Vai al contenuto

shadow_line

Messaggi Raccomandati:

vediamo oggi a che punto sono in coppa america:

 

intanto un video sempre di gilles martin raget in cui si vede partenza e decollo di luna rossa nella stessa situazione di new zealand giorni prima

 

si vede come partano circa al traverso con randa e fiocco lascati, randa a fine corsa, quindi prendono velocità, stringono un po' il vento, decollano molto bene e stringono ancora per mettersi in rotta

 

non hanno niente da invidiare alla barca neozelandese insomma:

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

sempre in Coppa America si stanno organizzando le prime regate di prova tra due barche secondo le regole del "match race" tipico della coppa stessa

 

in particolare dal lato anglosassone ci sono moltissimi video che analizzano queste prove di regata per capire a che punto sono barche ed equipaggi

 

sono video in genere molto lunghi che gli addetti ai lavori andranno a "smontare" fotogramma per fotogramma per cercare informazioni, ancora non ho avuto il tempo di vedere bene questa faccenda, qui al momento metto un video piú "illustrativo" di qst giorni, quando ne sapró di piú lo scrivo

 

dai primi commenti che ho sentito sembra ad ogni modo che i neozelandesi sono un osso duro, come zl solito, ma che Luna Rossa in termini di velocità pura sia allo stesso livello, bene! 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

intanto il supertrimarano fracese prosegue il suo tentativo di record sul giro del mondo, ha doppiato Buona Speranza e ha una media di velocità di circa 40 nodi! circa 75 kmh considerato che va su un mare con onde a volta alte 4-5 metri, altro che fuoristrada! 🔔

 

video del tri in velocità, se alzate il volume sentite il sibilo dei foil alari

 

in pratica inseguendo e sfruttando le perturbazioni meteo arriva a fare l giro del mondo a circa 40 nodi di media e tutto regalato, solo grazie al vento!

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

aggiornamenti! 🔔

 

Coppa America: due giorni di prove tra le barche degli sfidanti= Luna Rossa, Ineos, American Magic e il defender neozelandese..

 

di fatto ne sono uscite due regate poco comprensibili, inglesi e americani tendono a nascondersi, gli inglesi poi nemmeno si presentano in grado di partire, Luna Rossa va invece in regata contro New Zealand ma con meno superficie velica e anzi un piccolo fiocco davanti poco utile rispetto al "superfiocco" tipo  "square head" di NZ, nella seconda regata poi Luna Rossa sembra "tirare i remi in barca" e far fare tutto ai neozelandesi                                                                                                         

 

difficile dire a questo punto quali sono le vere forze in campo di sicuro i kiwi vanno a scheggia, veloci come mai, ma quanto si stanno nascondendo o invece preoccupando gli altri team? presto per dirlo 😐        

 

Max Sirena team manager di Luna ha detto che i kiwi sono in effetti la barca da battere ma che i valori in campo reali si vedranno solo nelle regate che contano, sarà cosí?

per il resto le barche specie con vento vanno bene, sono veloci e belle da vedere       

qualche immagine di questi giorni di regate di prova, nella prima si vede Luna Rossa e NZ evidente la differenza tra i due fiocchi, chiaramente quello dei kiwi é super, e anche la randa kiwi sembra avere maggiore superficie e la barca volare piú alta e meno appruata, chiaramente qui ha piú superficie e portanza-spinta velica:

 

 

IMG_20201211_161025.png

130715081_3631801073543591_1558637599037282421_o-1024x683.jpg

MENIF3JBINFVNLENR7SGGHOC7U.jpg

Modificato da shadow_line
Link al commento
Condividi su altri Social

aggiornamento Vendee Globe 🔔

 

le posizioni delle barche in testa alla regata sono circa le stesse da qualche giorno,  navigare ai 40 di latitudine dell'oceano indiano ė risultato mooolto piú difficile del previsto, un po' tutti gli skipper sono abbastanza "rintronati" 😆 e stanchi

 

il mare spesso é caotico con onde alte e tempesta e le barche devono rallentare per non finire a pezzi, e idem gli skipper...

 

inizio settimana prox devo poi scrivere come avevo detto la "miniguida" dei principi base di navigazione in sud atlantico e adesso anche in indiano, via via che i concorrenti si avvicinano al waypoint di Cap Leeuwin in australia

 

per il momento mettiamo un video del concorrente italiano giancarlo pedote che vedevo dai numeri forniti dall'organizzazione é abbastanza seguito, e uno di Isabelle Joschke, che sembra sempre calma e un po' preoccupata ma é in buona posizione i questa regata:

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

chi va, chi viene, chi torna! 😮😆

 

avrete visto che gli Imoca 60 del giro del mondo hanno il pilota automatico, come molte barche e navi d'altra parte, bene questo pilota automatico é comandato da un computer piú un secondo di riserva

 

é capitato ieri che sulla barca del concorrente Fabrice Amedeo é crashato il secondo computer dopo che il primo aveva già reso l'anima una settimana prima, Amedeo si ritira e dirige verso Cape Town

 

dalla stessa Cape Town invece domani dovrebbe ripartire Samantha Davies dopo che la sua barca é stata riparata!     

 

qui nel video:

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

41 minuti fa, shadow_line scrive:

 

 

é capitato ieri che sulla barca del concorrente Fabrice Amedeo é crashato il secondo computer dopo che il primo aveva già reso l'anima una settimana prima, Amedeo si ritira e dirige verso Cape Town

 

 

 

 

Come me...

 

Se si rompeva l'autopilot, mi dovevo fermare e chiedere informazioni...

  • Ahah! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.