Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli acquisto utilitaria usata

Featured Replies

Inviato

Salve!

È ormai da un po' che ho bisogno di acquistare un'auto, ma sono piuttosto ignorante in materia e, per quanto provi a informarmi, è un mondo davvero complesso, così mi ritrovo estremamente confuso e non vorrei fare acquisti sbagliati.

Ho un budget sui 10.000, max 12.000€, mi servirebbe un'utilitaria diesel ma non troppo piccola né troppo vecchia, dal momento che comunque viaggio abbastanza facendo sui 30.000km all'anno, pertanto mi sto buttando sull'usato degli ultimi 3-4 anni al massimo.

Ogni casa ha un'auto che sembra soddisfare le mie esigenze: Renault Clio, Peugeot 208, Nissan Micra (quella che preferirei, ma dalle mie parti non si trova a prezzi decenti), Ford Fiesta, eccetera.

Ognuna di questi modelli, ha anche la versione per neopatentati, che spesso non viene nemmeno specificata (in genere da 60cv o 75cv). Quanto conviene davvero acquistare un'auto del genere pur non essendo neopatentato? Se si tratta di 10kmh in meno non sarebbe un gran problema, a fronte di un risparmio talvolta anche notevole. Devo invece scartarle a priori?

Consigli generali?

Grazie mille anticipatamente a chiunque avrà voglia di aiutarmi un minimo. :)

Inviato

Io punterei ad una 208 vecchio modello, ma il mio consiglio è di non fermarti al primo modello , perché la categoria è quella a maggior rischio di truffa. Meglio un usato preso da un concessionario della casa che da un rivenditore generico, e meglio un'auto con una storia manutentiva dimostrabile, anche se ha un prezzo maggiore è km abbondanti.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

col tuo budget ci entra forse anche una Tipo 1.3, che è in pratica una B per finiture, prestazioni e consumi, ma una C per comfort e spazio interno

Inviato

Sconsiglio vivamente potenze scarse sulle utilitarie, perché parliamo pur sempre di auto che pesano più di una tonnellata.

Per avere prestazioni discrete, servono almeno 90cv se non 100cv.

Comunque ti consiglio di guardare il sito di carnext, ci sono un po di utilitarie diesel del 2018 che stanno nel tuo budget e che hanno manutenzione documentata già sull annuncio.
Tra cui Micra, Fiesta e C3. Tra le 3, la mia prima scelta sarebbe la fiesta perché è la più recente come progetto, seguita da C3 e Micra.

Hanno delle micra dci business 2018 a 10500 / 10900 + 550 trapasso
Clio dci zen 2018 10 / 10500 + trapasso
Fiesta plus 2017 9500 + trapasso
Un sacco di C3 feel diesel 100cv a 10500

Il problema è che sono quasi tutti allestimenti intermedi. Se cerchi versioni di punta, sono rare e da bloccare subito con carta di credito senza pensarci


☏ SM-G985F ☏







BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
11 hours ago, Fabione90 said:

Sconsiglio vivamente potenze scarse sulle utilitarie, perché parliamo pur sempre di auto che pesano più di una tonnellata.

Per avere prestazioni discrete, servono almeno 90cv se non 100cv.

 

per chi fa così tanta strada, sicuramente avere un po' di riserva di potenza rende la guida più rilassante, ma occhio perché a volte fra un turbodiesel depotenziato e lo stesso motore con 15-20 CV in più la differenza nella guida di tutti i giorni è minima.

 

Ad ogni modo se fai 30k km all'anno io prenderei quella col miglior sedile, posizione di guida ed ergonomia dei comandi (cambio soprattutto). Tra quelle che citi conosco Fiesta (che mi è sembrata più che discreta), C3 (abbastanza comoda ma con poco sostegno e posizione abbastanza "seduta") e Micra (discreta). Tipo è leggermente meglio di entrambe (sedile un po' più amplio e meglio imbottito).

Modificato da v13

Inviato
30k km anno?
Io andrei di nlt diesel o comunque le formule dei 3 anni e poi gliela restituisci per una nuova.
No, acquistare un usato fresco risparmiando qualche soldo sulla svalutazione è la scelta migliore.

Tranne qualche offerta di Arval, ricordo che davano la Renault Clio 1.0 turbo 100cv a 249€ al mese con full kasko e limite 100000km in 3 anni. E nonostante sia a benzina consuma come un diesel.
Forse questa è l'unica eccezione di convenienza del NLT

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.