Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

M.Y. 2022

 

Cita

 

Alfa Romeo Giulia e Stelvio: una nuova campagna per il MY22

  • On air in Italia il nuovo spot di Giulia e Stelvio: “Near Life Experience”, la prima campagna pubblicitaria nata per essere globale, lancia il Model Year 2022.
  • La campagna segna l’inizio di una nuova strategia di comunicazione che proietta il Brand nel futuro sottolineando attraverso un nuovo tone of voice la forza inclusiva dei valori di Alfa Romeo.
  • La nuova gamma di Giulia e Stelvio MY22 è ancora più ricca e completa di contenuti standard.
  • I due modelli presentano numerose novità: l’evoluzione parte dagli allestimenti, che continuano a distinguersi tra eleganza raffinata e proverbiale sportività tipica del marchio.
  • Gamma motori benzina e diesel con potenze da 160 a 510 CV e trazione posteriore o integrale Q4.
  • Grazie alla nuova proposta finanziaria di FCA Bank è possibile salire a bordo di Giulia e Stelvio a partire da 349 Euro al mese con polizza furto e incendio e tre anni di garanzia inclusi nella rata*.

Arriva in Italia il nuovo spot di Alfa Romeo dedicato a Giulia e Stelvio MY22 con declinazioni specifiche per i due modelli: si tratta di “Near Life Experience”, la prima campagna pubblicitaria nata per essere globale che proietta il Brand nel futuro, sottolineando attraverso un nuovo tone of voice la forza inclusiva dei valori del marchio.
La regia è di Salomon Ligthelm, specializzato in video musicali e di grande esperienza nei marchi premium. Daniel Bouquet, candidato agli Oscar® con “Sound of Metal”, è il direttore della fotografia. È l’inizio di una strategia di comunicazione innovativa che apre una nuova straordinaria stagione della storia di Alfa Romeo, nel segno di un’evoluzione fedele all’inimitabile DNA. Lo spot sarà on air in TV e sul digital sino a fine mese.
A questo link è visibile lo spot dedicato a Giulia e al seguente link quello di Stelvio.

 

Il mondo degli “Alfisti”: un senso di appartenenza che non ha eguali

La campagna si ispira a un nuovo concetto di appartenenza al marchio che va ben al di là delle caratteristiche tecniche. Il focus della comunicazione trascende la performance sportiva perché protagonista è l’emozione che la vettura sa trasmettere al guidatore. Al volante di un'Alfa Romeo si vive tutta la passione per la vita e per la strada. Sensazioni viscerali, massimo coinvolgimento, tipiche di chi ama profondamente la vita e la affronta con coraggio e audacia. La campagna sottolinea la forza inclusiva di un brand capace di parlare tutte le lingue attraverso emozioni universali. Ogni giorno, in città o fuori, per puro piacere o semplicemente per gli spostamenti quotidiani, guidare un’Alfa Romeo è sempre un’esperienza totalizzante.

 

Gamma Giulia e Stelvio MY22: ancora più ricca e con allestimenti pensati per le più diverse esigenze

Con Giulia e Stelvio MY22 l’esperienza di guida a bordo di Alfa Romeo approda a un nuovo livello, caratterizzato da numerose novità: l’evoluzione parte dagli allestimenti, che continuano a distinguersi tra l’eleganza più raffinata e la proverbiale sportività tipica del marchio. Non mancano versioni specifiche pensate per il cliente aziendale e per chiunque voglia muovere i primi passi nel mondo Alfa Romeo. Gli showroom Alfa Romeo sono pronti ad accogliere tutti gli automobilisti che cercano il meglio della tecnologia applicata al prezioso patrimonio tecnico e all’ineguagliabile dinamica di guida di ogni creazione del marchio. Grazie alla nuova proposta finanziaria di FCA Bank è possibile salire a bordo di Giulia e Stelvio a partire da 349 Euro al mese con furto, incendio e tre anni di garanzia inclusi nella rata*.

