Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
6 ore fa, Jayare scrive:

Ragazzi buongiorno, vagando nel mercatino della mia città mi sono imbattuto in una Seat Ibiza TGI 90CV allestimento FR, dicembre 2017 con 10.000 km e in teoria chiede 12.000 euro.

Il metano mi è sempre piaciuto in versione turbo (Leon, Golf) ma che ne pensate di questa Ibiza?

 

Valuta bene con attenzione alcuni fattori.

 

Il primo è che i distributori a metano mediamente sono 1/5 di quelli di GPL, quindi durante un viaggio di piacere o in zone che non conosci può capitarti di dover camminare a benzina o di dover programmare delle deviazioni di percorso per rifornire.

 

Il secondo è il tempo: un pieno, causa l'altissima pressione a cui è stoccato il metano, richiede anche 5 min, se trovi la fila al distributore...auguri.

 

Il terzo è il costo delle bombole che vanno cambiate ogni 4 anni. Non so se l'Ibiza monti quelle più leggere e costose o quelle tradizionali (comunque penso che almeno 300 partano)

 

Insomma, pondera bene tutti i fattori. Per alcuni sono un compromesso accettabile, per me francamente non lo sarebbero (media di 30-40 mila km annui, sono felicemente alla terza auto a GPL)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 76
  • Visite 4.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Veramente questa è un'inesattezza abbastanza grave, seppur comune.   Il pianale C1 Ford fu sviluppato a Colonia sotto la direzione Ford ma in collaborazione con Mazda e Volvo (progetto, rius

  • Non c'è più una Megane "strana" dai tempi di questa.  Comunque IMHO è molto più vistosa o quanto meno si nota di più una Auris, per via del "Gundam design" che pervade un po tutte le Toyota

Inviato
  • Autore

Ragazzi alla fine è stato un fuoco di paglia, la Ibiza in realtà aveva 116k km altro che 10k ?

 

Il tizio dice che si è "sbagliato" nel scriverlo.. bah

 

Sempre più dubbi.. in breve:

- Quando penso al diesel poi penso al fap e il pericolo blocco negli anni a venire.

- Quando penso al gpl/metano poi penso alla rogna dell'autonomia limitata in caso di viaggi o uscite domenicali, oltre che alla manutenzione.

- Quando penso al benzina poi penso ai consumi salvo qualche miracolo tipo Clio Tce 100 anche se quei 18/19 al litro sono molto meno dei miei 23 che facevo con la mia c4.

- Quando penso all'ibrido poi penso allo stile di guida da modificare e comunque i prezzi alti delle auto salvo appunto una Auris.

 

Credo che a prima occasione che trovo per prezzo/km mi butto senza vedere il carburante ? 

Inviato
13 minuti fa, Jayare scrive:

Ragazzi alla fine è stato un fuoco di paglia, la Ibiza in realtà aveva 116k km altro che 10k ?

 

Il tizio dice che si è "sbagliato" nel scriverlo.. bah

 

Sempre più dubbi.. in breve:

- Quando penso al diesel poi penso al fap e il pericolo blocco negli anni a venire.

- Quando penso al gpl/metano poi penso alla rogna dell'autonomia limitata in caso di viaggi o uscite domenicali, oltre che alla manutenzione.

- Quando penso al benzina poi penso ai consumi salvo qualche miracolo tipo Clio Tce 100 anche se quei 18/19 al litro sono molto meno dei miei 23 che facevo con la mia c4.

- Quando penso all'ibrido poi penso allo stile di guida da modificare e comunque i prezzi alti delle auto salvo appunto una Auris.

 

Credo che a prima occasione che trovo per prezzo/km mi butto senza vedere il carburante ? 

Benvenuto nel mio mondo. :-D 

 

Comunque, se sei sicuro di rimanere in Sicilia per almeno i prossimi 5/10 anni, e considerando che i FAP odierni sono meno problematici di quella tua vecchia C4, e che fai un bel pò di extraurbano, potresti prenderti tranquillamente il diesel, e considerare quindi sia la Megane e la Tipo verranno presto restilizzati  e potresti fare qualche buon affare. 

Modificato da nucarote

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, nucarote scrive:

Benvenuto nel mio mondo. :-D 

Ho gli stessi tuoi dubbi, e sto considerando praticamente le stesse auto.

Comunque, se pensi rimanere in Sicilia per almeno i prossimi 5/10 anni, e considerando che i FAP odierni sono meno problematici e che fai un bel pò di extraurbano, potresti prenderti tranquillamente il diesel, e considerando che la Megane e la Tipo verranno presto restilizzati potresti fare qualche buon affare. 

