Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sostituta della Stelvio con NLT

Featured Replies

Inviato
12 ore fa, Marco1975 scrive:

Certo che un dirigente che ragioni solo in ottica di minimizzare suo fringe benefit tassabile fregandosene del costo per l’azienda nonché dell’ambiente dovrebbe fare una sola scelta : PHEV (poi magari non ricarica mai e lascia che il motore termico ricarichi la batteria per tenere al max le prestazioni).

Paga il 25% invece del 30% del valore da tabella ACI , spesso ha accesso a allestimenti più full option a parità di listino rispetto al mild hybrid Diesel (su Mazda CX60 la differenza è clamorosa a favore del phev).

Quando la fiscalità favorisce comportamenti assurdi … però fa riflettere 

Poi però ci dovrebbe essere l'etica personale che spinge a evitare comportamenti dannosi per l'ambiente, come quelli di prendere una phev e non caricarla mai, aumentando le reali emissioni di co2 e aggiungendo il problema di batterie importanti da smaltire a fine vita.

  • Risposte 98
  • Visite 14.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Aggiorno la discussione, alla fine ho ordinato oggi la CX-60 Homura 3.3 diesel AWD, colore bianco pastello con interni in pelle nera. Inclusi Driver assistance pack e Convenience & sound pack.

  • Piccolo aggiornamento. Sto aspettando l'offerta definitiva da Arval per la Mazda CX-60 Homura bianca con tutti i pack inclusi, alla fine della fiera è l'unica soluzione possibile con tempi di con

  • nonché 4 ruote motrici , full option e V6 a un prezzo inferiore. Non proprio dettagli di fronte a una percezione di Premium che è una nozione filosofica e non reale … 😉

Immagini Pubblicate

Inviato
On 11/8/2022 at 23:53, Marco1975 scrive:

Comunque viste le tempistiche (anche Mazda è già preoccupata di avere troppi ordini da soddisfare) alla fine ci riprenderemo o lo Stelvio che passa il convento (anche built to order in 3 mesi arriva) o uno dei phev che i Fleet manager stellantis spingono (se il ds7 fa troppo obbrobrio , tonale q4 phev o Compass phev o 3008 ecc). Chissà come mai i tempi di consegna saranno ben più umani 😅

 

Lungi da me influenzarti, ma....

 

 

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

L’avevo letto sì grazie, molto utile.

 

Penso però che su certi marchi il phev diventi indispensabile per auto aziendali che devono < 160 gr CO2 e se si vuole la trazione integrale :

 

- esempio Stellantis : Stelvio non passa più ; Tonale solo phev ; Jeep solo phev ; DS solo phev ecc 

- esempio Mazda : più di 5000 euro di risparmio prendendo phev 328cv invece di Diesel 249cv a parità di allestimento 


Poi restano le tedesche mild hybrid Diesel … ma parliamo di 70k euro bene equipaggiate. 

Quando uno ci passa 2+ minimo ore al giorno e magari le usa anche il weekend in montagna , al mare e ci fa oltre 30,000 km l’anno sono domande molto legittime 

Inviato
  • Autore

Ciao Marco, non voglio pagare l'extra tassazione a causa CO2 non per tirchieria o altro, in fondo sono circa 4000 euro all'anno (che comunque in 3 anni fanno 12.000 euro, mica bruscolini). Il problema è che non voglio pagare ulteriori tasse allo stato, già adesso tra me e mia moglie contribuiamo per quasi 30000 Euro, direi che la mia parte la faccio. Anche perchè di contro non ho praticamente nulla (ma qui entriamo in una discussione infinita e che nulla c'entra con questo forum).

Quindi la mia scelta è dettata dal fatto di non sforare il parametro, e al momento l'unico D suv diesel integrale che è ammissibile è la Mazda CX-60. E basta. Ed è forse anche per questo che hanno venduto in un mese e mezzo tutto il budget annuale, cosa che in Mazda mi hanno detto non era mai accaduto fino ad oggi per nessun altro loro modello.

Io credo che abbiano sfornato la macchina giusta al momento giusto, a meno che uno non sia fissato con la triade (e accetti di guidare un modello con meccanica base basta che abbia il marchio sulla calandra) al momento non c'è alternativa sul mercato. Se avessero minimamente elettrificato Stelvio non avrei avuto dubbi a riprenderla, ma con questa mossa suicida credo che fino al 2025 le Stelvio aziendali diventeranno mosche bianche, uccidendo anticipatamente il modello. E non puoi immaginare il mio dispiacere, ci sto lasciando il cuore ad ordinare un'altra macchina che non sia Stelvio.