 

Super Business

In dettaglio, l’allestimento Super Business si rivolge agli “user chooser” che potranno sceglierle all’interno delle carlist aziendali e utilizzarle per il lavoro e il tempo libero: modelli funzionali per il middle management che non rinuncia al piacere di guida a bordo del proprio “ufficio viaggiante”: modelli funzionali che non rinunciano al piacere di guida. Entrambe si distinguono per una dotazione completa di navigatore con schermo touch da 8,8”, cruise Control adattivo, telecamera di parcheggio con griglie dinamiche, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, keyless entry, wireless charger abbinata a dettagli di stile

 

Sprint

L’allestimento Sprint rappresenta la democratizzazione dello stile sportivo. Con questo allestimento, allo stile e alla sicurezza di Super Business si aggiunge tutta l’essenza della sportività Alfa Romeo espressa da dettagli bruniti - calandra, badge posteriore, terminali di scarico e skidplate -, cerchi in lega da 19” per Stelvio e da 18’’ per Giulia, cristalli posteriori oscurati, sedili in tessuto tecnico con inserti soft-touch, palette cambio al volante, dettagli in alluminio.

 

Ti

Anche con la gamma MY22 questo allestimento continua ad avere una connotazione lussuosa e confortevole.
La sigla Ti “Turismo Internazionale”, badge storico del mondo Alfa Romeo, da sempre contraddistingue i modelli più ricchi, eleganti e raffinati. Tra le dotazioni di serie, i sedili in pelle – con plancia in pelle a richiesta – regolabili elettricamente; portellone posteriore ad azionamento automatico – su Stelvio –, wireless charger, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, fendinebbia a led – su Stelvio –, retrocamera posteriore con griglie dinamiche e sistemi ADAS di secondo livello. Completano la dotazione cerchi di lega da 19” per Stelvio e da 18’’ per Giulia.

 

Veloce

La dicitura “Veloce” è riservata alle versioni più performanti, e rappresenta la quintessenza della sportività, sia in termini di stile che di prestazioni. Di serie Cerchi in lega leggera da 20” per Stelvio e da 19’’ per Giulia, volante sportivo in pelle, palette cambio al volante, navigatore con schermo touch da 8,8”, keyless entry, bloccaggio differenziale posteriore, sedili elettrici, sensori anteriori e posteriori, cristalli posteriori oscurati e la cornice cristalli esterna nera lucida, retrocamera posteriore con griglie dinamiche e sistemi ADAS di secondo livello

 

Quadrifoglio

Anche nell’edizione MY22, Giulia e Stelvio Quadrifoglio esprimono ancor di più performance, DNA vincente e stile inconfondibilmente italiano. Le prestazioni, ai vertici della categoria, sono assicurate dal potente propulsore 2.9 V6 Bi-Turbo, realizzato interamente in alluminio e capace di sprigionare ben 510 CV e 600 Nm di coppia massima a 2.500 giri/min, scaricati a terra grazie al sistema AlfaTM Active Torque Vectoring coadiuvato, su Stelvio Quadrifoglio, dall’innovativo sistema di trazione integrale Q4.

 

 

Via Alfa Romeo
 

221AD499-F88D-43CD-87B9-983F8E6D880C.jpeg.d504d5f12839bb8f1c0def9ec1954d31.jpeg
 

1722735430_02_Giulia_My22_.thumb.jpg.8cb22f3529e3415380481e3f6d796d05.jpgGiulia_My22__PSC4267.thumb.jpg.4ca130dfc33aee151c9b9aed3928b20b.jpg

 

 

 

EDB179A9-0744-4467-A571-C4D907EA3B7F.jpeg.c087fc692e1c49f5832a156f43f4e255.jpeg

Listino M.Y. 2022

https://www.media.stellantis.com/it-it/download-price-lists/170

 

 

M.Y. 2021

Uscito il listino della MY2021:

https://www.media.fcaemea.com/it-it/download-price-lists/170

 

Principali novità:

- motori tutti omologati euro 6d final

- 250 cv adesso disponibile in versione Sprint (prima c'era in versione Veloce)

- spariscono tutte le versioni base, introduzione della versione Rosso Edizione (anche se hanno sbagliato nella descrizione riportando la dotazione della corrispondente Stelvio)

- sparisce nuovamente il motore 136cv


 

Cita
  • Al via gli ordini della gamma MY21 di Giulia e Stelvio con propulsori più efficienti e omologati secondo le nuove normative E6d-Final.
  • Esordiscono le nuove Giulia e Stelvio “Veloce Ti”, allestimento top di gamma che rappresenta la massima espressione di performance e stile.
  • Tra le novità, gli inediti cerchi in lega da 21 pollici su Stelvio, dalla connotazione particolarmente sportiva.
  • Tutti gli showroom Alfa Romeo sono pronti ad accogliere i clienti in totale sicurezza e nel rispetto delle disposizioni vigenti.

