Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ok ma qui non parliamo di una gamma lancia, oggi improbabile, ma di un suvvino  parente di due ( o tre , ma credo che l'Alfa sarà parente della 500x ) che saranno sicuramente fatti, cioè il jeep ed il fiat . Quindi con bep probabilmente basso e compatibile con i numeri di Y .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 201
  • Visite 34.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • KimKardashian
    KimKardashian

    8 pagine...  ragazzi io direi di aprire una petizione su Change o una raccolta fondi ?

  • quindi , solo x capire , gli altri differenziano a parità di vettura e sono fighi e bravi invece se lo facciamo noi non siamo dei geni?

  • Io proporrei ai moderatori di chiudere questo topic temporaneamente fino a ulteriori notizie di questo progetto (indizi, foto spia, fonti certe...).   <<Lancia è morta>>, <&lt

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, Auditore scrive:

Ricorre ormai da anni una convinzione ben consolidata sulla concorrenza fra marchi all'interno di FCA. E' risaputo che per ammortizzare una piattaforma bisogna realizzare più modelli possibili su di essa. La Fiat è stata la prima, negli anni '80 ad imboccare questa strada con eccellenti risultati (Thema, Croma, 164 ecc). Dagli anni '90 in poi, scelte sbagliate hanno portato alla luce il concetto di "non concorrenza interna", che a quanto pare permane tutt'oggi nelle opinioni degli utenti. Non capisco ancora la visione del non fare modelli perchè poi vengono cannibalizzati tra di loro. Se si parte da un concetto simile si è già perso in partenza. Siamo nel 2020 e il concetto che dovrebbe regnare è "faccio un modello per togliere clienti alla concorrenza non a me stesso". Nello specifico di Lancia, hanno messo da parte il marchio per non dar fastidio ad Alfa senza ottenere un tubo, conferma di una visione ottusa e limitata del prodotto. Tornando al SUV Lancia andrebbe fatto non per rubare clienti a Renegade, 500x ecc ma magari per convertire qualche clienti Audi o Mercedes (l'avete dimenticata quell'oscenità del Q2?). I modelli si fanno per togliere vendite agli altri, attraverso vari tipologie di clienti. Fortunatamente in PSA la cosa l'hanno capita già da un po' di anni e questo, almeno per il momento, mi da buone speranze...


Lancia era ad un passo dalla chiusura, non dimentichiamolo!

E la si è relegata a quel che è perché fuori dall’Italia non se la cagava di striscio nessuno, al contrario di quanto accadeva all’epoca con AR.

Basta con questa storia che è stata messa da parte per far spazio ad AR! 
Qua si è convinti che basta fare delle Audi con marchietto Lancia e via a migliaia di vendite, perché 30 anni fa la Delta vinceva i rally...

Fioi i tempi son cambiati!!!

Facciamone una ragione...

Ypsilon è stata tolta da buona parte dei mercati europei perché non vendeva...

Delta III dipendeva dall’Italia...

Musa idem...

Ragazzi per un attimo lasciate stare la passione o il tifo, e ragionate da CEO/manager (lo fate già per le fantagamme) in un mondo REALE... non hai rete di vendita, non hai brand power, ed è tanto se al di fuori dell’Italia si ricordano che esiste il brand!

 

Per rendere profittevole questa crossoverina dovrà esserci tanto di quel carry over con il modello Fiat... ?

 

Vedremo se all’interno di un maxi gruppo come quello che dovrebbe arrivare, ci sarà spazio per un brand come Lancia, ma sinceramente qualche dubbio io ce l’ho! Così come per DS...
 

31 minuti fa, stev66 scrive:

Ok ma qui non parliamo di una gamma lancia, oggi improbabile, ma di un suvvino  parente di due ( o tre , ma credo che l'Alfa sarà parente della 500x ) che saranno sicuramente fatti, cioè il jeep ed il fiat . Quindi con bep probabilmente basso e compatibile con i numeri di Y .


Il progetto per come è stato impostato dall’inizio prevedeva 4 SUV su base comune, 3 erano stati approvati (Alfa Romeo, Fiat e Jeep) ed uno (Lancia) era in fase di valutazione.

 

Ergo o son tutti su evoluzione di Mini oppure sono tutti su S-USW.
 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
11 minuti fa, lukka1982 scrive:


Giusto erano 5, di cui 3 sicure!

Sarebbe interessante sapere qual’era la quinta ?

 

Purosangue ?

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
1 ora fa, lukka1982 scrive:


Lancia era ad un passo dalla chiusura, non dimentichiamolo!

