Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

dal punto di vista della tecnica di regata, anche leggendo in giro tutti i commenti fatti si puó dire che che velocità delle due barche é molto simile, ma con Ineos che sembra avere qualcosa di piú "downwind" in poppa, e che é sembrato nell'ultima bolina riuscire a stringere moltissimo il vento, quindi a navigare "piú alto" come si dice, rispetto al vento in prua

 

puó essere che in bolina poi in effetti la VMG (velocity made good) tra le due barche fosse comunque simile, ma almeno in poppa Ineos sembra avere qualcosa in piú come velocità

 

oltre a questo ci sono stati salti di vento (cambiamenti di direzione) e raffiche che hanno favorito a volte l'uno a volte l'altro, forse un po' piú gli inglesi che da subito hanno deciso di avere a bordo uno dell'equipaggio con funzioni di tattico e solo nelle virate timoniere per il tempo necessario, questo é servito agli inglesi stessi di avere piú possibilità di fare osservazioni su dove stessero arrivando le raffiche di vento sul campo di regata, questa volta Pietro Sibello si é visto aggrappato dietro alla randa per osservare le raffiche come fa il tattico inglese, solo che gli inglesi hanno imparato a farlo da piú tempo

 

altra cosa fatta notare da un commentatore é che su Luna Rossa sembrano esserci alcuni problemi di comunicazione durante le manovre della barca tra i componenti dell'equipaggio, il fatto di avere due timonieri, Francesco Bruni e James Spithill fa si che tutti parlino inglese e che su questo si creino dei malintesi come il fatto che il movimento relativo tra i bracci dei foil in virata non risulti del tutto coordinato con la rotazione della barca

 

altri piccoli problemi si sono visti nelle virate attorno alle boe di fine percorso, in un paio di occasioni Luna sembra essere andata troppo larga

 

 

PradaCup_LR_TUK_D4_3.png

buon-vento-luna-rossa.jpg

Modificato da shadow_line

  • Risposte 1.1k
  • Visite 114.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ancora in vista del fine settimana, un video con un certo "brio" buono per l'intrattenimento ma che dice e spiega anche molto, moltissimo, una rappresentazione molto ben fatta in cui si vede ingegneri

  • ...sono per ogni mezzo, in grado di "volare" sull'acqua.  

  • ad ogni modo, per quanto riguarda la prossima coppa america Luna Rossa e Ineos Britannia si stanno spostando in nuova zelanda, parte dell'equipaggio é già arrivato e il resto seguirà, ci sono infatti

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

altra cosa che si é discussa il fatto che nella bolina prima dell'ultima poppa le due barche siano arrivate al limite a sinistra del campo di regata, Ineos vira subito dietro la poppa di Luna Rossa che invece aspetta, va dritta ancora fino al limite (boundary in inglese) e poi vira, questa virata in ritardo non permette di "coprire" a tutti gli effetti Ineos

 

nel "match race" di vela che tutta una serie di sue regole, forse le prima regola é di "coprire" sempre l'avversario vale a dire per la barca davanti, mettersi sempre tra la barca che si ha dietro e la successiva boa di fine lato...   queste sono le cose viste o sentite/lette in giro riguardo l'incontro Luna Rossa vs Ineos, vediamo poi ancora qualcosa sull'ultimo incrocio... ⚔️

 

 

unnamed.jpg

Inviato
  • Autore

bene bene, "the last cross" l'ultimo incrocio:

 

in regata le barche quando vanno di bolina (controvento) e in poppa (a favore del vento) in particolare in questi match race detti "a bastone" perché si corre tra le boe disposte nella direzione del vento alle estremità del campo di regata

 

le barche arrivano regolarmente "all'incrocio" come si vede nella foto sotto per un esempio in generale e ancora sotto in particolare tra Luna Rossa e Ineos:

 

5-tips-port-MAIN-630x399.jpg

m3959_crop169014_2000x2000_proportional_16113787345A0A.jpg

Inviato
  • Autore

ci sono varie regole del regolamento internazionale di regata che definiscono questi incroci

 

in questo caso vale la regola secondo cui la barca che ha "mure a destra (dritta)" ha la precedenza sulla barca che ha "mure a sinistra"

 

mure a dritta vuol dire che il vento arriva sulla barca da destra, il "punto di mura" delle vele é sempre al centro (sullo strallo e sul boma) ma poi le vele sono posizionate sul lato sinistro della barca per prendere appunto il vento che arriva da destra

 

come si vede nella foto sopra Luna Rossa arriva "mure a dritta" e avrebbe diritto d'acqua, diritto di rotta, da notare come dicevo che le barche si stanno avvicinando tra loro ad una velocità relativa di oltre 100 kmh... 😬 ☠️