 

Le novità della gamma MY21

Il Model Year 2021 di Giulia e Stelvio si rinnova secondo una logica intuitiva e capace di guidare all’allestimento più appropriato sia chi cerca la sportività sia chi predilige un comfort e un’eleganza esclusivi. Esordiscono Giulia e Stelvio nell’allestimento “Veloce Ti”, perfetto connubio tra contenuti sportivi e stile che enfatizza le prestazioni eccezionali dei modelli da oggi dotati dei nuovi e più efficienti propulsori in linea con le nuove normative E6d-Final. La nuova gamma MY21 di Stelvio si fregia inoltre di inediti cerchi in lega da 21 pollici che enfatizzano le doti dinamiche della vettura grazie ad una spiccata connotazione sportiva e ampliano l'offerta del primo SUV del brand Italiano. I nuovi cerchi sono disponibili con doppia finitura brunita ed argentata e con un design specifico per la versione più performante Quadrifoglio.

 

Alfa Romeo Giulia e Stelvio Veloce Ti

Da sempre la sigla “Ti”, Turismo Internazionale, contraddistingue i modelli più ricchi, dall’eleganza tipicamente italiana, mentre la dicitura “Veloce” è riservata alle versioni più performanti.
L’allestimento Veloce Ti rappresenta l’eccellenza tecnica e motoristica del modello. Unisce la sportività di Veloce ad uno stile ancora più accattivante. La ricca dotazione di serie e la tecnologia più evoluta strizzano l’occhio alla versione Quadrifoglio con la quale Veloce Ti condivide alcuni elementi di stile sia negli interni che negli esterni.
La sua caratterizzazione specifica è sia estetica sia funzionale, come dimostrano ad esempio il nuovo paraurti posteriore con skid-plate specifico, il body kit in tinta carrozzeria e le palette del cambio automatico in alluminio solidali al piantone dello sterzo. Giulia Veloce Ti si distingue invece per paraurti specifici, minigonne e spoiler in carbonio. Su Stelvio Veloce Ti esordiscono i nuovi cerchi in lega da 21 pollici a cinque fori con finitura brunita che saranno poi disponibili anche su altri allestimenti. Gli interni riprendono quelli delle versioni Quadrifoglio con i sedili sportivi in pelle e Alcantara, l’imperiale nero e le esclusive finiture in vera fibra di carbonio. Toni scuri anche per la cornice dei vetri, i cristalli privacy, i badge identificativi “Stelvio” o “Giulia”, “Q4” e “Veloce Ti”.
Giulia e Stelvio Veloce Ti sono equipaggiati con il propulsore 2.0 Turbo benzina da 280 CV o 2.2 Turbo Diesel da 210 CV, entrambi abbinati al cambio automatico a 8 marce e alla trazione integrale Q4. I motori sono 4 cilindri costruiti interamente in alluminio, con l’albero di trasmissione in carbonio.

 

