Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Per trattazioni generiche sull'auto elettrica: Il futuro dell'auto elettrica

 

Featured Replies

  • Risposte 391
  • Visite 85.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • non è così semplice come la fai tu.  non parliamo di concessionari, primo perchè incidono relativamente poco sul fatturato totale di un marchio e secondo perchè anche quelli passeranno a miglior

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Fa parte del regolamento “nominare Alfa entro i primi 10 commenti” 

  • @A.Masera   permettimi eh, dati IEA (senza offesa, un pò meglio dei tuoi messi li a patchwork da fonti diverse)  aggiornati al 19/4/21   WORLD (la Co2 è o no un problema mondiale?)

Immagini Pubblicate

Inviato

Con un autonomia di oltre 300 km , 400 km sono un normale spostamento nel 2021.

Che tipo di bottiglia mi consigli ?
Ti vedo pratico.
Grazie.

Adesso vi racconto un fatto accaduto lunedì.
Mio suocero è partito da Roma fino ad Amatrice ,200 km e quando è arrivato ha ricevuto una notizia per cui il giorno dopo sarebbe dovuto tornare.
Il martedì mattina è partito , altri 200 km e a pranzo era nuovamente ad Amatrice , altri 200 km.
Ha 80 anni e una piccola Opel Karl.
Lo possiamo definire un fenomeno ?

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
  • Autore
14 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Con un autonomia di oltre 300 km , 400 km sono un normale spostamento nel 2021.

Che tipo di bottiglia mi consigli ?
Ti vedo pratico.
Grazie.


400 km sono un viaggio, punto.

 

e comunque non cambia il punto fondamentale, puoi percorrere 400km con 10 minuti di sosta, il tempo di una pisciata.

 

polemica sterile e inutile

Inviato

Viaggio o no per 400km essere costretti a fermarsi almeno 10min mi pare una bella limitazione. 

 

E non andate sul discorso delle fermate, 400km non sono 1000 si possono tranquillamente fare in un colpo solo, se poi uno vuole o si deve fermare per altro è un altro discorso. 

Inviato

Per anni ho fatto 20.000 km all’anno, che sono circa 400 km alla settimana, facendo 150 + 150 km nel weekend e 250 + 250 km una volta all’anno per andare a trovare i parenti.

 

Considerando che la media Italiana è scesa a 11.000 km l’anno, credo che le auto che fanno costantemente “viaggi” siano una minoranza, e anche per quelle 2 o 3 volte all’anno che la maggioranza fa un viaggio non credo sia un problema fermarsi a ricaricare, di solito si tratta di vacanze, quindi c’è tempo.

 

Quando ero ragazzo una volta per raggiungere i miei in vacanza ho fatto il pieno prima di partire e ho fatto più di 500 km senza fermarmi, avevo la vescica buona ed ero da solo. Al ritorno mi sono fermato a metà strada ed avrei tranquillamente avuto il tempo di ricaricare.

 

In vita mia non ho mai avuto quindi l’esigenza di fare più di 250 km senza fermarmi, anche perché se hai dei passeggeri dopo 150 km vogliono fermarsi a fare pipì, sgranchirsi le gambe, prendere un caffè, mangiare ...

 

Se l’auto non la usi per lavoro, come un rappresentante, un’autonomia di 300 km è più che sufficiente per tutte le esigenze.

 

 

Modificato da xtom

Inviato

Ogni volta che sento "fermarsi 10 km ogni 400 km", mi sembra un'estrapolazione assurda e ben poco realistica, perché si dà per scontato che, OGNI VOLTA: 

 

- sarà presente un supercharger proprio quando l'auto si trova al 10% di batteria, né prima né dopo;

- il punto di ricarica sarà effettivamente in grado di fornire la potenza necessaria per caricare la batteria in 10 minuti;

- lungo la strada non si rendano necessari sorpassi o altre azioni tali da esaurire la batteria troppo in fretta.

 

Mi sembra un "best case scenario" al pari delle vecchie pubblicità delle auto "da 30 km con un litro" oppure di quelle a GPL vendute con "1200 km di autonomia" (di cui 300 a benzina).

 

DI fatto ti scontri con un limite e devi girarci intorno in maniera conservativa, quindi farai una volta 400 km e le altre volte molto meno... per il resto c'è l'assistenza stradale.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Nei miei lunghi viaggi ho notare che al massimo ogni tre ore è meglio fermarsi per muovere un pò.
E in tre ore non fai mai più di 300 km tra cantieri e traffico.
Con le nuove auto e punti di ricarica veloci , ricarichi 100 km in 5 minuti , significa che continuare a fermarsi 15 minuti ogni 3 ore come sempre non cambia le abitudini.
Certo con una coda improvvisa il gps mi da un percorso alternativo e se nel percorso non posso caricare , sono costretto a farmi la coda.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato

Per quanto mi riguarda fare un viaggio di 400km con un'unica sosta di 10min è un ottimo risultato per un'auto elettrica. Per il mio utilizzo dell'auto personale, in questa situazione sarebbe stata alla pari dell'endotermica. Forse l'unica perplessità è che con solo 10min non ci sarebbero stati molti margini per eventuali inconvenienti oltre quelli che sono successi.

Inviato
  • Autore
41 minuti fa, gpat scrive:

Ogni volta che sento "fermarsi 10 km ogni 400 km", mi sembra un'estrapolazione assurda e ben poco realistica, perché si dà per scontato che, OGNI VOLTA: 

 

- sarà presente un supercharger proprio quando l'auto si trova al 10% di batteria, né prima né dopo;

- il punto di ricarica sarà effettivamente in grado di fornire la potenza necessaria per caricare la batteria in 10 minuti;

- lungo la strada non si rendano necessari sorpassi o altre azioni tali da esaurire la batteria troppo in fretta.

 

Mi sembra un "best case scenario" al pari delle vecchie pubblicità delle auto "da 30 km con un litro" oppure di quelle a GPL vendute con "1200 km di autonomia" (di cui 300 a benzina).

 

DI fatto ti scontri con un limite e devi girarci intorno in maniera conservativa, quindi farai una volta 400 km e le altre volte molto meno... per il resto c'è l'assistenza stradale.


 

no no ti sbagli.

 

entrambe le fermate fatte a circa il 50-60% di carica.

 

per intenderci partendo da BZ o mi fermavo col 60 ad Affi (VR) o col 30 a Modena.

 

comunque OGGI comprare un’elettrica che non sia una Tesla (ergo no SC) è una follia.

altra considerazione: mentre in Alto Adige si vedono più Tesla che Punto (ma anche tante 500e e ID) man mano che si scende spariscono ed assieme a loro le colonnine.

 

l’Italia dal nord in giù dal pdv dell’elettrificazione è veramente messa male, non so come pensano di convertire il parco auto in 10 anni… utopia

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.