Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Coronavirus, come ha cambiato le abitudini dell'Autoparerista

Messaggio aggiunto da J-Gian


 

Discussione da compagnia

⬇️⬇️⬇️

NO POLEMICHE

 qui dentro... grazie!  ;-)

 

 

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, VuOtto scrive:

 

Sono del tuo stesso avviso.

 

La cosa che mi lascia davvero perplesso è come sia possibile, dopo 5 settimane di lockdown, ( anzi più di 7 poiché qui in Veneto ad esempio hanno cominciato a chiudere tutto l'8 marzo come in lombardia) ci sia ancora un numero di nuovi contagiati giornalieri così elevato.

 

Non dico di aprire tutto e ciao, però temo che ora come ora che non è più economicamente, socialmente e psicologicamente sostenibile costringere le persone a casa, tutto quello fatto finora diventerà di fatto inutile nel giro di 10gg.

 

Il problema è che nella malaugurata ipotesi di un nuovo rialzo dei contagi, il nostro Paese temo, il nostro tessuto sociale ed economico, nonché produttivo, dichiari fallimento. Sarebbe insostenibile un altro lockdown.......anche a livello mentale e sociale.

 

Infatti è assurdo che non ci sia una statistica ISS ufficiale su chi sono i nuovi infetti. Per me sono i lavoratori, anzi i lavoratori presumibilmente giovani lo portano a casa inconsapevolmente dai genitori "anziani".

 

Comunque è palese che questo lockdown è stato il primo e sarà l'ultimo. Già ora come ora 3-4 mesi di stop per certe categorie saranno devastanti, figurati se si dovesse prolungare il tutto.

 

 

EDIT domani vado a fare un nuovo sierologico, sono curioso.

 

P.s. un mio amico 3 settimane fa (anche un mesetto) torna a casa, febbre alta zero sintomi.

Si mette in isolamento in una stanzetta, moglie e due figli piccoli dall'altra... dopo  4 giorni sta bene al 5 o sesto si rompono e riflettono: se era coronavirus allora sono stati contagiati tutti (senza sintomi).

 

Passano 14 giorni di malattia lui torna al lavoro, lei anche, ecc ecc. 5 giorni fa a sospresa l'azienda sanitaria gli fa il tampone, risultato dubbio: è venuto in contatto col virus, o l'ha appena contratto o ne deve ancora uscire. Ma sta bene. Quarantena obbligatoria per tutti e 4 per 14 giorni e tampone di controllo.

 

Modificato da A.Masera

  • Risposte 2.3k
  • Visite 312.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao a tutti. Oggi al lavoro ci hanno preparato una bella sorpresina. Si è deciso di decretare che l'ospedale ( zona VR) in cui lavoro, sia adibito unicamente all'accoglimento di pazienti COVID di var

  • Oh ragazzi, facciamo un grosso in bocca al lupo a @fulvio ed alla moglie, che ahimè hanno avuto la sfortuna di contrarre il virus.   Sono entrambi a casa e fortunatamente ne stanno uscendo b

  • Ciao a tutti Vorrei ringraziare prima di tutto @J-Gian e tutti quelli che hanno chiesto di me, vi ringrazio ❤️ Ho passato 2 settimane difficili a casa son febbre, dormendo 24/24, la seconda set

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, A.Masera scrive:

 

Qui non è Italia. Inutile fare giri di parole... facessero un referendum domani vincerebbe il "leave".

 

Non è certo colpa nostra se avete fatto questa "ingloriosa fine" ? ..... chi perde paga. 

 

Comunque parlando dell'unico presente possibile, dal 4 maggio ripartono alcuni settori ma l'obbligo dell'autocertificazione è un fardello che poteva essere evitato a mio avviso. Mi riferisco al settore edilizia dove spostarsi da un comune all'altro per raggiungere cantieri o fornitori è all'ordine dell'ora (altro che giorno). 

Discordo bonus e aiuti economici in genere, ci lamentiamo quì ma per dire in Francia è molto peggio. Ho parenti e amicizie in bassa savoia che non hanno ricevuto un solo centesimo dal governo nonostante promesse e annunci. Mascherine introvabili e pochi controlli. Sono incazzati peggio di noi.

Inviato
15 minuti fa, A.Masera scrive:

In ogni caso non pensiate di risolvere il problema con lockdown proibitivi, il virus non lo debelleremo mai così. E' tra di noi e se ne andrà con molta difficoltà.

 

Dipende.

Sappiamo ancora troppo poco.

La Sars si è "estinta" da sola, dopo due anni di circolazione.

La Mers, parrebbe anch'essa non essere più in circolazione dopo il, focolaio del 2013/14.

