Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

seg. C quindi ...io cercherei una Bravo ...ne ho viste diverse a pochi soldi e non molto chilometrate ...macchina secondo me sempre piacevole ...almeno non ti viene il mal di stomaco ogni volta che vedi la Tipo ? ...la Aygo non la vorrei nemmeno regalata se avessi dei figli da trasportare ...è una trappola 

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

  • Risposte 62
  • Visite 3.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato

secondo me almeno una segmento c, con deroga per jazz o altre tipo note o 500l che hanno spazio a sufficienza nonostante siano piu piccole. se alzi il budget a 8000 trovi gia focus, astra etc del 2015 quindi con la metà degli anni.

 

calcola che il primo anno minimo, hai tutto doppio, seggiolini, passeggini etc etc

 

la aygo vendila, per tenerla ferma non ne vale la pena

Inviato
  • Autore

Forse la soluzione più sensata sarebbe:

Vendere Aygo.

Acquistare seg. B spaziosa. Le citate Jazz, Note, 500L.

Usare la nuova per i prossimi anni.

Poi, dovesse nascere l'esigenza di una seconda auto, acquistarne una più grande da affiancare e continuare ad usare questa, finché va, per gli spostamenti cittadini, ovvero quello che farebbe l'Aygo ma con più spazio per i bimbi.

Altrimenti, se la seconda auto non dovesse servire, valutare di sostituirla con una più grande o comunque più moderna.

Tutto questo se la consorte accetta di separarsi dall'amata Aygo. Sto facendo opera di convincimento. ?

Se non dovesse convincersi invece prenderei già un auto più grande, una C appunto, e terremmo l'Aygo da usare praticamente solo quando si va in auto da soli.

 

Lasciamo stare la 156 va... meglio evitare rogne con auto così vecchie.

Comunque a Firenze e dintorni gli usati sono molto più cari rispetto ad altre regioni (Lazio, Lombardia), chissà perché.

 

Nei prossimi giorni comunque provo a vedere la Civic ed una Jazz (12 benzina, 2012, 75k km, 6300€).

 

qualcuno di voi sa quali modelli possono avere gli isofix anteriori?

Modificato da gilerak

Inviato
1 ora fa, gilerak scrive:

qualcuno di voi sa quali modelli possono avere gli isofix anteriori?

 

Sull'usato meno recente.....nessuna.

 

Sull'usato recente:

Captur/Scenic/Twingo (serie)

Opel Astra (serie) Corsa (optional)

Skoda Scala/Kamiq (serie) Octavia/Karoq/Superb/Kodiaq (optional)

Mini (optional)

Serie 2AT (optional)

Classe B (optional)

 

Altre non ne ricordo al momento.

Purtroppo è un'accessorio che è rarissimo pur costando una fesseria.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
22 ore fa, fastfreddy scrive:

seg. C quindi ...io cercherei una Bravo ...ne ho viste diverse a pochi soldi e non molto chilometrate ...macchina secondo me sempre piacevole ...almeno non ti viene il mal di stomaco ogni volta che vedi la Tipo ? ...la Aygo non la vorrei nemmeno regalata se avessi dei figli da trasportare ...è una trappola 

oddio...sinceramente ,almeno la prima serie, una delle peggiori auto chemi sia capitato di guidare. magari era difettata quella ma ci ho fatto circa 2000 km in tutte le condizioni....

15 ore fa, gilerak scrive:

Forse la soluzione più sensata sarebbe:

Vendere Aygo.

Acquistare seg. B spaziosa. Le citate Jazz, Note, 500L.

Usare la nuova per i prossimi anni.

Poi, dovesse nascere l'esigenza di una seconda auto, acquistarne una più grande da affiancare e continuare ad usare questa, finché va, per gli spostamenti cittadini, ovvero quello che farebbe l'Aygo ma con più spazio per i bimbi.

Altrimenti, se la seconda auto non dovesse servire, valutare di sostituirla con una più grande o comunque più moderna.

Tutto questo se la consorte accetta di separarsi dall'amata Aygo. Sto facendo opera di convincimento. ?

Se non dovesse convincersi invece prenderei già un auto più grande, una C appunto, e terremmo l'Aygo da usare praticamente solo quando si va in auto da soli.

 

Lasciamo stare la 156 va... meglio evitare rogne con auto così vecchie.

Comunque a Firenze e dintorni gli usati sono molto più cari rispetto ad altre regioni (Lazio, Lombardia), chissà perché.

 

Nei prossimi giorni comunque provo a vedere la Civic ed una Jazz (12 benzina, 2012, 75k km, 6300€).