 

cosa avviene qui... Luna Rossa va all'incrocio poggiando un po' sembra sui 17° in tutta la manovra, Ineos resta in rotta (in linea) quindi Luna arrivata in prossimità di Ineos e a quel punto orza, si sente Spithill dire "up up" = su su! = orza! e viene esposta la bandiera di protesta, cosa hanno deciso i giudici... guardando i dati riguardanti le posizioni Gps delle barche, a loro giudizio se Luna non avesse poggiato ma fosse andata anch'essa dritta all'incrocio sarebbe passata dietro lo specchio di poppa di Ineos

 

Ineos quindi doveva sí lasciare acqua a Luna, ma il modo migliore per farlo era proseguire in linea e non virare dato che Luna sarebbe passata a poppa, c'é qualcuno che ha anche calcolato che il punto di massimo avvicinamento tra le due barche sia stato di 31 metri circa che a quella velocità corrisponde a 1,4 secondi prima di un possibile impatto tra gli scafi, sono quelle decisioni che non convinceranno mai del tutto, di cui si parlerà ancora

 

due cose da dire a questo punto:

 

1) Luna Rossa ha fatto qualche piccolo errore in piú di Ineos, che é stata anche forse piú favorita dai salti di venti e dalle raffiche, Ineos sembra anche in certi momenti specie in poppa avere un piccolo margine di velocità, detto questo se Luna fosse arrivata poco piú avanti all'incrocio, 2-3 secondi piú avanti di dove era, il suo diritto di rotta sarebbe stato incontestabile, fortuna... piccoli errori durante il resto della regata...

 

2) arrivare agli incroci con gli AC75 é tutta un'altra cosa rispetto alle barche precedenti, qui si rischia uno scontro a 100kmh!!!  💯 💥 oltre a questo, per i motivi detti in precedenza gli inglesi sono carichissimi e con adrenalina a mille 😡 per loro vincere sarebbe troppo importante

 

ad ogni modo, sia come sia, grande regata, protagonista la Velocità che é qualcosa di ancora recente per quanto riguarda la vela e lo sport velico, ma che rappresenta di sicuro il futuro se si vuole che ci sia ancora un pubblico non solo per la Coppa ma per tutte le competizioni veliche in generale! 

 

IMG_20210126_173443 rstv.jpg

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

tra questa sera e domani mattina dovrebbero arrivare i primi concorrenti della Vendee Globe, il giro del mondo a vela, seguiremo seguiremo.... gli avvenimenti!  🔭🥇

 

comunque sia bellissima edizione della Vendee Globe, nei fatti quelli che nei pronostici erano considerati i favoriti per la vittoria si sono ritirati o sono ripartiti in coda al gruppo dopo varie riparazioni, tra questi peccato per Samantha Davies la cui barca é finita contro un oggetto galleggiante non identificato vicino a Capo di Buona Speranza e Isabelle Joschke per un'avaria al sistema della chiglia

 

in particolare il problema alla chiglia della Joschke deve essere verificato con piú attenzione dai tecnici e progettisti, puó anche capitare che il sistema idraulico vada in tilt ma il fatto che non sia poi cosī sicuro fermare al centro con qualche dispositivo meccanico la lama di chiglia non é accettabile, il rischio in situazioni simili diventa troppo alto, questi sistemi di rotazione della chiglia devono essere rivisti progettualmente per aumentarne la sicurezza

 

a mio parere poi si doveva fare di piú quanto ai controlli sui sistemi di chiglia prima della partenza, si tratta di elementi sicuramente costosi da revisionare ma se "mollano" quelli sono problemi!

 

a parte questo bellissima edizione della gara, gli arrivi comunque continueranno fino ai primi di febbraio quindi ne riparleremo anche per vedere ancora qualcosa sulla navigazione in oceano e sulla risalita dell'atlantico fino a questo ritorno in europa  🥇🥈🥉 

 

qui sotto la barca del concorrente italiano Giancarlo Pedote attualmente in 7ma posizione:

 

IMG_20210127_144022.png

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

Charlie Dalin al momento in testa verso l'arrivo al giro del mondo a vela, il vento c'é, velocità della barche nelle prime posizioni oltre 18 nodi

IMG_20210127_191036.png

2019_apivia_0508_190805_mxh_polaryse_apivia_0641.jpeg

 

 

qui Boris Hermann oggi pomeriggio in avvicinamento al traguardo di Les Sables d'Olon:

 

 

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

la linea d'arrivo davanti a Les Sable d'Olonne, ci sono 5 concorrenti a pochi minuti uno dall'altro dopo 80 giorni di navigazione! 🥇

 

image.thumb.png.0c0a1ed174e7f8d147821b6bf2cdb8a4.png

Inviato
  • Autore

Charlie Dalin taglia per primo il traguardo in 80 giorni 6 ore e 15 minuti, 🥇 ma per sapere chi é il vero vincitore si dovranno prima conteggiare i compensi per i concorrenti che hanno partecipato alle operazioni di salvataggio in zona Capo di Buona Speranza

 

qui Dalin all'arrivo:

IMG_20210127_205655.png

Modificato da shadow_line

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.