Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
9 ore fa, xtom scrive:

Mi sembra comunque il canto del cigno, due dati di esempio:

 

- Quota mercato diesel in Italia 34,8 % dicembre 2019, 25,8 % dicembre 2020

- Quota mercato Ibridi in Italia 7 % dicembre 2019, 26,7 % dicembre 2020

 

Se tra gli ibridi vengono considerati anche i Micro ibridi, mi sembra una percentuale fin troppo bassa, visto che la maggior parte dei benzina moderni sono in qualche modo "ibridizzati".

Personalmente, se abiassi in una grande città, o nelle sue vicinanze, andrei sull'ibrido per un minore rischio di blocco alla circolazione negli anni a venire

  • Risposte 339
  • Visite 82.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A me sembra che i normatori siano ben lontani dal mondo reale, oltre che dalla fisica di base. Non c'è sostituto per il diesel e la sua eliminazione porterebbe inevitabilmente all'aumento delle e

  • ....ehh??   Q1-Q3-2024 (ACEA) Vans 5,7% bev, 84,6% diesel      

  • Per viaggi lunghi e veloci il diesel con il suo consumo basso e autonomia grande e/sara indispensabile. Per esempio i giorni scorsi di natale, visita corta della suocera, 730km Monaco-Vestfalia v

Immagini Pubblicate

Inviato
Ripeto ibrido non ha senso , ha senso solo da un punto di vista immagine/commerciale
una potente e grossa Giulia nel misto beve come una ottima Yaris 
solo per chi fa città e basta va bene un ibrido piccolo
Il maledetto bollo mi ha tolto la spinta per un benzina turbo 280 cv , sarebbe stato L ideale facendo pochi km
 
Diesel 190 ha più coppia del benza 200
e va uguale o poco meno bevendo 20% in meno
sul benza 280 invece le prestazioni ci sono molto di più , oltre al rumore più appagante 
Puoi sempre andare sulla 250, che non dovrebbe differenziarsi molto dalla 280, se non per il superbollo...
Sono curioso di provare come va.

☏ motorola edge ☏

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

  • 1 anno fa...
Inviato
Inviato
On 9/1/2021 at 07:07, ciciuporchittu scrive:

Ma grazie agli incentivi..sarei curioso di vedere le percentuali a "bocce ferme"🤔

Ma aggiungi anche la demonizzazione (oggi lo compri e domani non circoli) più il listino molto ristretto rispetto a prima. Sta accadendo quello che successe coi motori benzina 20 anni fa, anzi peggio 

On 9/1/2021 at 13:40, Gil scrive:

Ripeto ibrido non ha senso , ha senso solo da un punto di vista immagine/commerciale

una potente e grossa Giulia nel misto beve come una ottima Yaris 

solo per chi fa città e basta va bene un ibrido piccolo

Il maledetto bollo mi ha tolto la spinta per un benzina turbo 280 cv , sarebbe stato L ideale facendo pochi km

 

Diesel 190 ha più coppia del benza 200

e va uguale o poco meno bevendo 20% in meno

sul benza 280 invece le prestazioni ci sono molto di più , oltre al rumore più appagante 

Anche il 200 ha i suoi perché. 

Sound

Progressione del benza

Bollo da 445 euro (rispetto al 280 che mi sa sta quasi al doppio) 

Il diesel per certe tratte si "attappa" 

Hai sempre una macchina da 200cv e prestazioni che 2o anni fa erano da versioni di punta. Non è che sia ferma eh, è anche la coppia si sente bene. A me per le nostre strade basta e avanza 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

un diesel euro 7 magari con microibrido tipo quello del 1.5 benza sarebbe la soluzione ideale x adesso per i vari suv tipo Tonale, Compass, Stelvio e compagnia bella che per camminare a benzina consumano veramente un botto. Hp provato per 15 gg una Compass 4 x e , senza ricariche continue delle batterie alle colonnine stava regolarmente sugli 8,5-8.8 litri x 100 km ....Il vecchio Rav diesel che avevo non superava mai i 5.5 litri x 100 km , con la A3 attuale euro 6 2000 diesel 4,7 litri x 100 km.....

Inviato

Ma l'euro7 non entra in vigore nel 2025? Come funziona per l'immatricolazione prima di questa data?

Comunque, se lo mettono per Giulia, faccio il bis e la tengo fino all'esaurimento del succo di dinosauro...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
16 ore fa, giuntocardanico scrive:

un diesel euro 7 magari con microibrido tipo quello del 1.5 benza sarebbe la soluzione ideale x adesso per i vari suv tipo Tonale, Compass, Stelvio e compagnia bella che per camminare a benzina consumano veramente un botto. Hp provato per 15 gg una Compass 4 x e , senza ricariche continue delle batterie alle colonnine stava regolarmente sugli 8,5-8.8 litri x 100 km ....Il vecchio Rav diesel che avevo non superava mai i 5.5 litri x 100 km , con la A3 attuale euro 6 2000 diesel 4,7 litri x 100 km.....

basterebbe abbassare il prezzo della benzina per risolvere tutti i problemi :D 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.