 

qualcuno di voi sa quali modelli possono avere gli isofix anteriori?

e 159? meno vecchia di 156...

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
14 ore fa, TonyH scrive:

 

Sull'usato meno recente.....nessuna.

 

Sull'usato recente:

Captur/Scenic/Twingo (serie)

Opel Astra (serie) Corsa (optional)

Skoda Scala/Kamiq (serie) Octavia/Karoq/Superb/Kodiaq (optional)

Mini (optional)

Serie 2AT (optional)

Classe B (optional)

 

Altre non ne ricordo al momento.

Purtroppo è un'accessorio che è rarissimo pur costando una fesseria.

Aggiungo solo per info che anche la 508 li ha di serie

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

mah... io ti consiglierei di vendere la Aygo...

ora come ora vedere che budget riesci a metterci e cercare sul mercato quello che trovi tra le C a benzina svalutate... e usare l'auto come un elettrodomestico.

 

C4 (seconda serie), Tipo, 308, Megane (anche SW). 500L (Astra no, e' strettina che ricordi), magari una Skoda Octavia???... con la cifra che hai, quello che trovi messo meglio, manuale, 90-110 cv, benzina, con meno km possibili.

Poi diventerà l'auto di riserva (per te o la moglie a seconda dei bisogni) perche' quando i ragazzini andranno alla materna o elementari avrai qualche giro da fare in piu' ... sicuro.

 

Come unica macchina una B la vedo "pochetta" a meno che non fosse una B monovolume (Meriva o Ford Bmax, o Jazz) ma non so se le trovi a quel prezzo.

Confermo che la Civic vecchia ha uno spazio enorme .. sia interno che bagagliaio, ma la prenderei con il manuale, se hai pochi soldi l'automatico lascia stare... il 1.8 meglio del 1.4...

 

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore
4 ore fa, toniz scrive:

se hai pochi soldi l'automatico lascia stare

dici che potrebbe necessitare di manutenzione onerosa?

Inviato

ci sono tipi diversi di cambio, alcuni non hanno bisogno di niente, altri di una manutenzione molto scrupolosa. Tenendo conto che quello che non c'è non si rompe, se un c. a. si rompe può arrivare fino a 3000 euro di danno e che pensi di prendere un'auto vecchiotta... io lascerei stare. 

un cambio manuale quando non gratta mettendo le marce, e lo puoi provare per bene, lo puoi ritenere a posto... 

magari il c. a. lo prendi con l'auto "definitiva"... 

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore

Stamattina sono andato a vedere la Civic che ho citato prima. L'auto mi è piaciuta: tenuta bene, bella posizione di guida. Plancia molto particolare ma mi è sembrata comoda. Peccato che appena partito ho sentito subito dei tentennamenti ai bassi regimi che proseguendo sono diventati degli spasmi finché non si è accesa la spia motore. L'auto faceva fatica a prendere alla partenza, il cambio teneva le marce basse senza salire anche andando piano. Morale: niente di fatto.

Il venditore si è scusato e ha detto che  poco prima l'aveva provata ed andava bene. Tra l'altro me l'hanno presentata appena lavata dentro e fuori. Mah. Peccato perché il modello in sé lo troverei azzeccato. Magari posso cercarne un altro.

 

Dopodiché sono andato a vedere una Jazz da un'altra parte: 2012, 12 v-tec 90cv, 77k km, 6300€ + volture (500€).

Qualche strusciatina sulla carrozzeria ma niente di che, più un buchino sul paraurti anteriore. Copri cerci di plastica legati al cerchio con le fascette.. non mi hanno saputo dire perché. Visto che erano tutte e quattro ipotizzo che si fossero allentati e vibrassero. Bluetooth Parrot installato dal precedente proprietario, specchi elettrici, sensori posteriori, clima automatico.

Interni molto polverosi., divanetto posteriore macchiatissimo. L'auto era usata con bambini quindi ci sta ma mi hanno assicurato che la laveranno per bene (sì ma certe macchie non vengono via).

Provandola mi è piaciuta. Il motore è un po' pigro (nonostante i 90 cv) ma è regolare. Cambio e frizione comodi e precisi. Sterzo leggero ma preciso, assetto tutto sommato piatto. Insomma piacevole da guidare.

Dando dentro l'Aygo si scende a 4500, che io ho capito comprensivi di volture. Poi mi ha richiamato il tizio e da quel che mi ha detto non sono più sicuro che le volture siano incluse. Ovviamente dovessi cercare di chiudere se ne riparlerà.

 

Che ne pensate come prezzo?

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.