Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio acquisto SUV 1.5 o 1.6 4WD o AWD a METANO

Featured Replies

Inviato
  • Autore
3 ore fa, gianmy86 scrive:

Subaru, 8 km/l a GPL. Il gpl costa 0,57 €/litro.

 

Qashqai, 16 km/l a gasolio. Il gasolio costa 1,42 km/l.

 

Su 30000 km annui.

 

Subaru: 2137,5 € di GPL (aggiungici 150 € di benzina tra accensioni ed emergenze)

 

Nissan: 2662 € di gasolio. 

 

Ci ballano circa 400 € di differenza. 

 

Questo contestavo. Che dicevi che diesel e metano costano uguali in fin dei conti, e con il gpl si va in perdita.

Non è così. A parità di qualsivoglia carrozzeria e piede.

Certo, se si parla di SUV il divario si assottiglia e ci si chiede se possa valerne la pena o meno (se volessi un Suv, credo andrei di diesel)

 

 

Dalle mie parti il GPL costa €.0,68/litro, non 0,57/litro. Ed ecco completamente azzerati i presunti 400 euro di risparmio in GPL sui 30.000 km, rispetto al diesel.

 

Ora, a parità di spesa in carburante, tra fare 30 mila km a GPL o farli a diesel, vuoi mettere la piacevolezza di guida tra un lentissimo Subaru a benzina-gpl (o equivalenti) e un SUV 1.5 dci diesel?

Non c'è proprio paragone.

Infatti GPL in un SUV, rispetto ad un equivalente diesel, non ne vale proprio la pena da tutti i punti di vista: sul piano del risparmio sui consumi (che non esiste) e sul piano della piacevolezza e della performance di guida.

Al max, qualche piccola convenienza, rispetto al diesel, la si può ottenere con un SUV a Metano e solo per un piccolo risparmio sui consumi. Anche a Metano, la convenienza non è tale da giustificare la perdita considerevole di piacere di guida che ti dà un Diesel. Considera che i pochi motori benzina gpellizzabili o metanizzabili sono tutti lenti motori benzina aspirati.

Gpellizzare o metanizzare un turbobenzina ad iniezione diretta?

Non ne vale la pena, ci hanno provato BRC ed altri negli anni scorsi a confezionare un impianto GPL ad iniezione liquida ma i risultati non sono stati quelli auspicati, problemi, etc. per cui non lo hanno mai messo sul mercato.

Ultimamente, sembra ci sia un impianto Gpl olandese della tipologia per essere applicato sui turbobenzina ma ... costa un botto ... si parla di 2500- 2700 euro.

Costa troppo: il gioco non vale la candela.

Rimane Diesel e solo Diesel per i SUV 4x4. Non c'è niente da fare.

E lo dico con rammarico, non pensare che me la goda nel constatare una situazione del genere.

Modificato da mare&monti

  • Risposte 85
  • Visite 5.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Considerazioni sparse: - a listino non esiste nulla con alimentazione a GPL/metano e trazione integrale; - se ti impelaghi nel mondo delle trasformazioni aftermarket, si apre un mondo a part

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    Certo che lo offrono , a benzina. Come si è sempre fatto. Io facevo il rappresentante con 50 mila km annui con un benzina come tutti i miei colleghi. Correvano gli anni 90 , non c’era tutta questa

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    Non ho capito perchè devi acquistare un suv.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Fiat Punto del 2003 scrive:

non ho capito il budget in tutto questo.

Outlander GPL ci hai pensato?

 

 

Non rientra nel budget, né nuovo né usato: come usato, siamo dai 25 mila ai 30 mila euro.

E poi trovi i vecchi modelli ... che sono veramente vecchi e costano 3-4 mila euro ed hanno chilometraggi sui 200 mila km. Chi lo compra fa un affare ... sempre dal meccanico, a quel punto.

E i ricambi Mitsubishi, oltre a costare un botto, non si trovano o meglio ... aspetti dei mesi, poi magari il pezzo di ricambio che ti serve, con molta calma, arriva ...

 

Inviato
21 minuti fa, mare&monti scrive:

Ora, a parità di spesa in carburante, tra fare 30 mila km a GPL o farli a diesel, vuoi mettere la piacevolezza di guida tra un lentissimo Subaru a benzina-gpl (o equivalenti) e un SUV 1.5 dci diesel?

Non c'è proprio paragone.

Infatti GPL in un SUV, rispetto ad un equivalente diesel, non ne vale proprio la pena da tutti i punti di vista: sul piano del risparmio sui consumi (che non esiste) e sul piano della piacevolezza e della performance di guida.

 

Che la differenza sia minima sul SUV ci siamo (se poi il GPL costa pure così tanto di più rispetto alle mie zone, alzo le mani...)

Sulla piacevolezza, il paragone lo facevo con il 1.4 Multiair, che resta un motore paragonabile benissimo ad un diesel per erogazione e prestazioni (se non migliore), e gasabile/metanizzabile senza problemi, trattandosi di motore a iniezione indiretta.

 

Sui motori a iniezione diretta, concordo: gasarli è una pazzia, sia a livello prettamente tecnico, sia economico. E' solo una pippa, non ha minimamente senso farlo.

 

 

 

...ma, pur non essendo un SUV, Octavia 4x4 a metano esiste?

Sarebbe, nel caso, un compromesso per te accettabile?

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
1 ora fa, gianmy86 scrive:

 

Che la differenza sia minima sul SUV ci siamo (se poi il GPL costa pure così tanto di più rispetto alle mie zone, alzo le mani...)

