Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti, vi chiederò una serie di consigli per il cambio auto .

Premessa : ho una mito con 140000 kmq a gpl . Per motivi di lavoro fino a un anno fa facevo molti km in autostrada . Oggi invece la situazione è cambiata, lavoro vicino casa e uso l’auto poco (10.000/anno) 

Avevo pensato di passare a un diesel , sempre un usato . Avevo pensato a una Mercedes classe A 180 Diesel con 90.000 km (2015) garantita un anno .

a parte il modello che a me piace molto vorrei dei pareri: 

1) è vero che per un diesel 90.000 km non sono tanti? Mi è stato detto che il rodaggio termina a 60.000

2) secondo voi conviene un diesel oggi ? Considerate che la prospettiva attuale è fare 10/12.000 km annui . 
3) classe di emissione euro 6 

grazie a chi vorrà rispondere , ho altre domande ma le posterò successivamente 

 

  • Risposte 27
  • Visite 1.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao, 1. Schiocchezze 90 mila sono pochi a prescindere dall' alimentazione,cavolata che il rodaggio termina a 60 Mila; 2. A te non conviene il diesel fai pochi km all'anno non avrebbe senso.

  • Se abiti nel nord Italia, in pianura padana,potresti avere problemi di blocchi nei prossimi anni. Inoltre un diesel di 5 anni con soli 90.000 km mi sa di schilometrato lontano un miglio. Pretendi di v

  • Si, ed io potrei essere fidanzato con Cara Delevigne ?. In media , questa auto sono aziendali o NLT del Nord Italia ben sfruttate, poi mandate a Sud a commercianti che le imbellettano un po' e le rive

Inviato
6 ore fa, ilsolitoitaliano scrive:

Buongiorno a tutti, vi chiederò una serie di consigli per il cambio auto .

Premessa : ho una mito con 140000 kmq a gpl . Per motivi di lavoro fino a un anno fa facevo molti km in autostrada . Oggi invece la situazione è cambiata, lavoro vicino casa e uso l’auto poco (10.000/anno) 

Avevo pensato di passare a un diesel , sempre un usato . Avevo pensato a una Mercedes classe A 180 Diesel con 90.000 km (2015) garantita un anno .

a parte il modello che a me piace molto vorrei dei pareri: 

1) è vero che per un diesel 90.000 km non sono tanti? Mi è stato detto che il rodaggio termina a 60.000

2) secondo voi conviene un diesel oggi ? Considerate che la prospettiva attuale è fare 10/12.000 km annui . 
3) classe di emissione euro 6 

grazie a chi vorrà rispondere , ho altre domande ma le posterò successivamente 

 

Ciao,

1. Schiocchezze 90 mila sono pochi a prescindere dall' alimentazione,cavolata che il rodaggio termina a 60 Mila;

2. A te non conviene il diesel fai pochi km all'anno non avrebbe senso.

Opinione personale ma secondo me, ti conviene arrivare a fine vita con la tua auto attuale e poi decidere di cambiarla, farlo adesso non ha senso è solo spreco di soldi.

Inviato

Prendi una Focus 1.0 125CV nuova con i soldi di una A180d del 2015.

Per il tuo chilometraggio va più che bene e hai 2 anni di garanzia. I consumi sono molto buoni, quasi da diesel

Inviato
  • Autore
2 ore fa, angelogrigio scrive:

Ciao,

1. Schiocchezze 90 mila sono pochi a prescindere dall' alimentazione,cavolata che il rodaggio termina a 60 Mila;

2. A te non conviene il diesel fai pochi km all'anno non avrebbe senso.

Opinione personale ma secondo me, ti conviene arrivare a fine vita con la tua auto attuale e poi decidere di cambiarla, farlo adesso non ha senso è solo spreco di soldi.

Ok lo so probabilmente scrivo sciocchezze , sono sempre stato un guidatore non un esperto. Il cambio auto lo farei anche per avere una auto più nuova rispetto a quella che ho del 2009. inoltre da quando vivo in centro cittadino ho problemi a girare a gpl poiché i distributori sono fuori meno e spesso giro a benzina .vorrei.chiederti 2 precisazioni :

1) per quale motivo facendo pochi km non conviene un diesel ? 
2) visto che 90000 km sono pochi entro quanti km una auto si può considerare con pochi km ai fini dell’iintegrita  del motore , in media è a parità di altre condizioni ? 
grazie 

13 minuti fa, stev66 scrive:

Se abiti nel nord Italia, in pianura padana,potresti avere problemi di blocchi nei prossimi anni. Inoltre un diesel di 5 anni con soli 90.000 km mi sa di schilometrato lontano un miglio. Pretendi di vedere la storia dei tagliandi. Se nicchiano, desisti ?

Abito al sud , si andrebbe comunque controllata la storia dei tagliandi grazie del consiglio. Potrebbe essere ma c’è pure chi usa poco l’auto  

Inviato
3 minuti fa, ilsolitoitaliano scrive:

2) visto che 90000 km sono pochi entro quanti km una auto si può considerare con pochi km ai fini dell’iintegrita  del motore , in media è a parità di altre condizioni ? 

grazie 

 

La manutenzione gravosa comincia a presentarsi dai 150.000km in su, ci sono Classe A W176 con oltre 380.000km che funzionano ancora dignitosamente in Germania.

