Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

B più affidabile, duratura ed economica

Featured Replies

Inviato

Giorno a tutti.

 

Devo prendere un'auto usata e vorrei stare su una B (ma non escludo una buona A).

 

Il budget teorico è 6k ma sono disposto ad arrivare massimo a 7 per una proposta indecente (così come sarei felice di spenderne 5).

 

Sono alla ricerca di un'auto che mi possa accompagnare per i prossimi 10 anni e che costi poco di manutenzione.

 

Ho un basso chilometraggio annuo, misto urbano/inter. Mi importa poco del criterio estetico. Vorrei semplicemente l'affidabilità.

 

Consigli su marche/modelli/motori? Anche "da evitare".

 

Grazie mille.

 

 

  • Risposte 53
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non per essere antipatico, ma leggo alcune affermazioni fin troppo assolutistiche che spesso non corrispondono alla realtà ma più a leggende metropolitane, come i ricambi delle Fiat che costano meno d

  • Gpl e Giappone non vanno d'accordo ?

  • Siamo passati da "seg.B più affidabile, duratura ed economica" a "seg.C a forte rischio, iperchilometrata ma poco costosa come acquisto", devo avere perso qualche passaggio.

Immagini Pubblicate

Inviato

Se vuoi l'affidabilità massima, scegli una piccola giapponese a benzina. 

La massima economicita' d'acquisto ce l'hai con le italiane o coi modelli di scarse vendite e/o appeal ( es opel corsa ) 

i costi di manutenzione sono fondamentalmente dovuti al costo medio dei ricambi moltiplicati la frequenza di manutenzione ordinaria e straordinaria . Qui le italiane e le francesi hanno costi più bassi dei ricambi, ma la difettosita' è nella media. La cosa più importante, più  che marca è modello è la scelta del motore  ( e qui la massima affidabilità è data dal benzina aspirato) e che l'auto abbia una storia di manutenzione tracciata e disponibile.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

io andrei di Gpunto...se si rompe qualcosa vai allo sfascio e trovi di tutto e di più  a prezzi bassi. i motori inoltre sono stracollaudati. in Italia era la vettura più venduta,e questo aiuta

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Concordo con @LucioFire, per la massima affidabilità Punto. Forse può dare dei "problemini" (specie elettrici/elettronici) ma ci sanno mettere mano tutti e i ricambi costano poco. A livello di meccanica è indistruttibile.

Modificato da jameson

Inviato

Suggerisco Toyota Yaris.

 

Pratica, affidabile, motore 1.0 che consuma pochissimo, tra le giapponesi di gran lunga la più diffusa.

 

Alternative, Mazda 2 1.3, Honda Jazz 1.2/1.4, Suzuki Swift 1.2.

Inviato

Stavo per dire giapponese, ma le fiat a motore fire sono una bomba. 500, Punto, Panda, prenderei quella con meno km e tanti saluti

Aspirante guidatore di una Spider Lancia, in grado di ripiegare su una Spider Alfa.

Inviato
  • Autore

Dunque mi pare di capire che le Fiat godano di un plebiscito.

 

Mentre le asiatiche non si trovano dalle mie parti, quindi sono un po' un problema.

 

Cosa mi dite delle altre classiche Polo, Clio e Fiesta?

Inviato
1 ora fa, KimKardashian scrive:

Le ultime Punto sono indistruttibili soprattutto con i Fire e col 1.3 Mjet

Esatto. Soprattutto quest'ultimo ho guidato macchine col contachilometri che segnava 350.000...e ancora andava bene,consumando poco.

1 ora fa, De Chirico scrive:

Stavo per dire giapponese, ma le fiat a motore fire sono una bomba. 500, Punto, Panda, prenderei quella con meno km e tanti saluti

Fra fire e mjet non saprei....è vero che meno roba c'è...meno si rompe...quindi probabilmente anche io opterei per il benzina

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Concordo con chi ti ha suggerito punto o panda con il motore fire a benzina, la meccanica è semplice, i ricambi costano pochissimo e qualunque meccanico sa aggiustarle, inoltre se vuoi ridurre le spese puoi montare tranquillamente un impianto gpl. Magari non sono perfette in assoluto ma in genere se hanno problemi sono  risolvibili con poco.

In alternativa ford fiesta, auto affidabilissima, te la consiglierei con il classico 1.4 tdci lento ma robusto oppure con il 1.2 benzina che però non consuma pochissimo, l'alternativa è prendere la 1.4 con il gpl della casa, meglio in versione post 2013.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.