Guida autonoma di livello 2

È disponibile su Giulia e Stelvio un set completo di funzionalità ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) che consente alle vetture di offrire il più alto livello di guida autonoma in un perfetto equilibrio tra piacere di guida e sistemi di assistenza. Si tratta del livello 2, che per definizione si raggiunge quando il guidatore può lasciare alla sua vettura il controllo di acceleratore, freno e sterzo in determinate condizioni, attraverso sistemi elettronici che richiedono il continuo monitoraggio da parte del guidatore ma lo supportano per offrirgli un maggiore comfort nei lunghi viaggi. Il guidatore deve in ogni caso esercitare un controllo continuo mantenendo sempre le mani sul volante.
Di seguito le principali tecnologie abilitanti presenti sul MY21 di Giulia e Stelvio:
Lane Keeping Assist: rileva se il veicolo sta uscendo dalla propria corsia senza che l'indicatore di direzione sia stato attivato e avvisa il conducente attraverso segnali visivi e tattili. Interviene attivamente riportando il veicolo in corsia.
Active Blind Spot Assist: monitora gli angoli ciechi posteriori segnalando eventuali veicoli in avvicinamento e applicando una correzione sullo sterzo per evitare la collisione.
Active Cruise Control: regola automaticamente la velocità del veicolo per mantenere una distanza di sicurezza dai veicoli che lo precedono. In cooperazione con il sistema di riconoscimento dei segnali stradali consente di regolare la velocità impostata in relazione ai limiti imposti, per una guida più confortevole.
Traffic Sign Recognition e Intelligent Speed Control: il sistema utilizza la telecamera di bordo, riconosce i segnali stradali riportandoli sul display e avvisa il conducente del limite di velocità corrente.
Il sistema propone di conseguenza al conducente l'adeguamento della velocità a quella rilevata dal sistema: se il conducente accetta, il cruise control verrà automaticamente impostato in base ai nuovi limiti.
Traffic Jam Assist e Highway Assist: in aggiunta all'Active Cruise Control, questi sistemi supervisionano anche la guida laterale, mantenendo la vettura al centro della corsia in condizioni di traffico intenso (Traffic Jam Assistant) o in autostrada (Highway Assist), regolando inoltre la velocità in base ai limiti correnti.
Driver Attention Assist: monitora costantemente lo stato di attenzione del conducente e lo avvisa nel caso in cui sia opportuno fare una pausa.

 

Alfa Connect Services

Nel corso del 2021 sarà disponibile l’intera gamma di servizi Alfa Connect Services, lo strumento che offre connettività di bordo avanzata e una serie di servizi utili per la sicurezza e il comfort. I pacchetti disponibili sono numerosi: My Assistant offre la chiamata SOS che in caso di collisione o emergenza, consente all'occupante attraverso il tasto SOS sulla plafoniera al tetto, o il comando sulla radio o tramite la mobile app “My Alfa Connect”, di inviare richiesta di soccorso al call center con posizione e identificativo del veicolo. In caso di incidente, la chiamata parte in automatico. Nei casi di avaria del veicolo è possibile inviare la chiamata all'assistenza stradale con le coordinate del veicolo per consentirne il soccorso. La chiamata è attivabile attraverso il pulsante Assist sulla plafoniera, o premendo il comando sul display della radio o sulla mobile app del proprio smartphone. Con le stesse modalità è inoltre possibile mettersi in contatto direttamente con il Customer Care per richiedere supporto. Incluso nel pacchetto c'è anche il servizio di report, con cui il cliente viene informato sullo stato di salute della propria Alfa Romeo tramite report mensili mandati via mail. My Remote comprende diversi servizi tra cui la possibilità di controllare a distanza via smartphone/smartwatch alcune funzionalità della propria vettura (apertura/chiusura porte, lampeggio luci), di comunicare con assistenti digitali vocali Alexa, Google Home, di localizzare il veicolo, di controllare alcuni parametri (velocità e area) e di essere avvisati nel caso in cui non siano rispettati. My Car consente di tenere sempre sotto controllo lo stato di salute e i parametri della vettura. My Navigation comprende le applicazioni per la ricerca della destinazione e dei Point of Interest (POI) a distanza e gli avvisi in tempo reale sulle condizioni traffico e autovelox. Sono inclusi nel pacchetto anche i servizi Send & Go con cui il cliente ha la possibilità di inviare la destinazione sul proprio navigatore direttamente dal proprio smartphone o dal portale web e Last Mile Navigation con cui il cliente può inviare la destinazione dal navigatore al proprio smartphone. Non mancano poi il servizio My Wi-Fi che permette di condividere la connessione internet tra più dispositivi a bordo, fino a un massimo di 8, My Theft Assistance, che avvisa il proprietario in caso di tentato furto o My Fleet Manager, pensato per la gestione delle flotte.
Inoltre, grazie alla presenza di Alfa Connect Box, il cliente potrà usufruire di numerosi vantaggi assicurativi studiati in collaborazione con aziende leader nel proprio settore.

