Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio acquisto auto Jeep renegade diesel

Jeep renegade diesel pro e contro? 2 voti

  1. 1. Jeep renegade

    • Si
      1
    • No
      1

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Salve vorrei acquistare una jeep renegade diesel, vorrei dei vostri pareri sui pro e i contro di questa auto. Premetto che faccio molti chilometri e mi servebbe una vettura diesel anche spaziosa. Qualcuno di voi la possiede e sa onestamente dirmi qualche pro e contro!  Grazie

Modificato da Utente00

  • Utente00 ha modificato il titolo in Consiglio acquisto auto Jeep renegade diesel
  • Risposte 20
  • Visite 1.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se puoi consiglio Compass con lo stesso motore, più aerodinamica e più spaziosa.

  • Per carità, la abbiamo come auto aziendale, che ti ha fatto di male il nostro Utente00?

  • Se ti piace la Renegade, prenderei la Renegade. ok, consumerà di più, ma niente ripaga di più che aprire il garage e trovare un’auto che ti piace.

Inviato
2 ore fa, Utente00 scrive:

Salve vorrei acquistare una jeep renegade diesel, vorrei dei vostri pareri sui pro e i contro di questa auto. Premetto che faccio molti chilometri e mi servebbe una vettura diesel anche spaziosa. Qualcuno di voi la possiede e sa onestamente dirmi qualche pro e contro!  Grazie

 

molti km e molto spazio non sono esattamente compatibili con la Renegade.

o meglio, dipende dalle aspettative.

sui molti km dipende anche da dove li fai. se fai tanta autostrada tieni conto che è pesante ed è un cassonetto: Renegade beve, in autostrada ti pare di avere un buco nel serbatoio :) il 2.0 4x4 a 130 fa i 13-14 km/l, se va bene (nel misto puoi stare sui 17-18, in urbano ti dice bene se fai i 12). ill 1.6 FWD beve meno, ma comunque non fa miracoli.

questione spazio: l'abitabilità è più che buona, considerando le dimensioni esterne. il bagagliaio è ben sfruttabile per la forma regolare (e volendo c'è tanto spazio in altezza), ma stando sulla volumetria, sotto la cappelliera, è uno dei più piccoli della categoria. soprattutto se ci metti la ruota di scorta full che ti porta via 30cm in altezza.

Modificato da slego

Inviato

Pro: se vai a cercare tra i km0 costa 22000€ una 1.6 diesel limited a fronte di un listino di 31000€.

Contro: in autostrada ciuccia tanto, progetto del 2014 pur essendo stato ristilizzato nel 2018.

Se ti serve spazio devi puntare a una monovolume o una sw.
Una valida alternativa e la Peugeot 3008 1.5 hdi 130cv. Ha interni decisamente più moderni e beve meno



☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Grazie per il consiglio, anch’io avevo pensato alla Peugeot 3008 però a mia moglie non piace. Vedrò tra qualche mese se presenteranno qualche modello nuovo. 

1 ora fa, slego scrive:

 

molti km e molto spazio non sono esattamente compatibili con la Renegade.

o meglio, dipende dalle aspettative.

sui molti km dipende anche da dove li fai. se fai tanta autostrada tieni conto che è pesante ed è un cassonetto: Renegade beve, in autostrada ti pare di avere un buco nel serbatoio :) il 2.0 4x4 a 130 fa i 13-14 km/l, se va bene (nel misto puoi stare sui 17-18, in urbano ti dice bene se fai i 12). ill 1.6 FWD beve meno, ma comunque non fa miracoli.

questione spazio: l'abitabilità è più che buona, considerando le dimensioni esterne. il bagagliaio è ben sfruttabile per la forma regolare (e volendo c'è tanto spazio in altezza), ma stando sulla volumetria, sotto la cappelliera, è uno dei più piccoli della categoria. soprattutto se ci metti la ruota di scorta full che ti porta via 30cm in altezza.

Pensavo al 1.6 però effettivamente se consuma molto è meglio aspettare magari uscirà qualche nuovo modello di altre auto spaziose da prendere in considerazione. Per quanto riguardano le dimensioni mi sembravano consone per l’uso che dovrei fare.  Grazie per il consiglio 

Inviato
1 ora fa, Utente00 scrive:

Grazie per il consiglio, anch’io avevo pensato alla Peugeot 3008 però a mia moglie non piace. Vedrò tra qualche mese se presenteranno qualche modello nuovo. 

Pensavo al 1.6 però effettivamente se consuma molto è meglio aspettare magari uscirà qualche nuovo modello di altre auto spaziose da prendere in considerazione. Per quanto riguardano le dimensioni mi sembravano consone per l’uso che dovrei fare.  Grazie per il consiglio 

 

allora, col 1.6 la cosa migliora di certo, ma resta il fatto che non è un'auto pensata per i bassi consumi. è pesante e ha l'aerodinamica di n vagone ferroviario.

detto ciò: io ho il 2.0 4x4, da quasi 5 anni, e ne sono assai soddisfatto. è un'auto pratica, ben fatta, robusta, con meccanica affidabile e spaziosa in rapporto agli ingombri.

però è un dato di fatto che a parità di motorizzazione/tipologia ci sono auto che consumano meno, se il costo carburante è una priorità non è l'auto adatta.

Inviato

Potresti valutare anche 500X, stessa meccanica ma più aerodinamica e parca in autostrada (e più economica in acquisto)

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore
1 ora fa, AlexMi scrive:

Se puoi consiglio Compass con lo stesso motore, più aerodinamica e più spaziosa.

1 ora fa, AlexMi scrive:

Sinceramente come estetica preferisco meglio la renegade, poi lo spazio sarebbe anche consono al mio utilizzo. Però a livello di consumo mi è stata sconsigliata da tanti, dicendo che altre dello stesso segmento consumano meno. Grazie comunque del parere.

Onestamente a livello di spazio la 500 X non è molto adatta al mio utilizzo, rispetto alla renegade che mi pare vedendola abbia più spazio anche in altezza. Grazie del parere

Inviato

Come modello nuovo interessante ci sarà la nuova Nissan Qashqai che arriverà per l estate.
Però hanno già anticipato che non sarà disponibile diesel. E al lancio gli sconti saranno risicatissimi.

Secondo me il Nissan Qashqai uscente diesel, in allestimento tekna e con il tetto in vetro, è veramente molto bello

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
36 minuti fa, Fabione90 scrive:


Secondo me il Nissan Qashqai uscente diesel, in allestimento tekna e con il tetto in vetro, è veramente molto bello

☏ SM-G985F ☏
 

Per carità, la abbiamo come auto aziendale, che ti ha fatto di male il nostro Utente00?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.