Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Quindi ottima in città ma fuori servirebbe un firefly turbo che manca nella gamma.

dovrebbero mettere una versione sui 90cv che potrebbe fare anche da motore base per Tipo restyling.

  • Risposte 24
  • Visite 17.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Le prestazioni di questo questo 1.0 rispetto al 1.2 fire guidato l'anno scorso su Panda e 500 (quindi versioni Euro5-qualcosa o forse addirittura le prime Euro6?) mi sono sembrate sostanzialmente equi

  • mi ero scordato che avevo fatto pure una foto al cdb    

  • Quindi ottima in città ma fuori servirebbe un firefly turbo che manca nella gamma. dovrebbero mettere una versione sui 90cv che potrebbe fare anche da motore base per Tipo restyling.

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
2 hours ago, marcopheasants said:

Io sono tutt'ora indeciso se acquistarla.

A KM0 restituendo la mia Juke del 2015 GPL riuscirei ad averla a buonissimo prezzo... hai notato delle cose che ti hanno fatto storcere il naso?

 

più o meno ho detto tutto nella recensione.

Il posto guida della 500, per esempio, non è certo perfetto. Fondamentalmente è corto e non ha volante regolabile in profondità: io che sono alto 1,80 guido sempre un po' troppo lontano dal volante e con le ginocchia un po' troppo piegate. Per il resto grosse pecche non ne ho trovate considerando il segmento della 500. L'auto è fatta più che bene, ma consiglio lo stesso di controllarla per benino perché quella che ho guidato io aveva un vistoso errore di montaggio nel sottoplancia lato guidatore (sembrava un pezzo deformato).

 

Per il resto ti consiglio di provarla, ma non il classico giro dell'isolato. Prova a noleggiarne una almeno per una giornata. Non ho mai guidato una Juke, ma stai pur sempre passando a un segmento inferiore, quindi non aspettarti di migliorare in nulla. Per gusto personale mi trovo meglio su un'auto piccola e spompa che su una grande e spompa :-D (come immagino sia la Juke 1.6 aspirata a GPL, se ho capito bene). Le auto pesanti e spompe vanno tirate senza grosse soddisfazioni, su una 500 almeno si ha la sensazione di giocare con un giocattolo, a me non dispiace. ;-)

 

 

 

 

Inviato

La 500 primo modello l’ho posseduta per 6 anni e guidata per ben 175.000km, quindi concordo con te... è una grande auto per il suo segmento.

la Juke è per certi versi tutta un’altra storia..... infatti credo che una scelta simile sarebbe molto più semplice tra auto di stessa categoria, ma per esigenze attuali e costi di gestione la 500 sarebbe la scelta più sensata...

la Juke è reattiva, ma una 500L noleggiata in un viaggio di 10 giorni in Trentino 3 anni fa, con un 1.3 Diesel 95cv era ben superiore allo spunto che può avere la mia Juke in montagna. Ma vivo al mare a 20 minuti da Roma perciò non mi pongo quel problema...

 

piuttosto, una cosa che infatti volevo scrivere in altre discussioni... è la paura che la nuova 500E venga realizzata anche con motori termici o ibridi... sicuramente a prezzi di gran lunga superiori alla mia ipotetica KM0 rockstar (quindi più che accessoriata!).... a quel punto potrei rosicare.

 

tu hai letto se ci sono state ipotesi simili?

Inviato
  • Autore

quello che so l'ho letto qui, e cioè che sembra che la base della 500e possa alloggiare anche un motore termico. Sono ipotesi, plausibili, ma ipotesi e per di più sul medio-lungo termine (=non meno di due anni).

Inviato

E chissà a che prezzo... sicuramente non si riuscirà ad ottenere prezzi bassi come quelle attuali in pronta consegna o KM0!

 

infatti mi sto convincendo della scelta, seppur non ne sono convinto al 100% perché preferisco il risparmio all’investimento.... 

 

comunque l’ho provata ieri ed è molto più reattiva del vecchio 1.2, totalmente diversa. Non so se i 5cv elettrici aiutano così tanto o se proprio il motore con la compressione maggiore e l’efficienza che ha portato ha migliorato così tanto le prestazioni... il 1.2 vecchio un vero polmone

Inviato
  • Autore

direi che è più il motore e la trasmissione che la mini batteria.
e comunque la differenza col vecchio Fire si sente subito, ho guidato l'altro giorno una Panda 1.2 nuova di pacca (5000 km) che, per carità, andava anche benone, ma rispetto al 1.0 il vecchio Fire vibra 😮 e non prende mai giri, anche se mi è parso un po' più fluido nelle partenze.

Inviato

Sto seriamente considerando di acquistarla come auto da città. 

Guardavo la versione base (POP) e la trovi intorno ai 9.000 euro .

Inviato
16 ore fa, v13 scrive:

direi che è più il motore e la trasmissione che la mini batteria.
e comunque la differenza col vecchio Fire si sente subito, ho guidato l'altro giorno una Panda 1.2 nuova di pacca (5000 km) che, per carità, andava anche benone, ma rispetto al 1.0 il vecchio Fire vibra 😮 e non prende mai giri, anche se mi è parso un po' più fluido nelle partenze.

 

Ho notato anche io questa cosa, non vibra e sopratutto è molto silenzioso.

A 30km/h quando si può mettere a folle per il veleggiamento ed il motore si spegne, non ci si rende conto per niente che è spento, e quando riparti con la marcia che consiglia c'è giusto lo stacco generato dalla mancata "delicatezza" di chi guida (almeno nel mio caso è andata così.... non sono stato molto delicato....).

 

 

40 minuti fa, Jack.Torrance scrive:

Non l'ho ancora provata ma credo che il cambio a sei marce influisca parecchio. :pen:

 

 

A 55km/h chiedeva già di mettere la sesta.... e la ripresa anche in sesta non è da buttare via.

Mi ha sorpreso molto positivamente, si vede che quel che si dice sull'effettiva efficienza è vero!

Inviato
  • Autore

giusto per evitare entusiasmi: la ripresa in sesta a 55 km/h è nulla :-)
Magari mi sbaglio, ma l'indicatore di cambiata mi è sembrato tarato solo sul numero di giri e posizione acceleratore, un po' come quelli di dieci anni fa. Esempio: in leggera salita in 5ª a poco più di 2000 giri mi diceva di mettere la 6ª quando anche in 5ª stava cominciando a perdere velocità ;-) 

Su altri modelli, anche Fiat, mi è sembrato molto più utile nella guida reale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.