Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Allora a questo punto mi sorge un dubbio: 
In un ibrido mild ho due batterie. 
- la prima è quella tradizionale dell'impianto elettrico standard della vettura. 
-la seconda è quella del sistema mild. 
 

Lo spunto necessario all'avviamento è sempre dato da quella tradizionale? Anche in un sistema più complesso a 48V presente nei segmenti superiori?

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

  • Risposte 52
  • Visite 17.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A tutti gli effetti, i generatori reversibili sono più potenti e semplici rispetto ad un motorino di avviamento, avendo solo parti rotanti e mancando del meccanismo d'innesco pignone/corona volano.

  • ma  x quanto ne so in elettrico non ci vanno mai, col cambio in folle si spegne il termico e basta ,l elettrico aiuta solo come ausilio in fase di ripartenza tramite la cinghia 

  • Esatto, se vuoi far spegnere il motore, devi mettere in folle (non basta premere la frizione) e devi essere al di sotto di una certa velocità, stabilita da costruttore.   Se invece hai il ca

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, Gengis26 scrive:

Allora a questo punto mi sorge un dubbio: 
In un ibrido mild ho due batterie. 
- la prima è quella tradizionale dell'impianto elettrico standard della vettura. 
-la seconda è quella del sistema mild. 
 

Lo spunto necessario all'avviamento è sempre dato da quella tradizionale? Anche in un sistema più complesso a 48V presente nei segmenti superiori?

Il motogeneratore ricarica sia la batteria tradizionale, sia quella dell'ibrido.

Immagino che l'elettronica di bordo le gestisca in parallelo.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, Gengis26 scrive:

Allora a questo punto mi sorge un dubbio: 
In un ibrido mild ho due batterie. 
- la prima è quella tradizionale dell'impianto elettrico standard della vettura. 
-la seconda è quella del sistema mild. 
 

Lo spunto necessario all'avviamento è sempre dato da quella tradizionale? Anche in un sistema più complesso a 48V presente nei segmenti superiori?

No, lo spunto è dato dalla batteria dell'impianto mild hybrid.

Modificato da AlexMi

Inviato
9 minuti fa, Gengis26 scrive:

Allora a questo punto mi sorge un dubbio: 
In un ibrido mild ho due batterie. 
- la prima è quella tradizionale dell'impianto elettrico standard della vettura. 
-la seconda è quella del sistema mild. 
 

Lo spunto necessario all'avviamento è sempre dato da quella tradizionale? Anche in un sistema più complesso a 48V presente nei segmenti superiori?

Nei sistemi Suzuki a 12 V per l'avviamento viene usata la batteria tradizionale, nei sistemi 48V non lo so

Inviato
  • Autore

Aggiungo per completezza alla mia domanda. 
In alcune vetture a 48V è presente il motorino di avviamento tradizionale, che si occupa di avviare il veicolo a freddo. 

A questo punto quello che vorrei capire è:
-A freddo, utilizzo il motorino di avviamento tradizionale con il supporto della batteria da 12V tradizionale.

-A caldo, utilizzo per l'avviamento il motorino/alternatore del sistema mild, ma con quale supporto?

Per questo chiedo se la batteria del sistema mild abbia uno spunto tale da avviare il motore!
(Spero di aver reso l'idea)

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
13 minuti fa, Gengis26 scrive:

Aggiungo per completezza alla mia domanda. 
In alcune vetture a 48V è presente il motorino di avviamento tradizionale, che si occupa di avviare il veicolo a freddo. 

A questo punto quello che vorrei capire è:
-A freddo, utilizzo il motorino di avviamento tradizionale con il supporto della batteria da 12V tradizionale.

-A caldo, utilizzo per l'avviamento il motorino/alternatore del sistema mild, ma con quale supporto?

Per questo chiedo se la batteria del sistema mild abbia uno spunto tale da avviare il motore!
(Spero di aver reso l'idea)

Salvo situazioni di emergenza, l'avvio in S&S avviene sempre dal BSG, utilizzando la carica della batteria dell'ibrido.

Almeno su Volvo e su Fiat è così.

Modificato da AlexMi

Inviato
18 ore fa, AlexMi scrive:

Nella prova su strada di QR, i consumi di Panda guadagnano meno rispetto a quelli di 500.

Questo credo ia dovuto a 2 fattori: da un lato i risultati migliori ottenuti dalla Panda rispetto alla 500 con il vecchio 1.2, dall'altro il fatto che la versione hybrid viene solo con carrozzeria Cross, più alta e meno aerodinamica.

Media rilevata per la vecchia 1.2 di 15,7 km/lt, a fronte di 17,3 km/lt raggiunti dalla nuova hybrid, circa un 10% in più di strada.

Mi sembra un dato più "realistico" rispetto a quello riportato per la 500 stessa motorizzazione, in particolare non capisco la differenza rilevata con il vecchio 1.2 tra le due macchine.

A dicembre ho avuto per un mesetto come sostitutiva una Panda con il vecchio benzina ed i consumi sono più o meno quelli (circa 16 km/lt o poco più, principalmente extra-urbano collinare).

Se si aggiunge qualche tratto di autostrada probabilmente il consumo sale ma in quel caso ad aiutare i consumi è la sesta marcia.

Nell'uso reale c'è poi da capire quanti utenti medi di Panda spranno sfruttare veramente i pochi vantaggi del "mezzo ibrido" ed ottenere quei consumi.

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Solo per il primo avvio a motore freddo, qui viene un po' spiegato:

https://cars.suzuki.co.uk/hybrid/

ehmm no, dal video infatti si vede che è la "solita" batteria che è responsabile dell'avvio (Restart the engine), non quella del sistema ibrido

Inviato
  • Autore
Adesso, Ross 9 scrive:

ehmm no, dal video infatti si vede che è la "solita" batteria che è responsabile dell'avvio (Restart the engine), non quella del sistema ibrido

Io ribadisco che secondo me la batteria del sistema mild non disponde dello spunto necessario, almeno in un sistema mild a 12V. Nel frattempo sto approfondendo la questione.
 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.