Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

arrivato oggi a Cape Town, sudafrica, Alex Thomson partito tra i favoriti per la Vendee intorno al mondo ma anche primo a incidentare la barca una volta arrivato nei 40 ruggenti

 

adesso é in porto, tutto ok, altre due barche dovrebbero arrivare a Cape Town nei prox giorni, Sebastien Simon si ė ritirato ufficialmente oggi e avevamo visto in precedenza i danni riportati al foil alare

 

mentre samantha davies ieri ha urtato un qualche Ufo, Ofni dicono i francesi, in acqua danneggiando la struttura in fibra di carbonio attorno alla chiglia, ufficialmente non ha ancora deciso se prosegue o si ritira comunque sta dirigendo a nord

 

qui sotto la barca di Alex Thomson al molo in Cape Town:

IMG_20201204_204800.png

Modificato da shadow_line

  • Risposte 1.1k
  • Visite 115.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ancora in vista del fine settimana, un video con un certo "brio" buono per l'intrattenimento ma che dice e spiega anche molto, moltissimo, una rappresentazione molto ben fatta in cui si vede ingegneri

  • ...sono per ogni mezzo, in grado di "volare" sull'acqua.  

  • ad ogni modo, per quanto riguarda la prossima coppa america Luna Rossa e Ineos Britannia si stanno spostando in nuova zelanda, parte dell'equipaggio é già arrivato e il resto seguirà, ci sono infatti

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

in un sabato come questo e proseguirei l'idea a tutto il fine settimana, non vi sembra meglio mettere un paio di video rilassanti/informativi e parlare del seguito poi da lunedí ?

 

a me, sí...😎 💤

 

primo video il varo di un super baltic, 112 ft - secondo video utile per spiegare che in italia, proprio qui in italia, abbiamo un'industria cantieristica di navi & yacht tra le prime e in parecchi settori la prima al mondo, é qualcosa che ancora non tutti conoscono e invece é bene che si sappia visto che questa unione di tecnologia, styling, "arte" e artigianato italiani costituisce un settore importante e con buona probabilità destinato a crescere:

 

 

Inviato
On 4/12/2020 at 21:00, shadow_line scrive:

qui sotto la barca di Alex Thomson al molo in Cape Town:

 

Potrà riprendere il mare?

 

Ha subito parecchi cedimenti strutturali.

 

 

 

5 ore fa, shadow_line scrive:

proprio qui in italia, abbiamo un'industria cantieristica di navi & yacht tra le prime e in parecchi settori la prima al mondo,

 

 

Spoiler

Alle superiori eravamo andati in visita a Muggiano e RIva Trigoso, dovevano vedere taglio e saldatura di lamiere da 20+ cm per una rompighiaccio (se ricordo bene), ma c'era stato qualche contrattempo, così ci hanno fatto fare un tour della Cavour 😎 e dal ponte di volo abbiamo visto portare a secco uno dei primi U-212

 

Modificato da ISO-8707

Inviato
  • Autore

per rispondere alla domanda, iso-8707, iniziamo col fare la conta dei danni! 😆

 

di alex thomson ritirato a Cape Town abbiamo la foto sopra, il secondo arrivato in porto é sebastien simon, foto sotto:

 

 

pu1p.thumb.jpg.78c3cd6571069ae51726cc9f7423c97f.jpg

 

 

 

quindi abbiamo kevin escoffier: barca spezzata in due per sovraccarico strutturale a flessione-taglio, barca affondata escoffier salvo, dopo mettiamo un video che lo riguarda..