E la si è relegata a quel che è perché fuori dall’Italia non se la cagava di striscio nessuno, al contrario di quanto accadeva all’epoca con AR.

Basta con questa storia che è stata messa da parte per far spazio ad AR! 
Qua si è convinti che basta fare delle Audi con marchietto Lancia e via a migliaia di vendite, perché 30 anni fa la Delta vinceva i rally...

Fioi i tempi son cambiati!!!

Facciamone una ragione...

Ypsilon è stata tolta da buona parte dei mercati europei perché non vendeva...

Delta III dipendeva dall’Italia...

Musa idem...

Ragazzi per un attimo lasciate stare la passione o il tifo, e ragionate da CEO/manager (lo fate già per le fantagamme) in un mondo REALE... non hai rete di vendita, non hai brand power, ed è tanto se al di fuori dell’Italia si ricordano che esiste il brand!

Se è vero tutto questo, come mai Alfa, conosciutissima in tutto il mondo, rinomata in lungo e in largo, presente in molti mercati, fa numeri ridicoli? perchè mancano i prodotti esattamente come a Lancia. Il brand power lascia il tempo che trova, altrimenti marchi come Skoda e Seat sarebbero falliti da anni...

Modificato da Auditore

Inviato
6 minutes ago, Auditore said:

Se è vero tutto questo, come mai Alfa, conosciutissima in tutto il mondo, rinomata in lungo e in largo, presente in molti mercati, fa numeri ridicoli? perchè mancano i prodotti esattamente come a Lancia. Il brand power lascia il tempo che trova, altrimenti marchi come Skoda e Seat sarebbero falliti da anni...

Esatto, poi alfa è un prodotto specialistico, ci dovrebbero essere prima di tutto spider e coupe e poi suv, mentre lancia ben si presta a veicoli confortevoli e ben rifiniti in form factor suv, piccoli medi e grandi

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
13 minuti fa, Auditore scrive:

Se è vero tutto questo, come mai Alfa, conosciutissima in tutto il mondo, rinomata in lungo e in largo, presente in molti mercati, fa numeri ridicoli? perchè mancano i prodotti esattamente come a Lancia. Il brand power lascia il tempo che trova, altrimenti marchi come Skoda e Seat sarebbero falliti da anni...

Perchè Lancia avrebbe fatto numeri ancora più ridicoli e i 20k pezzi annui negli USA e qualche migliaio sparso nel resto del mondo diventavano 0.

Continuare a dire il contrario è una fesseria, c'è Carsalesbase se si vogliono analizzare  i dati e questi mi sembrano tutti piuttosto chiari.

Skoda e Seat hanno un mercato ben più vasto di quanto si creda, Lancia ha sempre dimostrato di vendere una quota molto bassa fuori dall'Italia anche ai tempi di Dedra (e negli ultimi anni di Thema). Se poi vogliamo continuare a dire che Lancia vende di più con un modello a 11-12k € mentre di la si vendono auto con street price da non meno di 35k€ continuiamo pure..

Detto ciò il B-Suv di 4.15 m ha più senso su Lancia che non su Alfa, ma per il fatto di blindare un po' di più il mercato italiano,  non per immaginarsi una resurrezione di un marchio moribondo

 

Inviato
37 minuti fa, Auditore scrive:

Se è vero tutto questo, come mai Alfa, conosciutissima in tutto il mondo, rinomata in lungo e in largo, presente in molti mercati, fa numeri ridicoli? perchè mancano i prodotti esattamente come a Lancia. Il brand power lascia il tempo che trova, altrimenti marchi come Skoda e Seat sarebbero falliti da anni...


Perché non basta una rete di vendita più consolidata se:

- Abbandoni per qualche anno un segmento;

- Se proponi un prodotto più specialistico dei competitor, ma ti dimentichi poi di dare anche le feature che ormai sono presenti nei prodotti coevi;

- Se hai ancora in concessionaria da un lato una B ed una C vendute un tanto al kilo e dall’altro due prodotti che partono 40 k€;

- se non fai una campagna marketing e after sale adeguata;

- Se non fa formazione e controllo ai concessionari. Non basta far cambiare arredo e qualche pannello all’esterno.

 

Detto ciò con questo messaggio chiudiamo l’OT.

Parliamo per quel che si può sapere, di una proposta di stile chiesta dal management ed in fase di valutazione costi per una SUV di segmento B... non di una rinascita di una gamma articolata di Lancia.

Inviato
1 ora fa, Auditore scrive:

Alfa, conosciutissima in tutto il mondo, rinomata in lungo e in largo...

 

Vale solo per gli appassionati di automobilismo, che sono una nicchia oramai insignificante del mercato...

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.