Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno ragazzi, prima che iniziasse la quarantena chiesi un consiglio sulla scelta di un'auto per utilizzo quasi esclusivamente cittadino con qualche breve tratto di autostrada ogni tanto; la scelta è quasi certamente la ford fiesta.

Tuttavia ho dei dubbi su allestimento e motore. Per quanto riguarda la motorizzazione la scelta è tra l'aspirato 1.1 85 cv e il 1.0 ecoboost 100/125 eviterei il 140 . Leggendo su internet ho letto varie opinioni che lo descrivono come un motore si brillante ma che in città difficilmente fa più di 11 km/l; in extraurbano invece si comporta davvero bene raggiungendo anche i 18/20 km/l e oltre in base allo stile di gudia. Il 1.1 aspirato dovrebbe essere il contrario, consumi più bassi in città(ma di quanto?) e più alti fuori città.  Voi cosa ne pensate? 

 

Altro dubbio l'allestimento: Quello che mi piace di più è sicuramente l'st line, soprattutto per la dotazione interna; tuttavia mi preoccupano i cerchi da 17; quanto sono più delicati rispetto ai 16 della versione titanium? Dove abito le strade sono abbastanza malridotte.

 

Ed infine: dovendo acquistare l'auto km 0/ o con pochi km(20/30k),  è molto raro e costoso trovarne anche con la retrocamera. Basteranno i sensori di parcheggio posteriori? E' davvero cosi male la visibilità? 

 

Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà a risolvere i miei dubbi. 

  • Risposte 25
  • Visite 2.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Chi fa 11 con un litro con il 1.0 ecoboost o guida nel traffico perennemente congestionato, oppure è una capra a guidare.   I consumi sono simili tra il 1.0 turbo e il 1.1 aspirato, con prestazioni

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Ecco, ti suggerirei di provarle entrambe.   Perché si, qualche dotazione in più o in meno, qualche aspetto estetico, possono spingere in una direzione o l'altra, però quello che fa veramente

  • Ottima auto la fiesta ecoboost. Piacevole da guidare e se stai attento nella guida beve pure poco, oltre i 16 a litro. I consumi più alti sono frutto di situazioni particolari, di guida e percorsi, se

Inviato

Chi fa 11 con un litro con il 1.0 ecoboost o guida nel traffico perennemente congestionato, oppure è una capra a guidare.

 

I consumi sono simili tra il 1.0 turbo e il 1.1 aspirato, con prestazioni nettamente a favore del 1.0

Quindi è da scegliere sicuramente il 1.0 turbo con 100 o 125cv pagando quei 1000 1500€ di differenza rispetto al 1.1

 

Se non la trovi con la telecamera, pazienza. Basta che abbia i sensori.

Se tra gli usati della rete ufficiale trovi un esemplare con la garanzia di 7 anni, fai bingo

 

☏ SM-G985F ☏

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • J-Gian ha modificato il titolo in Dubbi su Ford Fiesta
Inviato

Circa i cerchi la differenza non è eccessiva, ovvio che va fatta molta più attenzione soprattutto ad evitare spigoli e marciapiedi

Per quanto riguarda i sensori, sono più che sufficienti a garantire retromarcia e manovre in sicurezza, ovviamente guardando sempre bene negli specchietti.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Vai tranquillo di 1.0 turbo.

 

Io con la vecchia da 100 CV faccio i 19-20 di media in questa stagione.

 

Non so se trovi 125 e 140 CV, non hanno avuto molto successo in Italia, ma già con il 95 CV viaggi parecchio bene.

Inviato

Dipende dall’anno. Vedevo il sito Renault ad esempio, nel quale la valutazione dell’usato partiva da modelli del 2009.

Inviato
On 6/6/2020 at 10:47, ciccio95 scrive:

Buongiorno ragazzi, prima che iniziasse la quarantena chiesi un consiglio sulla scelta di un'auto per utilizzo quasi esclusivamente cittadino con qualche breve tratto di autostrada ogni tanto; la scelta è quasi certamente la ford fiesta.

Tuttavia ho dei dubbi su allestimento e motore. Per quanto riguarda la motorizzazione la scelta è tra l'aspirato 1.1 85 cv e il 1.0 ecoboost 100/125 eviterei il 140 . Leggendo su internet ho letto varie opinioni che lo descrivono come un motore si brillante ma che in città difficilmente fa più di 11 km/l; in extraurbano invece si comporta davvero bene raggiungendo anche i 18/20 km/l e oltre in base allo stile di gudia. Il 1.1 aspirato dovrebbe essere il contrario, consumi più bassi in città(ma di quanto?) e più alti fuori città.  Voi cosa ne pensate? 

 

Altro dubbio l'allestimento: Quello che mi piace di più è sicuramente l'st line, soprattutto per la dotazione interna; tuttavia mi preoccupano i cerchi da 17; quanto sono più delicati rispetto ai 16 della versione titanium? Dove abito le strade sono abbastanza malridotte.

 

Ed infine: dovendo acquistare l'auto km 0/ o con pochi km(20/30k),  è molto raro e costoso trovarne anche con la retrocamera. Basteranno i sensori di parcheggio posteriori? E' davvero cosi male la visibilità? 

 

Ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà a risolvere i miei dubbi. 

 

 

Ottima auto la fiesta ecoboost. Piacevole da guidare e se stai attento nella guida beve pure poco, oltre i 16 a litro. I consumi più alti sono frutto di situazioni particolari, di guida e percorsi, secondo me. 

Inviato
  • Autore

Stamattina sono andato al centro ford più vicino , come km 0 o usato gli era rimasto quasi nulla, solo una fiesta del 2013 con 80.000 km. Come nuovo comprendendo la rottamazione della mia vecchia auto, mi hanno proposto in ordine modello connect, con colore metallizzato(quindi suppongo optional da 700€) a 15.000...Prezzo alto rispetto a quanto visto sul sito. Invece per gli allestimenti titanium e st-line ,sempre con unico ulteriore optional il colore metallizzato, rispettivamente 15.800 € e 16.700€. I nuovi modelli hanno tutti i sensori di parcheggio già inclusi e unico motore disponibile l'ecoboost da 95 cv, l'unica cosa che suppongo manchi e il navigatore incluso, ma poco male visto che c'è android auto. Cosa ne pensate? Io modelli usati/km 0 con pari allestimento con meno di 14000€ non ne ho visti, e la maggior parte sono sprovvisti di sensori di parcheggio tra l'altro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.