Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Disservizio con BancomatPay e Unicredit

Featured Replies

Inviato

Settimana scorsa la mia ragazza doveva ridarmi dei soldi e ha utilizzato il servizio BancomatPay tramite l'app di Unicredit (siamo entrambi clienti di tale banca), che permette di scambiarsi gratuitamente fino a 50 euro. E' andata nella rubrica dei contatti (il servizio funziona con il numero telefonico) e ha disposto l'operazione nei miei confronti.

 

Oggi noto che la somma non è ancora arrivata. Andiamo a ripescare i dati dell'operazione e ci accorgiamo che è sbagliato l'Iban al quale ha effettuato l'operazione, pur essendo associato al mio nome nella rubrica dell'app. Le operatrici del numero verde di Unicredit se ne sono lavate le mani, dicendo che è un disservizio di BancomatPay (che è una società terza a quanto ho capito), ma noi l'operazione l'abbiamo fatta dall'app di Unicredit quindi mi aspetto per lo meno che non mi liquidino così

 

Cosa fareste? La somma è 47 euro, nulla per cui valga la pena andare per avvocato, però ecco girano le @@ davanti ad una svista del genere

Inviato

Se l'iban è sbagliato penso ci sia poco da fare. Prova a recarti a uno sportello (di solito di persona si riesce a concludere meglio che per telefono) e chiedere, se l'iban non esiste forse riesci a recuperare la cifra.

Se l'iban invece è esistente e di un'altra persona devi rimetterti all'onestà di questa, ma non so quanto possa essere facile risalire a chi sia per ovvie questioni di privacy

Inviato
  • Autore

Però mi sembra assurdo che se tu dai un palese malfunzionamento con la tua app, che associa nominativi corretti ad Iban sconosciuti, io ne paghi la conseguenze e non possa farci nulla 

Inviato

Più che altro come ha fatto ad accettare un IBAN sbagliato, visto che c'è un checksum. Se l'IBAN esiste è praticamente certo che si tratti di un'operazione maliziosa finalizzata a farsi accreditare indebitamente soldi e meriterebbe una denuncia (penale). Sai come c'è finito l'IBAN sbagliato? Se non ce l'hai messo tu qualcuno te lo deve dire.

Modificato da jameson

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.