Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,


 


5C8C816C-8A27-4BF1-92DA-B072FA294EF7.thumb.jpeg.417f97e629bbdcd39f3b73d323bb0a52.jpeg

Featured Replies

Inviato
8 ore fa, nik.82 scrive:

mettiamola così:

rifare (provvisoriamente) l'estrattore posteriore della Giulia Q portava più costi di quanti vantaggi ti porti adottare l'inclinazione di serie dei due terminali (che è più una cosa per far contenti i forumisti).

 

Aldilà di questi dettagli, il pacchetto su cui sta nascendo la Granturismo è il top. Non a caso è ancora un colpo di coda del piano di zio Sergio. 

 

C'è una cosa del piano Maserati che non gradisco, l'abbandono del Diesel. E' conclamato che non sono il male assoluto del pianeta, ma forse il V6 VM richiede un progetto rivoluzionario per rimettersi al passo con i tempi.

 

Voglio essere provocatorio: mi sarebbe piaciuta una gamma in cui persino una GranTurismo avesse avuto un V6 Bi-turbodiesel. Non lo dico perchè è facile fare la gamma dei desideri con i soldi degli altri, lo dico perchè la avrei valutata e come me penso tanti altri. 

 

Diesel e Maserati non possono stare nella stessa frase nel 2021.

150 mila euro di macchina... con un diesel? 🤦🏻‍♂️

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

  • Risposte 2.1k
  • Visite 524.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho provato a disegnare una possibile futura Granturismo con gli stilemi della MC20 nel frontale. Dite che vedremo qualcosa di simile?  

  • Cochespias. Trofeo

  • veramente è vero il contrario. E' più facile fare un design carico e con superfici tormentate, piuttosto che uno pulito ma riconoscibile come modello di un determinato marchio.  Questo deve esser

Immagini Pubblicate

Inviato
11 ore fa, Alain scrive:

Diesel e Maserati non possono stare nella stessa frase nel 2021.

150 mila euro di macchina... con un diesel? 🤦🏻‍♂️

 

E perchè?

 

Dobbiamo ingoiarci quintali e quintali di motori elettrici e batterie, vuoi vedere che non possiamo desiderare un diesel che comunque a suo modo ha dimostrato di saperci fare anche in situazioni sportive?

 

 

Inviato

Il diesel, non me ne voglia che magari lo preferisce, per la mobilità normale non ha più alcun senso, se non per certe specifiche categorie. Ma se anche lo avesse, non credo avrà un futuro dopo la campagna denigratoria cui è stato sottoposto negli ultimi anni.

 

Inoltre, è più conveniente investire sulla mobilità elettrica che mettere tappi e filtri ai diesel per le case automobilistiche, ad oggi.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
11 minuti fa, VuOtto scrive:

Inoltre, è più conveniente investire sulla mobilità elettrica che mettere tappi e filtri ai diesel per le case automobilistiche, ad oggi.

Su questo punto ho i miei bravi dubbi, ma diciamo che è OT.

Su GT di sicuro non ci sarà, e questo è quanto.

Inviato
56 minuti fa, AlexMi scrive:

Su questo punto ho i miei bravi dubbi, ma diciamo che è OT.

Su GT di sicuro non ci sarà, e questo è quanto.

 

Sul fatto che Maserati abbia (per fortuna) abbandoni il diesel (comunicato in via ufficiale tra l'altro) non vi è più alcun dubbio.

 

Sul diesel, O.T. qui certo, mi spingo a dire che tutto dipende dall'Europa, mercato di riferimento per questo carburante, con la normativa Eu7. Ma laddove potrebbe proprio essere questa normativa a salvarlo, potrebbero essere i gusti del mercato europeo a ucciderlo, poiché sempre più l'Europa sta virando su ibride/BEV e benzina.

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Se sulle auto sportive si andrà solo di benzina ed eventualmente ibride o elettriche ok

anche perchè il sound lo voglio !!!!!

 

So di essere OT ma per assurdo ci vedo un disgeno a monte per far cambiare parco auto ogni n anni e mi spiego , inizio anni 2000 la benzina fa polveri sottili etc etc il diesel è la strada ... scandalo diesel gate ( dopo 15-16 anni ) il diesel è il male via tutti i diesel aspetto con calma che ci dicano che l'elettrico fa male

 

Inviato
2 ore fa, VuOtto scrive:

 

 

Sul diesel, O.T. qui certo, mi spingo a dire che tutto dipende dall'Europa, mercato di riferimento per questo carburante, con la normativa Eu7. Ma laddove potrebbe proprio essere questa normativa a salvarlo, potrebbero essere i gusti del mercato europeo a ucciderlo, poiché sempre più l'Europa sta virando su ibride/BEV e benzina.

 

I gusti sono pilotati da normative e campagne mediatiche.

Quelli che chiami "tappi" funzionano benissimo e non impediscono ai diesel di funzionare ottimamente con prestazioni elevate ed efficienza altissima.

Diciamo che c'è la tendenza generalizzata a smontare i "tappi", e anzichè perseguire chi lo fa (anche con il carcere se serve, visto che si parla della salute di tutti), si preferisce andare nella direzione dell'elettrico.

Ma smentisco che sia più conveniente, anzi, oltre a costare a chi lo acquista, costa moltissimo alla collettività (incentivi).

Modificato da AlexMi

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.