22690431.jpg

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

poi abbiamo samantha davies: la barca ha urtato contro un oggetto semisommerso all'altezza della lama di chiglia, la struttura di supporto alla chiglia stessa (keel box) ha subito le tipiche cricche e fratture della fibra di carbonio che va in sovraccarico

 

di questa situazione abbiamo un video, samantha davies é ingegnere quindi sa come funziona la questione, dopo mettiamo anche il video della davies che arriva in porto a cape town

(clic in alto a destra per i sottotitoli, noi italiani leggiamo bene il francese scritto):

 

 

Inviato
  • Autore

e per completare la panoramica di questi "incidenti a cape town"... 💥

 

mettiamo un bel video riguardante kevin escoffier, dopo che la sua barca é affondata in aperto oceano e dopo essere stato salvato da jean le cam con una manovra da manuale di marina:

 

alle due della notte, con vento di oltre 30 nodi e onde di 4 metri, jean le cam ha recuperato escoffier da sopravento manovrando solo a vela, con la randa terzarolata e senza motore

 

ieri (domenica) come previsto é stato raggiunto da una nave della marina militare francese e trasferito a bordo, jean le cam invece avrà un abbuono in tempo all'arrivo, circa 12/15 ore come compensazione del tempo utilizzato per recuperare escoffier e per il quale ha dovuto interrompere la regata

 

ecco il video del trasbordo di escoffier:

 

 

Inviato
  • Autore
On 5/12/2020 at 16:09, ISO-8707 scrive:

Alle superiori eravamo andati in visita a Muggiano e RIva Trigoso, dovevano vedere taglio e saldatura di lamiere da 20+ cm per una rompighiaccio

 

infatti la mia idea nel presentare barche & yacht in queste pagine non é tanto quella di far vedere oggetti del desiderio

 

ma far conoscere, far sapere che esiste un'industria cantieristica italiana, sia in ambito pubblico (fincantieri) che in ambito privato come azimut, benetti, sanlorenzo, riva e tanti altri

 

in cui é possibile lavorare ed esprimersi sia a livello progettuale puro che a livello di design e styling, insomma un'eccellenza italiana, e puó essere interessante esserne parte, lavorare, partecipare in questa "blue economy" italiana che nel suo ambito é ai vertici nel mondo, mica poco!

 

qui sotto il "maltese falcon" che é stato anch'esso costruito in italia:

 

202c69d27a88d9ae3b18eb69d5d882d8.jpg

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore
On 5/12/2020 at 16:09, ISO-8707 scrive:

Potrà riprendere il mare?

 

al momento dei tre concorrenti ritirati e attualmente in porto a Cape Town, é samantha davies ad aver dichiarato che la sua barca verrà alata e portata in secco e se si potrà riparare proseguirà il giro del mondo

 

un'altra cosa da notare é che il concorrente spagnolo didac costa ha detto di avere urtato ieri, quindi considerando che arrivava dopo circa nella stessa zona di chi lo aveva preceduto, dicevo ha urtato una balena, ma era a 10 nodi di velocità e non é successo niente

 

quindi é probabile che all'entrata della zona di mare tra sudafrica e antartide, sulla rotta dove sono passate le barche ci sia una "reunion" di balene non prevista! 😮

 

ci sono a qst punto due problemi da risolvere:

 

1) ridefinire il concetto di carico limite che le strutture delle barche possono affrontare in sicurezza, sia esso carico "one shot" sia replicato a fatica

 

2) trovare un sistema migliore degli attuali per evitare gli oggetti sommersi e la fauna marina, direi che l'unica é sviluppare dei sonar di prossimità specifici per le barche ad alta velocità

 

al momento vedo che tra velisti e progettisti si é appena iniziato a discutere, sono problemi che richiederanno tempo, di non semplice risoluzione

 

sotto, samantha davies:

 

IMG_20201203_160537.png

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

mettiamo un video del concorrente italiano alla Vendee globe giancarlo pedote

 

qui alle prese con la preparazione "all'italiana" della pasta col tonno... 😄 all'italiana perché é stato giovanni soldini e adesso non ricordo se qlc ancora prima di lui a inventarsi l'uso di una specie di pentola a pressione per cuocere la pasta durante le regate oceaniche 

 

poi video di alan roura che ripara il generatore elettrico a elica immersa durante la navigazione, in velocità, ci sono uno o due generatori posizionati sullo specchio di poppa:

 

 

 

schema degli idrogeneratori a elica immersa:

 

 

 

IMG_20201204_203210.jpg.d838a5db6705d0945b06fe1cbf70aa64.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.