Si ma credo che il diesel è quello meglio quotato per la mia scelta, il restyling della Megane è uscito già e infatti è la macchina che maggiormente mi interessa per consumi/bellezza/qualità costruttiva, però in Sicilia non ha venduto tantissimo come tutte le berline francesi e quindi se ne trovano poche.

 

La Tipo sarebbe solo una scelta economica, si è carina ma io credo che non sia tu che scegli la macchina, bensì la macchina che sceglie te, non appena ci si siede al volante deve scattare la scintilla, cosa che con la Tipo non è mai accaduto ?

 

Sondo anche la Focus e magari salta fuori anche qualche Leon TGI 130cv...

Inviato

... avevo scritto qualcosa sull'ibrido, ma non so come mai non è " rimasto " nella discussione. 

Vabbè... buona scelta .

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
Ragazzi alla fine è stato un fuoco di paglia, la Ibiza in realtà aveva 116k km altro che 10k [emoji23]
 
Il tizio dice che si è "sbagliato" nel scriverlo.. bah
 
Sempre più dubbi.. in breve:
- Quando penso al diesel poi penso al fap e il pericolo blocco negli anni a venire.
- Quando penso al gpl/metano poi penso alla rogna dell'autonomia limitata in caso di viaggi o uscite domenicali, oltre che alla manutenzione.
- Quando penso al benzina poi penso ai consumi salvo qualche miracolo tipo Clio Tce 100 anche se quei 18/19 al litro sono molto meno dei miei 23 che facevo con la mia c4.
- Quando penso all'ibrido poi penso allo stile di guida da modificare e comunque i prezzi alti delle auto salvo appunto una Auris.
 
Credo che a prima occasione che trovo per prezzo/km mi butto senza vedere il carburante [emoji36] 
Ti sei già risposto da solo.
Meglio una clio benzina da 18 con un litro piuttosto che una C4 da 23 con un litro con la spia accesa per il fap.

E, come via di mezzo, Auris ibrida

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Fabione90 scrive:

Ti sei già risposto da solo.
Meglio una clio benzina da 18 con un litro piuttosto che una C4 da 23 con un litro con la spia accesa per il fap.

E, come via di mezzo, Auris ibrida

☏ SM-G985F ☏
 

La Auris la prenderei solo se trovassi proprio una buona offerta, dovrei accettare dei compromessi come l'abitacolo non proprio friendly

 

Credi che una Clio Tce 100 essendo 1.0 3 cilindri possa fare tanti chilometri? I mille 3 cilindri mi sono sempre sembrati dei motori sotto dimensionati tipo gli Ecoboost.

Inviato

Personalmente andrei sul benzina al max ibrida visti chilometraggi e percorsi. Il gas, soprattutto il metano, da noi (sto anch'io in Sicilia) è a macchia di leopardo, con aree molto ben servite ed altre quasi nulla, ricordando sempre che puoi fare rifornimento esclusivamente negli orari di servizio. E, in questo senso, le monovalenti le scarterei, a meno di non essere sicuro di trovare sempre dei distributori di metano aperti lungo i miei percorsi.

Se la Clio 100 TCE è quella che ti piace di più, provala per bene (discorso che secondo me vale per qualsiasi auto) prima di sceglierla, anche perché i frullini sono molto migliorati in questi ultimi anni. Se vuoi motori più consistenti, devi salire di cilindrata e potenza, con ovvi riflessi sui consumi.

Se invece fossi sicuro di fare qualche sgroppata in autostrada/tangenziale almeno nei fine settimana, prendi una diesel, prediligendo esclusivamente auto con manutenzione e km certificati dimostrabili (fatture). Da noi ancora, a meno delle ZTL in alcuni centri, non credo ci saranno blocchi a breve.

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato
La Auris la prenderei solo se trovassi proprio una buona offerta, dovrei accettare dei compromessi come l'abitacolo non proprio friendly
 
Credi che una Clio Tce 100 essendo 1.0 3 cilindri possa fare tanti chilometri? I mille 3 cilindri mi sono sempre sembrati dei motori sotto dimensionati tipo gli Ecoboost.
La clio Tce non dissangua neanche se fai 30000km annui. Perché 18 con un litro è un consumo da diesel.

I vari 1.0 turbo 100cv, tra cui ecoboost, non sono affatto sottodimensionati. Fanno lo zero 100 in 10 secondi e consumano poco

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.