Per le tue esigenze comunque, andrei di vettura nuova a parità di prezzo: Focus/Tipo/Ceed/Leon serie uscente

full.jpg

full.jpg

Inviato
16 minuti fa, ilsolitoitaliano scrive:

Ok lo so probabilmente scrivo sciocchezze , sono sempre stato un guidatore non un esperto. Il cambio auto lo farei anche per avere una auto più nuova rispetto a quella che ho del 2009. inoltre da quando vivo in centro cittadino ho problemi a girare a gpl poiché i distributori sono fuori meno e spesso giro a benzina .vorrei.chiederti 2 precisazioni :

1) per quale motivo facendo pochi km non conviene un diesel ? 
2) visto che 90000 km sono pochi entro quanti km una auto si può considerare con pochi km ai fini dell’iintegrita  del motore , in media è a parità di altre condizioni ? 
grazie 

Abito al sud , si andrebbe comunque controllata la storia dei tagliandi grazie del consiglio. Potrebbe essere ma c’è pure chi usa poco l’auto  

Si, ed io potrei essere fidanzato con Cara Delevigne ?. In media , questa auto sono aziendali o NLT del Nord Italia ben sfruttate, poi mandate a Sud a commercianti che le imbellettano un po' e le rivendono a prezzi elevati contando sulla forza del marchio e sull'ingenuita' del cliente finale. Tra l'altro, 90k è in classico kmetraggio utilizzato, perché è  alto, ma non supera la soglia psicologica dei 100k.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
11 minuti fa, stev66 scrive:

Si, ed io potrei essere fidanzato con Cara Delevigne ?. In media , questa auto sono aziendali o NLT del Nord Italia ben sfruttate, poi mandate a Sud a commercianti che le imbellettano un po' e le rivendono a prezzi elevati contando sulla forza del marchio e sull'ingenuita' del cliente finale. Tra l'altro, 90k è in classico kmetraggio utilizzato, perché è  alto, ma non supera la soglia psicologica dei 100k.

 

11 minuti fa, stev66 scrive:

Si, ed io potrei essere fidanzato con Cara Delevigne ?. In media , questa auto sono aziendali o NLT del Nord Italia ben sfruttate, poi mandate a Sud a commercianti che le imbellettano un po' e le rivendono a prezzi elevati contando sulla forza del marchio e sull'ingenuita' del cliente finale. Tra l'altro, 90k è in classico kmetraggio utilizzato, perché è  alto, ma non supera la soglia psicologica dei 100k.

C’è un modo per verificare la veridicità di tale chilometraggio ? Le concessionarie serie che offrono una garanzia sull’auto non rischiano grosso in caso di manomissione ? la soria dei tagliandi può essere manomessa anch’ella .un meccanico di fiducia riesce a capire se è stato manomesso ?  Te la auguro cara delevigne ??
grazie 

Modificato da ilsolitoitaliano

Inviato
12 minuti fa, stev66 scrive:

90k è in classico kmetraggio utilizzato, perché è  alto, ma non supera la soglia psicologica dei 100k.

 

90mila in 5 anni non sono tanti per un diesel, ma nemmeno così pochi da non essere credibili. soprattuto su un'auto piccola.

sai bene che almeno fino a qualche anno fa c'era chi comprava diesel anche per fare 10mila km l'anno. che fosse insensato ok, ma accadeva. si deve solo verificare con attenzione: dopotutto in questo caso sono comunque 18mila km/anno.

così come possono esserci altre ragioni. io ad esempio ho venduto la mia precedente auto - diesel - che aveva 12 anni e 180mila km. secondo il tuo ragionamento dovevano essere per forza taroccati, invece no. semplicemente è accaduto che dopo i primi anni, per vari motivi, ho sensibilmente ridotto le mie percorrenze. ma ormai l'auto l'avevo e cambiarla per passare a un benzina non avrebbe avuto senso dato che ci avrei comunque smenato un pacco di soldi, per cui l'ho tenuta anche se ci facevo 10mila km l'anno o poco più.

Modificato da slego

Inviato
12 minuti fa, ilsolitoitaliano scrive:

 

C’è un modo per verificare la veridicità di tale chilometraggio ? Le concessionarie serie che offrono una garanzia sull’auto non rischiano grosso in caso di manomissione ? la soria dei tagliandi può essere manomessa anch’ella .un meccanico di fiducia riesce a capire se è stato manomesso ?  Te la auguro cara delevigne ??
grazie 

Un meccanico di fiducia può dirti se i km sono congruenti allo stato dell'auto.

Con la targa puoi rintracciare i precedenti proprietari e vedere sul sito della motorizzazione a quanti km sono state fatte le revisioni .

Ci sono poi pagine Facebook dedicate allo smascheramento delle truffe di questo tipo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.