 

29A07438-ACF2-474D-BF20-84D3B7AC607E.jpeg.c4751cd3b1d2203703cee0fe6accf64f.jpeg

 

B8594200-A8FB-4373-9B22-55AC25BEDEEA.jpeg.0e7a12b6086aa3224dd9e821f9d6baee.jpeg

 

7A505760-4E14-4650-95DB-D5CA56012366.jpeg.592aefbdc3dd29679cfe53cdbfd116fd.jpeg

 

 

⬇️ I prezzi dell’Alfa Romeo Giulia 2021 ⬇️
 

•Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo Benzina AT8 RWD 200 CV Business: da 47.500 euro
•Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo Benzina AT8 RWD 200 CV Sprint: da 49.500 euro
•Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo Benzina AT8 RWD 200 CV Executive: da 50.500 euro
•Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo Benzina AT8 RWD 200 CV Ti: da 55.000 euro
•Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo Benzina AT8 RWD 250 CV Sprint: da 55.400 euro 
•Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo Benzina AT8 RWD 280 CV Veloce: da 58.900 euro
•Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo Benzina AT8 Q4 280 CV Veloce: da 59.900 euro
•Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo Benzina AT8 Q4 280 CV Veloce Ti: da 65.900 euro

•Alfa Romeo Giulia 2.9 AT8 RWD Quadrifoglio: da 91.000 euro

•Alfa Romeo Giulia 2.2 Turbo Diesel AT8 RWD 160 CV Rosso Edizione: da 45.000 euro
•Alfa Romeo Giulia 2.2 Turbo Diesel AT8 RWD 160 CV Business: da 46.000 euro
•Alfa Romeo Giulia 2.2 Turbo Diesel AT8 RWD 160 CV Sprint: da 48.000 euro
•Alfa Romeo Giulia 2.2 Turbo Diesel AT8 RWD 190 CV Business: da 48.500 euro
•Alfa Romeo Giulia 2.2 Turbo Diesel AT8 RWD 190 CV Sprint: da 50.500 euro
•Alfa Romeo Giulia 2.2 Turbo Diesel AT8 RWD 190 CV Executive: da 51.500 euro
•Alfa Romeo Giulia 2.2 Turbo Diesel AT8 RWD 190 CV Ti: da 56.000 euro
•Alfa Romeo Giulia 2.2 Turbo Diesel AT8 Q4 210 CV Veloce: da 59.700 euro
•Alfa Romeo Giulia 2.2 Turbo Diesel AT8 Q4 210 CV Veloce Ti: da 64.700 euro

Modificato da Beckervdo

  • Risposte 598
  • Visite 144k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • con le proporzioni del caso, mi ci rivedo in quella pubblicità.   Alla lettura della nuova lista di auto aziendali (diesel/plug-in/BEV di Audi/VW/BMW seg. C/CSUV) ho chiesto ed ottenuto di a

  • le altre si deprezzano, ma le Giulia te le tirano dietro proprio e devi stà pure attento che si te beccano sulla nuca te fanno male

  • Ieri, per andare alla fiera di Bologna, ho fatto 200 km di autostrada con la Giulia del babbo, al ritorno ho dovuto fare la panoramica a causa di code sulla direttissima ed ho avuto l’ennesima conferm

Immagini Pubblicate

Inviato
Il top molto bella

Non per niente è la mia macchina... [emoji41][emoji23]


☏ iPhone ☏
Inviato
On 11/26/2020 at 10:16 PM, AlexMi said:

Uscito il listino della MY2021:

https://www.media.fcaemea.com/it-it/download-price-lists/170

 

Principali novità:

- motori tutti omologati euro 6d final

- 250 cv adesso disponibile in versione Sprint (prima c'era in versione Veloce)

- spariscono tutte le versioni base, introduzione della versione Rosso Edizione (anche se hanno sbagliato nella descrizione riportando la dotazione della corrispondente Stelvio)

- sparisce nuovamente il motore 136cv

 

 

⬇️ I prezzi dell’Alfa Romeo Giulia 2021 ⬇️
 

•Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo Benzina AT8 RWD 200 CV Business: da 47.500 euro
•Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo Benzina AT8 RWD 200 CV Sprint: da 49.500 euro
•Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo Benzina AT8 RWD 200 CV Executive: da 50.500 euro
•Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo Benzina AT8 RWD 200 CV Ti: da 55.000 euro
•Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo Benzina AT8 RWD 250 CV Sprint: da 55.400 euro 
•Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo Benzina AT8 RWD 280 CV Veloce: da 58.900 euro
•Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo Benzina AT8 Q4 280 CV Veloce: da 59.900 euro
•Alfa Romeo Giulia 2.0 Turbo Benzina AT8 Q4 280 CV Veloce Ti: da 65.900 euro