Alcuni dei vaccini allo studio, tanto per dire, sono stati sviluppati da quelli abbandonati per Sars e Mers. 

Per quel che ne sappiamo, l'epidemia potrebbe esaurirsi del tutto in un paio di mesi.

Ma ha anche la stessa probabilità di diventare stagionale.

Per questo c'è questo clima di confusione: perchè si naviga a vista.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
1 minuto fa, Bosco scrive:

 

Non è certo colpa nostra se avete fatto questa "ingloriosa fine" ? ..... chi perde paga. 

 

Comunque parlando dell'unico presente possibile, dal 4 maggio ripartono alcuni settori ma l'obbligo dell'autocertificazione è un fardello che poteva essere evitato a mio avviso. Mi riferisco al settore edilizia dove spostarsi da un comune all'altro per raggiungere cantieri o fornitori è all'ordine dell'ora (altro che giorno). 

Discordo bonus e aiuti economici in genere, ci lamentiamo quì ma per dire in Francia è molto peggio. Ho parenti e amicizie in bassa savoia che non hanno ricevuto un solo centesimo dal governo nonostante promesse e annunci. Mascherine introvabili e pochi controlli. Sono incazzati peggio di noi.

 

Non comprendo l'ingloriosa fine...

Inviato
5 minuti fa, A.Masera scrive:

 

Infatti è assurdo che non ci sia una statistica ISS ufficiale su chi sono i nuovi infetti. Per me sono i lavoratori, anzi i lavoratori presumibilmente giovani lo portano a casa inconsapevolmente dai genitori "anziani".

 

 

 

Da quel che dicono più probabile contagio "famigliare"  durante quarantena.

I lavoratori in altre nazioni vicine vanno in giro più di noi ma le loro "curve" stanno calando più della nostra

Poi il grosso rimane sempre il Lombardia e ok si sa, ma in questi ultimi giorni in Piemonte la situazione si sta complicando. Oggi per dire ho letto che hanno superato la Lombardia come numero di casi per popolazione ..... situazione sempre più grigia

Modificato da Bosco

Inviato
13 minuti fa, Bosco scrive:

 

Da quel che dicono più probabile contagio "famigliare"  durante quarantena.

I lavoratori in altre nazioni vicine vanno in giro più di noi ma le loro "curve" stanno calando più della nostra

 

Appunto, quindi costringerci ancora a casa di fatto non serve ad una beneamata mazza per me.

 

Anche perché non ha senso dire agli anziani che stiano in casa poiché sono a rischio, e poi permettere che io vada a trovare mia nonna che ha 92 anni. Se sono asintomatico potrei di fatto condannarla a morte. Ma nessuno fa tamponi e nessuno fa sierologici. 

 

Poi, potrai andare in autobus in 15 persone, ma in un qualsiasi negozio 1 per volta sanificando tutti i vestiti toccati ogni volta. Questa è la cazzata del giorno. Chi può permettersi costi e rogne del genere dopo 3 mesi di fatturato zero, sempre ammesso che riapra?

 

Il Governo è partito malissimo, si è un po' ripreso, ora sta ritornando nel "faremo, proveremo, indicheremo, erogheremo" senza alcuna certezza. Non ultima, chiedere scusa in diretta TV a tutti coloro che non hanno ancora ricevuto il bonus (pardon...l'elemosina) di 600Euro non fa altro che dimostrare l'inettitudine e l'incompetenza della classe dirigente. Non è ammissibile che non vengano erogati aiuti che definire tali è un'eufemismo, quando in altri Paesi europei hanno già da mò i bonifici in conto corrente (a fondo perduto) di diverse migliaia di euro, o come negli USA dove un amico che ha un ristorante a NY ha avuto l'indennizzo collegandosi da casa con il suo tablet in soli 7 (sette) minuti.

 

Agli imprenditori italiani impongono di chiudere, e ci può stare per la salute pubblica, ma poi non vengono indennizzati per i mancati fatturati e guadagni, e invece si invitano a fare debiti con le banche a tasso agevolato.

Rendiamoci conto che chi prima riusciva a farcela con le proprie gambe, ed è stato obbligato dallo stato a chiudere,  ora dovrà di fatto indebitarsi per poter riaprire. Siamo all'assurdo.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
15 minuti fa, Jack.Torrance scrive:

 

Dipende.

Sappiamo ancora troppo poco.

La Sars si è "estinta" da sola, dopo due anni di circolazione.

La Mers, parrebbe anch'essa non essere più in circolazione dopo il, focolaio del 2013/14.

Alcuni dei vaccini allo studio, tanto per dire, sono stati sviluppati da quelli abbandonati per Sars e Mers. 

Per quel che ne sappiamo, l'epidemia potrebbe esaurirsi del tutto in un paio di mesi.