Riguardo le PHEV, io potrei anche prenderla, ho fotovoltaico, batteria di accumulo e colonnina fatto tutto lo scorso anno con il 110%, ma siccome il prossimo anno cambierò anche la macchina di mia moglie, preferisco usare la mia energia prodotta per l'auto di famiglia, non per quella aziendale dove ho la fuel card che paga l'azienda. Quindi quando saremo obbligati ad andare PHEV per forza, io andrò a benzina consumando ed inquinando di più. Tutto grazie alle politiche assurde dell'unione europea, che mi chiedo sempre più come fa a prendere certe decisioni senza valutare tutti gli aspetti correlati. Ma anche qui si apre un discorso che nulla attiene al forum.

Inviato

Concordo con tutto quello che scrivi … io oltretutto sono 3/4 del tempo a Milano in condominio non ancora pronto per le elettriche (nonostante box chiuso enorme al -1) e 1/4 nella periferia di Parigi in una villa non ancora pronta neanche lei per le bev o phev. 
Perfino in ufficio abbiamo 2 colonnine per una trentina di auto aziendali e qualche phev c’è già. 
Alla fine la tentazione di prendere una phev senza ricaricarla c’è eccome visto che come dici giustamente pagare altri 4000 euro di tasse l’anno proprio non ne ho voglia …

Poi avendo una Stelvio (la 🍀) qui e una benzina First Edition ‘17 su in Francia mi viene la tentazione per la futura auto aziendale della Giulia 210Q4 che sta sotto i fatidici 160gr CO2 o di una Tonale phev Q4 o di una DS7 opera blu / interni pelle nappa bianchi E-tense 300 4x4
Però la CX60 takumi 3.3 è la scelta razionale e estetica visto anche che mi serve un bagagliaio grosso. 
Continuo a seguire con molto interesse 👍🏻

Modificato da Marco1975

Inviato
47 minuti fa, Marco1975 scrive:

...mi viene la tentazione per la futura auto aziendale della Giulia 210Q4 che sta sotto i fatidici 160gr CO2... 

😻

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Aggiorno la discussione, alla fine ho ordinato oggi la CX-60 Homura 3.3 diesel AWD, colore bianco pastello con interni in pelle nera. Inclusi Driver assistance pack e Convenience & sound pack.

Con Arval, 160.000km /48 mesi mi viene una rata di 1025 Euro/mese, senza anticipo, con franchigie a 0 e pneumatici illimitati.

Alla fine è la soluzione migliore per un D SUV se lo vuoi integrale, a causa delle regole capestro che sono state introdotte per le auto aziendali.

Consegna 7/8 mesi, mi hanno detto in concessionaria che le vendite stanno andando molto bene e anche da privato ci vogliono non meno di 6 mesi per la consegna.

Ho provato la PHEV, nella sezione dell'auto ho messo una piccola impressione di guida.

Se vi serve qualche altra info, chiedete pure.

Ho a malincuore abbandonato la mia adorata Stelvio, speriamo che la prossima sia prendibile anche per chi fa un uso intenso come me. Mi dispiace, ma non avevo purtroppo alternative.

Inviato
9 hours ago, valllone said:

Aggiorno la discussione, alla fine ho ordinato oggi la CX-60 Homura 3.3 diesel AWD, colore bianco pastello con interni in pelle nera. Inclusi Driver assistance pack e Convenience & sound pack.

Con Arval, 160.000km /48 mesi mi viene una rata di 1025 Euro/mese, senza anticipo, con franchigie a 0 e pneumatici illimitati.

Alla fine è la soluzione migliore per un D SUV se lo vuoi integrale, a causa delle regole capestro che sono state introdotte per le auto aziendali.

Consegna 7/8 mesi, mi hanno detto in concessionaria che le vendite stanno andando molto bene e anche da privato ci vogliono non meno di 6 mesi per la consegna.

Ho provato la PHEV, nella sezione dell'auto ho messo una piccola impressione di guida.

Se vi serve qualche altra info, chiedete pure.

Ho a malincuore abbandonato la mia adorata Stelvio, speriamo che la prossima sia prendibile anche per chi fa un uso intenso come me. Mi dispiace, ma non avevo purtroppo alternative.

Secondo me, se Stelvio non poteva essere, hai fatto proprio bene a prendere la Mazda

Inviato
  • Autore

Grazie diffida, purtroppo per il discorso delle emissioni l'unica Stelvio che avrei potuto prendere era la 160cv RWD.

Questo motore però è disponibile solo con gli allestimenti base.

In pratica ti scoraggiano a sceglierla.....

Contenti loro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.