio? La stazione si deve mettere un pò in là per motivi di flussi e sicurezza! Se sei pigro, puoi sempre chiamare un taxi, eh.

 

io no, ma le persone sì!

Non dico nello stadio, ma più vicino; a San Siro la metro sarà sì e no a 300 metri dallo stadio. Ovviamente a Torino non possono modificare il percorso della Torino-Ceres, ma la cosa che mi fa sorridere è che dicono/scrivono che collegano lo stadio quando in realtà ci vanno vicino.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

GMaps mi dà 11 minuti di cammino. Ma poi la questione è molto più elementare: la linea è nata decenni prima dello stadio, mica l'hanno fatta lontana per dispetto...

È più che accettabile per gli standard europei. Uno stadio non è una stazione, l'accesso sulla porta non è una priorità (anzi).

 

In ordine sparso:

 

1) I treni AV possono andare dovunque (altrimenti come ci entrano in città?). Sono i treni normali che, per ora, non possono usare le linee AV per alimentazione e segnalamento diversi.

I treni passeggeri, AV inclusi, possono affrontare le pendenze più serie, fino al 40/1000. I merci hanno il limite del 12,5/1000.

 

2) Il passante di Torino NON è una linea AV. È una normale linea fatta da 4 binari, 2 per servizi senza fermate inclusi gli AV da Milano, 2 per i servizi suburbani che fermano dappertutto.

I suburbani vengono da varie linee locali che poi si raccolgono nel passante dando così una frequenza elevata in città.

A Settimo si uniscono le linee da Chivasso e Pont, a Rebaudengo entra dentro anche la Ceres.

Dopo Porta Susa la linea veloce va a Porta Nuova perché i servizi terminano lì, i suburbani invece passano sotto il Quadrivio Zappata e riemergono a Lingotto, e poi si ramificano nelle linee locali a sud.

 

3) Le fermate Dora e Zappata dei suburbani sono costruite al grezzo ma saranno finite in futuro.

La fermata Dora è 20 metri sotto terra a causa della vicinanza del fiume.

La Ceres non viene innestata lì perchè la stazione bivio deve avere più binari e in profondità è un casino da scavare. Dora avrà solo due marciapiedi sulla linea locale, Rebaudengo ne avrà 7 (2 veloci, 2 locali per Settimo, 3 locali per Ceres).

Anche Rebaudengo è sotterranea, ma non così in profondità.

 

4) La deviazione della Ceres verso Rebaudengo è fatta anche per evitare la discesa troppo secca per entrare a Dora sotterranea.

Ma soprattutto Rebaudengo sarà probile fermata della metro 2 (fatta nel vecchio trincerone merci per Vanchiglia) e quindi sarebbe stato stupido perdersi l'interscambio M2 - Aeroporto per una fermata.

L'alternativa di tenersi il capolinea della Ceres a Dora GTT con semplice interscambio a Dora sotterranea ammazza completamente l'idea di avere servizi passanti dalle periferie attraverso la città.

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato



GMaps mi dà 11 minuti di cammino. Ma poi la questione è molto più elementare: la linea è nata decenni prima dello stadio, mica l'hanno fatta lontana per dispetto...
È più che accettabile per gli standard europei. Uno stadio non è una stazione, l'accesso sulla porta non è una priorità (anzi).



Non entro nel merito della viabilità di Torino di cui non so nulla.
Però secondo me questo é un modo vecchio di pensare allo stadio come ad un luogo dove affluiscono in massa visitatori solo per eventi sportivi.
Lo stadio, anche in Italia (ma molto lentamente) , va nella direzione di una struttura vissuta tutti i giorni con negozi e ristoranti ed un flusso continuo di persone.
secondo me, i visitatori devono arrivarci comodamente.

Per curiosità ho guardato Londra (in uk hanno iniziato a sfruttare gli stadi anni fa) e la metro é attaccata ad entrambi gli stadi.
Poi non so se sia così dappertutto

Inviato

Sì, ok, se ho possibilità di scelta ce la porto più vicina. Ma non mi metto a deviare una linea apposta per togliere 5' a piedi da un percorso. Se proprio nasce una domanda così continua, c'è pure una tranvia già costruita che arriva sul piazzale e può reggere servizi dal centro.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

lo stadio di torino è comodamente raggiungibile dai mezzi pubblici in pochi minuti. 

è quello della prima squadra di venaria ad essere un po' fuori mano 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.