Ma ha anche la stessa probabilità di diventare stagionale.

Per questo c'è questo clima di confusione: perchè si naviga a vista.

 

ma infatti bisognerebbe utilizzare un minimo di raziocinio. Non è un virus alieno, che sia naturale o no comunque generalmente ci si deve aspettare un iter paragonabile agli altri. Io auspico che riproducendosi perda la sua virulenza e si trasformi in un banale raffreddore, ma la spagnola purtroppo ci insegna che non sempre è così.

 

Per me non arriveremo neanche ad un vaccino commercializzabile semplicemente perchè a quel punto o sarà mutato radicalmente o saranno in commercio farmaci ad hoc in grado di contrastarne efficacemente gli effetti. Il vero problema è come continuare a vivere oggi?

 

Il tempo è nostro nemico.

Modificato da A.Masera

Inviato
13 minuti fa, A.Masera scrive:

 

ma infatti bisognerebbe utilizzare un minimo di raziocinio. Non è un virus alieno, che sia naturale o no comunque generalmente ci si debba aspettare un iter paragonabile agli altri. Io auspico che riproducendosi perda la sua virulenza e si trasformi in un banale raffreddore, ma la spagnola purtroppo ci insegna che non sempre è così.

 

Per me non arriveremo neanche ad un vaccino commercializzabile semplicemente perchè a quel punto o sarà mutato radicalmente o saranno in commercio farmaci ad hoc in grado di contrastarne efficacemente gli effetti. Il vero problema è come continuare a vivere oggi?

 

Il tempo è nostro nemico.

 

E' quello che spero anch'io.

Ma la spagnola apparteneva ad una tipologia di virus differenti (H1N1), e si comportò in maniera differente.

Si trasmettono allo stesso modo ma si comportano in maniera differente.

I motivi per cui le terapie intensive si stanno svuotando (del tutto il prima possibile, speriamo), è che ora riusciamo a curare meglio la malattia.

Non dimentichiamoci che stiamo parlando di qualcosa che è in circolazione da cinque mesi, più o meno.

Scientificamente parlando, siamo ancora all'alba.

Del resto è per questo che i due coronavirus di cui accennavamo prima si sono estinti da soli: noi non abbiamo fatto in tempo a fare quasi nulla (non proprio nulla ma non abbiamo avuto il tempo di arrivare ad una vera terapia). 

L'influenza suina, ad esempio, era davvero una "normale" influenza, come la spagnola, con un tasso di mortalità più elevato rispetto all'influenza stagionale.

Tant'è che non ci sono terapie specifiche particolari (un paio ma non significative), a parte il normale vaccino trivalente. 

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
37 minuti fa, VuOtto scrive:

La cosa che mi lascia davvero perplesso è come sia possibile, dopo 5 settimane di lockdown, ( anzi più di 7 poiché qui in Veneto ad esempio hanno cominciato a chiudere tutto l'8 marzo come in lombardia) ci sia ancora un numero di nuovi contagiati giornalieri così elevato.

 

Perchè per più di 1 mese in diverse regioni (Lombardia e Piemonte) NON ti controllavano se non arrivavi con un piede nelle fossa.

In Piemonte per 2 settimane il sistema cancellava le mail perchè troppe.

I sanitari hanno iniziato a fargli i tamponi da fine marzo.

Le RSA da inizio aprile.

Sempre in piemonte un tampone lo aspetti anche 3 settimane, e ad alcuni volevano farlo quando era troppo tardi (già morti)

 

Praticamente abbiamo "tagliato" la curva dei contagiati come picco e ne abbiamo allungato la durata.

 

facendo una curva platicurtica

mesocurtosi-leptocurtosi-platicurtosi.gi

 

 

 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
7 minuti fa, Jack.Torrance scrive:

 

E' quello che spero anch'io.

Ma la spagnola apparteneva ad una tipologia di virus differenti (H1N1), e si comportò in maniera differente.

Si trasmettono allo stesso modo ma si comportano in maniera differente.

I motivi per cui le terapie intensive si stanno svuotando (del tutto il prima possibile, speriamo), è che ora riusciamo a curare meglio la malattia.

Non dimentichiamoci che stiamo parlando di qualcosa che è in circolazione da cinque mesi, più o meno.

Scientificamente parlando, siamo ancora all'alba.

Del resto è per questo che i due coronavirus di cui accennavamo prima si sono estinti da soli: noi non abbiamo fatto in tempo a fare quasi nulla (non proprio nulla ma non abbiamo avuto il tempo di arrivare ad una vera terapia). 

 

potrebbe anche essere che i nuovi infetti siano lavoratori (giovani), asintomatici e le persone gravi siano gli anziani con i quali convivono... 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.