Sulla piacevolezza, il paragone lo facevo con il 1.4 Multiair, che resta un motore paragonabile benissimo ad un diesel per erogazione e prestazioni (se non migliore), e gasabile/metanizzabile senza problemi, trattandosi di motore a iniezione indiretta.

 

Sui motori a iniezione diretta, concordo: gasarli è una pazzia, sia a livello prettamente tecnico, sia economico. E' solo una pippa, non ha minimamente senso farlo.

 

...ma, pur non essendo un SUV, Octavia 4x4 a metano esiste?

Sarebbe, nel caso, un compromesso per te accettabile?

 

Sì, Skoda Octavia a Metano, fin quando non decideranno di ritirarla dal mercato a favore magari di una elettrica con poca autonomia (mi è giunta voce che già qualcuna delle Up, Citigo, Mi a metano vogliano dismetterla dalla produzione, pensa te che genialate!), esiste: ma non è un SUV. Ed io mi sono fissato con il SUV, difficile che scenda a compromessi.

 

Sì, sono d'accordo: il Multiair, essendo ad iniezione indiretta, è gasabilissimo, sia a Metano che a GPL.

Infatti, l'unica vera alternativa rimane la Renegade da gasare. Il fatto è che non mi piace lei come macchina e comunque, usata, costa ancora parecchio ... e di benzina non è che se ne trovino così tante in vendita. Oppure ancora ... la Duster benzina 1.6 SCe 4WD da gasare ... ma le usate che si trovano sono tutte 1ma serie, vecchio modello e ... già che esteticamente non mi piace molto neanche la Nuova Duster come modello, rifiniture interne, etc. figurati il vecchio modello ...

Mah! Vedremo, dai.

Modificato da mare&monti

Inviato

su dacia gpl sentivo di questi problemi:

"

che accusano accelerazioni anomale in fase di cambio marcia. Questa leggera salita di giri si verificherebbe con il cambio in folle, quindi nel passaggio tra un rapporto e l’altro e non con la marcia innestata.

IL RICHIAMO UFFICIALE Dacia sta lavorando sulla ricalibrazione del motore per scongiurare questo fenomeno e il richiamo ufficiale dovrebbe essere comunicato a cavallo di maggio e giugno 2019"... qualcuno che ce l'ha? 

Inviato
  • Autore
2 ore fa, bakercampa scrive:

su dacia gpl sentivo di questi problemi:

"

che accusano accelerazioni anomale in fase di cambio marcia. Questa leggera salita di giri si verificherebbe con il cambio in folle, quindi nel passaggio tra un rapporto e l’altro e non con la marcia innestata.

IL RICHIAMO UFFICIALE Dacia sta lavorando sulla ricalibrazione del motore per scongiurare questo fenomeno e il richiamo ufficiale dovrebbe essere comunicato a cavallo di maggio e giugno 2019"... qualcuno che ce l'ha? 

 

Dispiace che su Duster GPL si stiano riscontrando dei problemi, che comunque Dacia (che, a quanto ho capito, è attenta alle problematiche che le proprie vetture possano riscontrare), grazie a questo richiamo, credo risolverà presto.

Ricordo però che il topic vorrebbe occuparsi di SUV a GPL o a Metano che siano rigorosamente 4x4.

E Duster Gpl non è 4x4.

La notizia, pur interessante, non rientra nell'ambito di questo thread.

Grazie comunque.?

Modificato da mare&monti

Inviato

e invece come scritto in precedenza da un'altro utente, un vitara a gpl? (trasformato dalla casa, quindi con garanzia) c'è sia 1.0 che 1.4 turbo benzina e non è malvagio sui terreni scivolosi! 

Inviato
  • Autore
9 ore fa, framilo14 scrive:

AWD sta x All Wheel Drive,,,,,,

4WD sta x Four Wheel Drive,,,,

Qual è la differenza? ?

 

Non sono un tecnico, potrei darti la definizione che si trova ovunque sul web ma che sono il primo a non capirla, quindi evito e te la dico alla carlona per come la capisco io.

Per una spiegazione esatta, bisogna attendere qualcuno che lo sa o che è esperto in materia.

 

Per quel che so io, AWD è una trazione permanente, simmetrica come si direbbe dalle parti di Subaru in tutte e quattro le ruote motrici.

4WD, viceversa, è inseribile e disinseribile come nel caso di Nissan, Dacia Duster, etc. Per cui, puoi andare in 2WD e decidere di attivare la 4WD che non significa 4X4 permanente, bensì che in modo automatico, a seconda dell'aderenza di ciascuna ruota, viene ripartita percentuale di trazione là dove serve. Anche le 4WD hanno comunque una modalità "permanente": ma è valida  solo a basse velocità (dai 30-40 km/in giù). A seconda della taratura, ciascuna casa la propone chi 60-40, chi 50-50, etc. Jeep per esempio ha tre o quattro calibrazioni diverse a seconda del fondo, se neve, se fango, se erba, etc.

Per correzioni da penna blu, rimaniamo in attesa di esperti ... ?

Inviato
e invece come scritto in precedenza da un'altro utente, un vitara a gpl? (trasformato dalla casa, quindi con garanzia) c'è sia 1.0 che 1.4 turbo benzina e non è malvagio sui terreni scivolosi! 
Presente. Chissà come mai, non mi ha risposto nessuno...[emoji57]

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.