•Alfa Romeo Giulia 2.9 AT8 RWD Quadrifoglio: da 91.000 euro

•Alfa Romeo Giulia 2.2 Turbo Diesel AT8 RWD 160 CV Rosso Edizione: da 45.000 euro
•Alfa Romeo Giulia 2.2 Turbo Diesel AT8 RWD 160 CV Business: da 46.000 euro
•Alfa Romeo Giulia 2.2 Turbo Diesel AT8 RWD 160 CV Sprint: da 48.000 euro
•Alfa Romeo Giulia 2.2 Turbo Diesel AT8 RWD 190 CV Business: da 48.500 euro
•Alfa Romeo Giulia 2.2 Turbo Diesel AT8 RWD 190 CV Sprint: da 50.500 euro
•Alfa Romeo Giulia 2.2 Turbo Diesel AT8 RWD 190 CV Executive: da 51.500 euro
•Alfa Romeo Giulia 2.2 Turbo Diesel AT8 RWD 190 CV Ti: da 56.000 euro
•Alfa Romeo Giulia 2.2 Turbo Diesel AT8 Q4 210 CV Veloce: da 59.700 euro
•Alfa Romeo Giulia 2.2 Turbo Diesel AT8 Q4 210 CV Veloce Ti: da 64.700 euro

A partire da 45000 euro. Niente versioni base. A me sembra un segnale molto chiaro che da ora in poi con Giulia si punta verso la fascia alta del mercato.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 minuto fa, GP74 scrive:

Peccato che dopo 1 anno valga la metà, forse...

Ancora con queste boiate...

Inviato
7 minuti fa, vince-991 scrive:

A partire da 45000 euro. Niente versioni base. A me sembra un segnale molto chiaro che da ora in poi con Giulia si punta verso la fascia alta del mercato.


Puntanto a fare piu cassa possibile (poi bisogna vedere gli sconti però, attualmente ti piazzano 4000€ di sconti già in configuratore stile ford....) perchè han capito che qualsiasi cosa facciano se ne vendono 3 di numero.

Inviato
4 minuti fa, GP74 scrive:

Le 2019 partono da 20-21.000 euro. Per il resto le boiate le scrivi tu.

Comprami una 2019 a 20-21.000 euro e ti dò ragione. Ma siccome ci sono passato io e conosco altri che ci sono passati, ti dico per esperienza che quei prezzi te li sogni. Non ripostare i soliti annunci di Autoscout24 perché tutti quelli che hanno chiamato per le Giulie coi superprezzi hanno scoperto che casualmente non erano più disponibili oppure erano da importare a scatola chiusa spese escluse. Sul forum ci sono almeno 20 proprietari di Giulia, vedi se ne trovi qualcuno che l'ha presa con il prezzone.

Modificato da jameson

Inviato
  • Autore
31 minuti fa, vince-991 scrive:

A partire da 45000 euro. Niente versioni base. A me sembra un segnale molto chiaro che da ora in poi con Giulia si punta verso la fascia alta del mercato.

Anche perchè le versioni base non si vendono, le più pregiate si.

Con il MY2020 hanno abbassato anche le scontistiche, ora minori.

Inviato
39 minuti fa, GP74 scrive:

Cavolo allora il mio collega che ha preso un 2019 super automatica 160 cv con 19.000 km a 23.000 euro lo mettiamo nel guinnes dei primati. Quindi le decine di annunci su autoscout anche di privati tutte invenzioni, pensa te....

hai ragione....

anche un mio amico ha preso un tarapio tapioca del 2018 a 15k euro come fosse antani

Inviato
38 minuti fa, GP74 scrive:

Cavolo allora il mio collega che ha preso un 2019 super automatica 160 cv con 19.000 km a 23.000 euro lo mettiamo nel guinnes dei primati. Quindi le decine di annunci su autoscout anche di privati tutte invenzioni, pensa te....

23000 non sono 20000, la MY19 è uscita 2 anni fa e la super automatica è la versione base. Anno 2019 i prezzi più bassi su Autoscout sono di 23k per le superbase.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.