Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto auto per andare a lavoro

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, Sandro scrive:

Da possessore di Panda III da 20/25.000 km/annui, ti dico solo: prendila.

Col 1.2 è un mulo da soma (lento e affidabile) e con questi chiari di luna chissà che tipo di auto ci costringeranno ad acquistare da qui a qualche anno.

 

La mia è la twinair a metano, 156.000km percorsi (da mia moglie) da aprile 2014.

A 100.000km fatto volano bimassa e frizione (e già che c'eravamo, dischi freno anteriori), per il resto solo materiale di consumo.

Il problema è che il metano è passato (in 7 giorni) da 0.999 €/kg a 1.839 :attorno: 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 36
  • Visite 2.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Gabri Magnussen
    Gabri Magnussen

    Tutto questo mi ha ricordato una meme. Battute a parte, vai di Pandino del papi, poi per l'auto bella c'è tempo.

  • La Panda 3, che pur sulla stessa base è per quasi ogni aspetto decisamente migliore della Panda 2 (avute entrambe in famiglia), mi pare un'ottima soluzione  come prima macchina per un utilizzo a tutto

Inviato
  • Autore
2 hours ago, tonyx said:

cosa totalmente irrilevante ma me l' aspettavo da un giovincello 😂 (poi va beh non sono chissà quanti anni più vecchio di te in realtà)

ahaahhaah, ho 20 anni comunque.

 

Non preoccuparti, non voglio spingerlo sopra i 120/130 anche perche non è l'auto adatta sicuramente.

 

Te hai bluetooth/aux di serie o lo hai aggiunto in qualche modo?

1 hour ago, Sandro said:

 

La mia è la twinair a metano, 156.000km percorsi (da mia moglie) da aprile 2014.

A 100.000km fatto volano bimassa e frizione (e già che c'eravamo, dischi freno anteriori), per il resto solo materiale di consumo.

Il problema è che il metano è passato (in 7 giorni) da 0.999 €/kg a 1.839 :attorno: 

Quanti km fai con un pieno di metano rispetto alla benzina? Mi è sempre interessato come carburante ma non vivo in una zona con capillarità troppo abbondante.

 

Comunque, chiedo anche a te: avevi bluetooth o aux di serie? Se no, hai aggiunto in qualche modo?

Inviato
1 ora fa, Fra00 scrive:

ahaahhaah, ho 20 anni comunque.

 

Non preoccuparti, non voglio spingerlo sopra i 120/130 anche perche non è l'auto adatta sicuramente.

 

Te hai bluetooth/aux di serie o lo hai aggiunto in qualche modo?

Quanti km fai con un pieno di metano rispetto alla benzina? Mi è sempre interessato come carburante ma non vivo in una zona con capillarità troppo abbondante.

 

Comunque, chiedo anche a te: avevi bluetooth o aux di serie? Se no, hai aggiunto in qualche modo?

 

A metano 250-270 km con un pieno di 10 kg circa.

Benzina la faccio 3 volte l'anno, quindi... boh :pen: 

Ma per 10.000 km annui l'auto a metano è una perdita di soldi, anche perché ogni 4 anni c'è la revisione delle bombole e sono circa 250€. Senza contare cosa costa adesso il metano al kg :attorno:

L'auto era stata ordinata a inizio 2014, ma per errore mio non avevo inserito il bluetooth; montava di serie l'autoradio con mangiadisco (CD); non mi sono mai interessato della presenza o meno della presa AUX, ma posso dirti che nel 2014 non aveva nessuna porta USB. Mi sono arrangiato con un viva voce bluetooth aftermarket, ancor'oggi funzionante.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore
10 minutes ago, Sandro said:

Mi sono arrangiato con un viva voce bluetooth aftermarket, ancor'oggi funzionante.

Intendi quelli da mettere nell'accendisigari che si connettono via frequenza fm?

Inviato
10 ore fa, Fra00 scrive:

Intendi quelli da mettere nell'accendisigari che si connettono via frequenza fm?

 

No, anziché il classico Parrott alla fine acquistai questo:

 

Seecode Vossor V3, Bluetooth Spiegel auricolare : Amazon.it: Elettronica

 

Vossor Seecode. Si sovrappone allo specchietto retrovisore interno (è anche più ampio dell'originale) e si collega alla presa 12V dell'accendisigari tramite cavo USB (in dotazione) ed attacco presa-USB (non in dotazione).

Pregi: un cavo solo, attacca anche 2 telefoni contemporaneamente.

Contro: vibra parecchio, specie in autostrada.

Oggi, dovessi comprare un'auto nuova o usata fresca, non rinuncerei al bluetooth integrato.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Anche io la uso spesso la panda 1.2. Guidando tranquilli siamo sui 20 km a litro. A 120-130 ci arriva tranquillamente e si viaggia in comfort. Io mi trovo meglio che con la Clio della precedente serie, trovi la panda più comoda e più bella da guidare. la nuova 1000 dovrebbe consumare anche meno ed avere le stesse prestazioni. 

Inviato
  • Autore
2 hours ago, davos said:

Anche io la uso spesso la panda 1.2. Guidando tranquilli siamo sui 20 km a litro. A 120-130 ci arriva tranquillamente e si viaggia in comfort. Io mi trovo meglio che con la Clio della precedente serie, trovi la panda più comoda e più bella da guidare. la nuova 1000 dovrebbe consumare anche meno ed avere le stesse prestazioni. 

la ibrida? 9000 euro sul sito fiat

 

https://www.fiat.it/offerte/promozione/panda-hybrid#Gamma%20Panda

 

edit: in concessionaria arriva a 15000

 

Modificato da Fra00

Inviato
Anche io la uso spesso la panda 1.2. Guidando tranquilli siamo sui 20 km a litro. A 120-130 ci arriva tranquillamente e si viaggia in comfort. Io mi trovo meglio che con la Clio della precedente serie, trovi la panda più comoda e più bella da guidare. la nuova 1000 dovrebbe consumare anche meno ed avere le stesse prestazioni. 

Avuta la panda per 9 anni la 1.2 fire.
A 120/130 non senti neanche la Radio.
Non parlerei di confort e sulle buche in città con il ponte posteriore senti belle botte.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
6 ore fa, Vadocomeundiavolo scrive:


Avuta la panda per 9 anni la 1.2 fire.
A 120/130 non senti neanche la Radio.
Non parlerei di confort e sulle buche in città con il ponte posteriore senti belle botte.

Che panda avevi? Quella che uso ha 4 anni. Io non sento nessun rumore eccessivo a 120. Sulle buche posso darti un minimo di ragione. Nel senso che ha un assetto rigido e dietro si sentono un pochino. Ma questo assetto lo trovo meglio in curva di quello morbido della Clio, oltre allo sterzo più preciso.  In strade tortuose mi trovo meglio con la panda che con la Clio. Certo stiamo parlando di una segmento a quindi facciamo la tara. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.