Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto nuova, tanta indecisione

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti!
Sono possessore di una VW polo del 2003 con la bellezza di quasi 300.000 km, motore  diesel 1.4 TDI. L'auto non mi ha mai dato problemi e continua a non darmeli, tuttavia dopo 18 anni di onorata carriera, la voglia di avere qualcosa di più moderno c'è.
L'auto in tutti questi anni è stata utilizzata principalmente in città per fare il tragitto casa-lavoro, nei weekend giretto nei dintorni della mia città e una/due volte l'anno per andare in vacanza insieme ai figli ormai ultra-maggiorenni . La media annuale di km è quindi di 15000 km.
Nella mia città il traffico non è mai elevato e attualmente i blocchi sul diesel, nonostante siano presenti e circoscritti al puro centro, non mi creano problemi.
Il problema principale per l'acquisto di una nuova auto sono le motorizzazioni. Con le mie percorrenze è chiaro che l'alimentazione naturale su cui orientarsi sia il benzina, tuttavia andare a spasso con auto che difficilmente superano i 16km/l un po' di fastidio me lo crea.

Non ho un garage enorme e non mi piacciono i macchinoni, per cui auto più lunghe dei 4,10/4,20 metri non le considero.
Il budget massimo è 25 mila euro (visto che l'auto ho intenzione di tenerla per tanti anni) e non tengo minimamente in considerazione i vari finanziamenti, noleggi etc avendo la possibilità di pagarla per intero.


Tra le candidate (con i preventivi) abbiamo:
- NUOVA: VW t-cross 1.0 tsi 115cv allestimento advanced con teck pack. Preventivo migliore 22000 con bonus rottamazione. Ho valutato anche l'allestimento style con 95cv, risparmiando 2500 euro ma perdendo i freni a disco, cruscotto digitale, full led e qualche cavallo.
- USATA: Audi A1 1.0tsi 115cv allestimento business con 25000km, 19000 euro. La segmento B più cara della storia, ma per dimensioni e design mi piace davvero tanto.
- NUOVA: VW Polo 1.0tsi 95cv allestimento sport con tech pack, 19000 euro con bonus rottamazione.
- NUOVA: Toyota Yaris hybrid lounge 19500 euro con bonus rottamazione. Quella che esteticamente non mi convince troppo, ma che come power-train, innovazione, garanzia e consumi mi convince decisamente di più.
- USATA: Renault Captur 2017, 1.5 diesel, allestimento Sport, 30000km, 13000 euro. Mi è sempre piaciuta, ma mio figlio me la boccia per la tecnologia arretrata🤦‍♂️🤦‍♂️
- NUOVA: Renault Captur 1.0tce, allestimento Intens, 19000 euro con bonus rottamazione. (Ritengo molto interessante anche il modello e-tech non plug-in di prossima uscita)

Capisco che siano scelte molto distanti per certi versi l'una dall'altra MA:
1) l'esigenza di cambiarla è solo una voglia, visto che la mia va ancora egregiamente (nonostante possa rompersi da un momento all'altro) ed è stata appena revisionata e tagliandata;
2) a breve (12 mesi) andrò in pensione, per cui il mio utilizzo potrebbe cambiare radicalmente, così come le norme antiinquinamento;



Scusate il post lungo. Cosa fareste al posto mio? Altre alternative?

 

Volkswagen Polo 9n 1.4 TDI con 300000km 

Inviato

Personalmente, attenderei il pensionamento per cambiare l'auto, dato che ti resta solo un anno.

Poi acquisterei una Panda 1.2 fire km0 e con il denaro avanzato dal budget farei una bella vacanza di coppia in Nuova Zelanda ;) 

Più seriamente, non valuterei mai e poi mai un motore diesel moderno per l'uso indicato, soprattutto (dato che non hai problemi di blocchi) posporrei l'acquisto (e la scelta) di un anno, anche per valutare le nuove esigenze di spostamento che si verranno a creare e che ora non si notano. Per esempio, mio zio era passato da quasi 0 km/annui (andava al lavoro in motorino) a 10.000, in qualità di "nonno a tempo pieno" di 6 nipotini.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • J-Gian ha modificato il titolo in Auto nuova, tanta indecisione
Inviato

Ciao,
Diciamo che hai paragonato auto diverse.

Se vuoi un suv, io eviterei il T cross e preferirei il T Roc: scegliendo una 1.0 Tsi 116cv seminuova, la differenza di prezzo non è altissima. Il T cross è davvero troppo plasticoso dentro, la Troc è fatta meglio..
Anche il Captur non è male nella versione 1.0 turbo o full hybrid che sta per arrivare.

A proposito di ibride, prima di firmare farei un test drive approfondito per capire se come feeling di guida fa per te. Perché potrebbe non piacerti l'effetto scooter.

Con 15000km annui, un benzina da 16 con un litro non dissangua affatto.. Non fai 30000km annui per cui serve un'auto da 20 con un litro.

La A1 è un'auto che si prende puramente per sfizio. Però 19000 per una business aziendale non è male come prezzo

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Hai i figli grandi, l'anno prossimo vai in pensione, non cambi spesso auto...

 

Per me ogni ragionamento ulteriore ha poco senso, è giusto che tu prenda l'auto che più ti piace e buonanotte ai suonatori.

 

Quindi, A1 sia!

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Audi o Toyota.

Lascia perdere la rialzetta T-Cross : per 18 anni non ne hai mai sentito il desiderio e non verrà certo ora.

Lascia perdere la Polo : già l'hai avuta per 18 anni.

Renault si, ma, beee ...

 

Concordo con Gianmy : vai in pensione, togliti uno sfizio ( se davvero ci tieni ) e vai di A1.

Poi concordo con Sandro : fatevi qualche bel viaggetto in coppia!

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

Ciao, come ti hanno consigliato già io aspetterei 1 anno e poi prenderei la Polo che uscirà il restyling con un motore turbo e maggiore di 90CV, e lascerei stare stare versioni sport ecc ecc, ma punterei su una Highline o equivalente top di gemma, anche ora se ne hai necessità, ma non credo, punterei sulla più completa Highline...

Il 1.0 TSI 95CV da te valutato, lo possiedo da 2 anni con 22.000km fatti tutti in città con accendi e spegni ogni 2km circa continui per ogni giorno, dove il motore non arriva nemmeno a temperatura, quindi consumi altissimi e registro da pieno a pieno un consumo di 13.5 km/l d’inverno e di 15 km/l d’estate...

 

Fatto un viaggio totale di 290km, fatto il pieno prima di partire e poi nuovamente al ritorno, tutta autostrada a 120km/h senza cruise control e altro (anche se ne è dotata) con qualche sorpasso e qualche tiratina e alla fine ho fatto 16 litri e mezzo, quindi un consumo di 17.5km/l, per me OTTIMO!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.