Vai al contenuto

Elezioni europee


Zarathustra

Messaggi Raccomandati:

centro sinistra ha guadagnato abbastanza, se si sommano tutte le forze di centro sinistra si supera il 50%

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 91
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Dal sito ANSA:

Exit polls

LISTE MINIMO MASSIMO

Forza Italia 20,5 23,5

Alleanza Nazionale 10,5 12,5

UDC 5,0 7,0

Lega Nord 3,0 5,0

Socialisti Uniti --- ---

PRI - I Liberal Sgarbi --- ---

Uniti nell'Ulivo 30,5 33,5

Verdi per la pace 1,5 3,5

A.P. Udeur 1,0 2,0

Comunisti Italiani 1,5 3,0

Di Pietro Occhetto 2,0 3,5

Rif. Com. 4,5 6,5

Lista Bonino - Pannella 2,0 4,0

Fiamma Tricolore 0,0 0,0

Alternativa sociale 0,5 1,5

P. Segni Scognamiglio 0,0 1,0

Lista Consumatori 0,0 1,0

Altri 1,5 3,5

Simulazione voto a cura dell'Istituto Piepoli per Sky Tg24, riguardante i voti per il Parlamento europeo.

Seggi '99 Seggi '04

Centro Destra 40 36

Centro Sinistra 38 35

Altri 9 7

Totale 87 78

Proiezione Istituto Piepoli per Sky Tg24, riguardante la classifica dei piu' votati per il Parlamento europeo.

Silvio Berlusconi (Forza Italia)

Gianfranco Fini (Alleanza Nazionale)

Lilli Gruber (Uniti nell'Ulivo)

Massimo D'Alema (Uniti nell'Ulivo)

Fausto Bertinotti (Rifondazione Comunista)

Pier Luigi Bersani (Uniti nell'Ulivo)

Vittorio Prodi (Uniti nell'Ulivo)

Michele Santoro (Uniti nell'Ulivo)

Umberto Bossi (Lega Nord)

Emma Bonino (Lista Bonino)

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Link al commento
Condividi su altri Social

Proiezione Istituto Piepoli per Sky Tg24, riguardante la classifica dei piu' votati per il Parlamento europeo.

Silvio Berlusconi (Forza Italia)

Gianfranco Fini (Alleanza Nazionale)

Lilli Gruber (Uniti nell'Ulivo)

Massimo D'Alema (Uniti nell'Ulivo)

Fausto Bertinotti (Rifondazione Comunista)

Pier Luigi Bersani (Uniti nell'Ulivo)

Vittorio Prodi (Uniti nell'Ulivo)

Michele Santoro (Uniti nell'Ulivo)

Umberto Bossi (Lega Nord)

Emma Bonino (Lista Bonino)

Povera Italia...almeno Cecchi Paone e la Zanicchi non sono fra i più votati...e menomale aggiungerei.

http://www.ansa.it/fdg02/200406132255153586/200406132255153586.html

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Link al commento
Condividi su altri Social

Proiezione Istituto Piepoli per Sky Tg24, riguardante la classifica dei piu' votati per il Parlamento europeo.

Silvio Berlusconi (Forza Italia)

Gianfranco Fini (Alleanza Nazionale)

Lilli Gruber (Uniti nell'Ulivo)

Massimo D'Alema (Uniti nell'Ulivo)

Fausto Bertinotti (Rifondazione Comunista)

Pier Luigi Bersani (Uniti nell'Ulivo)

Vittorio Prodi (Uniti nell'Ulivo)

Michele Santoro (Uniti nell'Ulivo)

Umberto Bossi (Lega Nord)

Emma Bonino (Lista Bonino)

Perchè, questo allora??? Povera Italia 2000 volte.... avere come rappresentante uno che la vuole dividere...... :evil:

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Proiezione Istituto Piepoli per Sky Tg24, riguardante la classifica dei piu' votati per il Parlamento europeo.

Silvio Berlusconi (Forza Italia)

Gianfranco Fini (Alleanza Nazionale)

Lilli Gruber (Uniti nell'Ulivo)

Massimo D'Alema (Uniti nell'Ulivo)

Fausto Bertinotti (Rifondazione Comunista)

Pier Luigi Bersani (Uniti nell'Ulivo)

Vittorio Prodi (Uniti nell'Ulivo)

Michele Santoro (Uniti nell'Ulivo)

Umberto Bossi (Lega Nord)

Emma Bonino (Lista Bonino)

Perchè, questo allora??? Povera Italia 2000 volte.... avere come rappresentante uno che la vuole dividere...... :evil:

quoto quoto mille volte

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Non mi sembra che ci sia stato il "crollo" della CdL. Certo, FI ha perso molto

Nella cdl hanno voluto correre tutti separatamente. I cittadini hanno votato i singolo partiti, non la coalizione. Berlusconi si è preso una bella mazzata. Poi i ministri alla TV possono dire tutto quello che vogliono andare a fare subito i conti su quanto ha perso/guadagnato la coalizione ma mi sembra davvero assurdo andare a fare le somme quando durante le elezioni si è fatto di tutto per correre da soli!

Link al commento
Condividi su altri Social

- Se Uniti per l'Ulivo resta sotto il 33% la batosta l'hanno presa pure loro.

- Berlusconi queste elezioni le ha veramente cagate. :lol::lol:

- Bene UDC, Rifondazione, un po' AN, e poi ci metterei pure i Socialisti Uniti (o unitari?), che stanno andando benino per essere così piccoli.

