Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto caccia fumo e perde acqua

Featured Replies

Inviato

Buonasera a tutti,

Ho bisogno di voi, ho una fiat punto evo 69CV benzina/GPL del 2011 con 130000KM. Nell'ultimo mese ho notato una live perdita di acqua ma ho temporeggiato prima di portarla dal meccanico. Oggi mentre tornavo a casa da lavoro ho visto del fumo uscire dal cofano ma la temperatura dell'acqua era a metá e sentivo la ventola che andava molto veloce. Mi fermo, spengo l'auto e vedo che non c'é liquido nella vaschetta.... provo a mettere altro liquido e vedo altro fumo che esce.... aspetto qualche minuto e provo a mettere altro liquido e vedo che l'acqua scende a fiumi da sotto il motore... secondo voi cosa puo essere? Un danno serio?

Modificato da ernesto1985

  • Risposte 27
  • Visite 23.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se devi fare 15 metri, partendo da auto fredda, fai pure. Accendi parti spegni. In 10 secondi anche senza acqua, il motore non si scalda.

  • Sono stato un veggente 

  • Il fumo bianco probabilmente è l'acqua che perdeva che cola sul motore rovente. Portala dal meccanico per sistemare la perdita e controllare la tenuta del circuito. Per la testata, puoi far fare

Inviato

Se il fumo è bianco, il motore è andato.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore
12 minuti fa, stev66 scrive:

Hai controllato i manicotti?

No, non ho controllato i manicotti, la cosa che mi fa ben sperare é che l'auto perde acqua a motore spento.... Peró ho paura che la testata si é rotta anche se l'auto camminava regolarmente

10 minuti fa, Sandro scrive:

Se il fumo è bianco, il motore è andato.

Si il fumo era bianco ma usciva dal cofano e non dalla marmitta

Inviato
2 ore fa, ernesto1985 scrive:

No, non ho controllato i manicotti, la cosa che mi fa ben sperare é che l'auto perde acqua a motore spento.... Peró ho paura che la testata si é rotta anche se l'auto camminava regolarmente

Si il fumo era bianco ma usciva dal cofano e non dalla marmitta

 

Il fumo bianco probabilmente è l'acqua che perdeva che cola sul motore rovente. Portala dal meccanico per sistemare la perdita e controllare la tenuta del circuito.

Per la testata, puoi far fare un controllo con apposito kit, ma non è indispensabile. Se è saltata a breve inizierai a vederne i sintomi comunque.

Inviato
  • Autore
6 ore fa, Nico87 scrive:

 

Il fumo bianco probabilmente è l'acqua che perdeva che cola sul motore rovente. Portala dal meccanico per sistemare la perdita e controllare la tenuta del circuito.

Per la testata, puoi far fare un controllo con apposito kit, ma non è indispensabile. Se è saltata a breve inizierai a vederne i sintomi comunque.

Effettivamente la tua analisi non fa una piega.... per quanto riguarda la testata quali sono i sintomi?

Inviato
1 minuto fa, ernesto1985 scrive:

Effettivamente la tua analisi non fa una piega.... per quanto riguarda la testata quali sono i sintomi?

 

Partenza a 3 cilindri, consumo di refrigerante, acqua nell'olio o olio nell'acqua, fumo bianco allo scarico, perdita di potenza.

Inviato
  • Autore
53 minuti fa, Nico87 scrive:

 

Partenza a 3 cilindri, consumo di refrigerante, acqua nell'olio o olio nell'acqua, fumo bianco allo scarico, perdita di potenza.

Fino ad oggi ho notato una perdita di regrigerante, peró puo essere il manicotto bucato... secondo tr, se fosse il manicotto rotto, il meccanico, oltre a sostituirmi il manicotto, puó controllare la testata\motore? É un controllo complicato?

Inviato
2 ore fa, ernesto1985 scrive:

Fino ad oggi ho notato una perdita di regrigerante, peró puo essere il manicotto bucato... secondo tr, se fosse il manicotto rotto, il meccanico, oltre a sostituirmi il manicotto, puó controllare la testata\motore? É un controllo complicato?

Per controllare se c'è una microperdita nel circuito si mette in "Pressione" l'impianto con una pompa manuale e si vede dove è presente la perdita (se all'esterno).

Inoltre, controllando con un kit per il PH (cartine di tornasole) si può intuire se ci sia olio in miscelazione con il liquido di raffreddamento (soluzione acida)

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.