Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

D827DBFE-BF17-4005-BC6A-F0AB9B4D0EA0.jpeg.088136e973b5c30e68bf528e9e3c7923.jpeg

 

Motore centrale posteriore 6.5 V12 da 840 cv e 697 Nm di coppia e un regime massimo di 9500 giri/min.

Cambio a 7 rapporti e trazione posteriore.

Monoscocca in fibra di carbonio.

Tetto rigido asportabile e fari parzialmente a scomparsa.

699 esemplari tutti venduti.

Featured Replies

Inviato

Un tornado di linee con il suffisso SP3 che mi ricorda tanto il Service Pack 3 di Windows XP...bellezza del marketing...

 

Comunque per chi non ha fatto in tempo a prenotarla esiste già la soluzione...

 

 

letto ikea ferrari daytona sp3.jpg

  • Risposte 370
  • Visite 101.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Prima di rispondere ho voluto far passare un po' di tempo. Nulla da dire, risultato eccezionale rispetto a quanto mi aspettassi. Fugati i dubbi sulla mia paura di avere un qualcosa troppo simile alla LaF, ma anzi, Manzoni ed il suo team hanno messo a segno l'ennesimo colpo che scombina le carte.

Questa, più che mai, a mio avviso urla come sarà lo stile delle Ferrari a venire, che già è ben chiaro con la 296. 296 che la vedo come un'icona "accessibile", poiché anche lei è de facto ispirata alla 250LM, tanto quanto questa è ispirata alla P3.

 

Della Daytona P3 mi piace moltissimo il posteriore, nonché la fiancata nella zona dalla "fine" della porta. La parte anteriore, guardandola in fiancata, è un po' meno "sinuosa" delle rotondità del "cofango" posteriore. diciamo che il parafango anteriore e la porta presentano una nervature che poi non si ritrova nella rotondità del posteriore, è un po' strana, ma credo sia necessaria per raccordare il parafango con la porta, e riutilizzare cerniere ed attacchi della LaF da cui deriva il telaio. Mi devo anche ricordare che è in foto, e che dal vivo tutta la percezione cambia. Sicuramente sarà sensazionale da vedere dal vivo...e ancor di più su strada, se mai sarò così fortunato da vederne una.

 

Il muso è tipicamente Ferrari del nuovo corso. Mi piace. Interni con i sedili che sembrano una trasposizione diretta dagli anni 60, stupendi, mi danno l'idea di una vera auto da corsa di quegli anni.

Cosa ne dite del nuovo linguaggio stilistico? C'è chi dice che i fari circolari posteriori non si potevano toccare, invece, io apprezzo che abbiano avuto il coraggio di rompere nettamente con il passato (e nulla vieta che lo possano reintrodurre in futuro....). Stanno facendo Ferrari diverse e molto, molto caratteristiche e ad onor del vero, una più bella dell'altra dalla Roma in poi.

 

Complimenti a Manzoni, al suo team e a Ferrari. Davvero, tanto di cappello. E' un capolavoro indiscutibile, l'ennesimo. tNon vedo l'ora di vedere cosa hanno in mente per la Purosangue....ma ancor di più per la nuova berlinetta v12.

 

aggiungo una cosa....

Mi piace l'idea di riprendere dal passato, poiché puoi solo creare capolavori se usi sapientemente il tuo trascorso storico, e Ferrari ne è l'esempio principe. Il mio è un messaggio diretto a chi disegna Lancia e AR.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Stupendamente eccessiva,dopo la F40 ho ritrovato questa sensazione.

Bella la griglia posteriore ,il frontale,le portiere,la fiancata.

TUTTO.

Modificato da Vulcar

Inviato
9 ore fa, LUCAFUSAR scrive:

 

Cosa c'entra questa Sp3 con la Valkyrie o la AMG One?

 

Queste andranno confrontate con la nuova Hypercar Ferrari, mica con questa Icona...

Infatti questa non ha nulla a che vedere che quelle ypercar.

La concorrente diretta di questa sp3, sia per meccanica, sia per concetto è questa:

spacer.png

La mclaren Senna, anch'essa derivata dalla ypercar P1, della stessa generazione di LAFerrari e anch'essa priva della parte ibrida.

Francamente a livello estetico il paragone è impietoso.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
42 minuti fa, infallibile_GF scrive:

La mclaren Senna, anch'essa derivata dalla ypercar P1, della stessa generazione di LAFerrari e anch'essa priva della parte ibrida.

Francamente a livello estetico il paragone è impietoso.

 

ad oggi, il distacco estetico tra Ferrari e la concorrenza è immenso.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Ho notato, se non mi sbaglio, un dettaglio praticamente unico nel panorama automobilistico moderno. I cerchi sono specchiati!

 

1244024428_Schermata2021-11-21alle10_00_53.png.d1e1fbc27638b6aef05930a0014cc4a0.png1837795416_Schermata2021-11-21alle10_01_31.png.676888ee8af27c0e07348a233adb2cef.png

Inviato

Davvero molto bella. Nonostante sia soggetta ai vincoli della LaFerrari, come mi sembra di capire, è in grado di evitare gli stessi effetti finali. Ci sono ottime lavorazioni molto organiche ed un bel livello di dettaglio. Non urlo al miracolo come con le Monza, ma mi piace molto.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
15 ore fa, __P scrive:

Le muse ispiratrici…

 

 

15 ore fa, YouDude scrive:

 

Strano che non abbiano messo la P5. Oltre al posteriore lamellato, credo sia richiamata nei passaruota squadrati e soprattutto in quell'inserto nel muso che continua idealmente la forma della calandra:

 

 

 

Il problema sta proprio qui, ci si può vedere richiami a mezza dozzina di sport prototipo Ferrari che hanno corso in 4-5 stagioni diverse. Non parte da un'unica idea sviluppata in modo organico, ma c'è tanta roba buttata assieme.

 

Il risultato è che nonostante sia bellissima e sicuramento dal vivo mozzafiato, non è memorabile come ad esempio la Monza.

 

  

1 ora fa, infallibile_GF scrive:

Infatti questa non ha nulla a che vedere che quelle ypercar.

La concorrente diretta di questa sp3, sia per meccanica, sia per concetto è questa:

spacer.png

La mclaren Senna, anch'essa derivata dalla ypercar P1, della stessa generazione di LAFerrari e anch'essa priva della parte ibrida.

Francamente a livello estetico il paragone è impietoso.

 

A vedere questa mi viene da cancellare il mio commento semi-critico verso la Ferrari :-D

Modificato da Merak

Firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.