- La vera batosta l'ha però presa l'Europa: non ci è andato nessuno a votare.

- Squallida la gara in TV all gioco: "Ho vinto io! No, ho vinto io!".

- Squallida anche l'incazzatura con la Nexus preparata ad hoc dall'Ulivo per cercare di mascherare un mezzo fallimento.

Perchè qui in Italia c'è chi vorrebbe anteporre la verifica della nostra tolleranza verso le idee altrui, prima ancora di assicurarsi della loro nei nostri confronti.

(Massimo Tosti, giornalista)

Link al commento
Condividi su altri Social

Perchè qui in Italia c'è chi vorrebbe anteporre la verifica della nostra tolleranza verso le idee altrui, prima ancora di assicurarsi della loro nei nostri confronti.

(Massimo Tosti, giornalista)

Link al commento
Condividi su altri Social

EUROPEE, TESTA A TESTA TRA I DUE POLI

14/06/2004 - 09:19

Roma, 14 giu. (Apcom) - Sconfitta di Forza Italia che perde quasi 5 punti percentuali rispetto alle europee e arriva a segnare poco meno di un -9 per cento rispetto alle politiche. La lista unica dell'Ulivo, che si attesta invece al 31,4 per cento. Dal dato che emerge quando lo spoglio delle schede è arrivato alla quasi totalità delle sezioni - 55613 su 60668 - i due Poli sarebbero dunque testa a testa: il centrodestra conterebbe sul 44,1 per cento dei voti, mentre il centrosinistra assieme al Prc il 45,5 per cento.

Nel centrodestra la flessione di Forza Italia ha come contropartita proprio l'affermazione dei partiti 'minori', che Berlusconi tanto temeva. Cresce An, la Lega supera il 5 per cento e l'UDC è il partito che registra il maggior successo, con un 5,8 per cento. Nel centrosinistra invece si segnala il 6,1 per cento del Prc e il 2,4 del Pdci. Di Pietro registra un netto calo rispetto alle precedenti consultazioni: è sceso dal 3,9 al 2,1 per cento. Questi i risultati che, poco prima delle 9 stando agli scrutini parziali, hanno ottenuto i singoli partiti:

Forza Italia 21,0 An 11,4 Udc 5,8 Lega Nord 5,2 Socialisti Uniti 2,0 Pri-Sgarbi 0,7 TOTALE 44,1

Uniti nell'Ulivo 31,4 Verdi 2,4 A.P.-Udeur 1,1 Pdci 2,4 Di Pietro/Occhetto 2,1 Prc 6,1 TOTALE 45,4

Lista Bonino 2,3 Fiamma 0.7 Alternativa Sociale 1.2 Segni-Scognamiglio 0.5 Codacons-Lista Consumatori 0.5

Di rilievo, guardando alle amministrative, il sensibile vantaggio dei candidati del centrosinistra nei principali centri. In Sardegna e a Bologna Soru e Cofferati potrebbero essere eletti sin dal primo turno.

Guardando l'Europa, invece, si registra un doppio segnale complessivo: puniti i partiti al governo un po' dappertutto ( fatti salvi quelli appena eletti in marzo di Caramanlis in Grecia e Zapatero in Spagna) e premiate quasi ovunque le forze euroscettiche. In Germania un vero crollo della Spd del cancelliere Gerhard Schroeder e ottimo risultato per i Verdi, come del resto in molti altri paesi europei. In Francia i socialisti all'opposizione bissano il successo delle regionali e si attestano attorno al 30 per cento. In Gran Bretagna un panorama devastato emerge dalle urne al contrario che negli altri paesi, è aumentata l'affluenza ma per punire l'Europa. Conservatori e laburisti ottengono il peggior risultato della loro storia, mentre la rivelazione della tornata elettorale sono gli euroscettici dell'Ukip, che con il 17 per cento circa ottengono 12 europarlamentari. In Austria, la lista esordiente euroscettica di Peter Martin arriva al 14 per cento; crollano i populisti di Haider, i socialdemocratici all'opposizione sopravanzano il partito popolare del cancelliere Schuessel. Vittoria degli euroscettici anche in Polonia. La Danimarca è un caso in controtendenza rispetto al panorama europeo: l'affluenza alle urne cresce e il partito socialdemocratico, europeista convinto, è in vantaggio.

copyright @ 2004 APCOM

allora mi sembra di poter dire

NEL POLO ....FI perde il 4% rispetto all'europee e il 9% rispetto alle politiche

Guadagnano UDC (5,8) e LEGA (5,2)

AN è stabile rispetto alle politche e guadagna qualcosa sulle europee.

NEL CENTRO SINISTRA

Il listone prende oltre il 31% ...che è meno della somma dei partiti che lo compongono

Poi ci sono i vincitori veri :

COMUNISTI ITALIANI oltre il 2%

RIFONDAZIONE oltre il 6%

insieme i separati fanno 8% ..

Il POLO e L'ULIVO +RIFONDAZIONE si equivalgono.

il tracollo del polo non c'è stato ...o almeno mentre in europa indipendentemente dalla posizione del governo sulla guerra

le opposizioni sono avanzate in modo massiccio ..la stessa cosa non è avvenuta in Italia.

Tenedo conto del voto italiano il centro-sinistra potrebbe vincere le prossime elezioni inserendo nella coalizione Rifondazione.

Ora mi chiedo che tipo di programma politico ne verrebbe fuori ?

sarebbe auspicabile

un governo con Rifondazione e le sue idee riguardo a tanti argomenti ?

(con tutto il rispetto parlando eh........)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.