Vai al contenuto

__P
Messaggio aggiunto da __P,

Tutte le informazioni, le immagini ed i video sono disponibili nel primo messaggio.

 

Prime impressioni di guida da parte della stampa:  [Test Stampa] Alfa Romeo Tonale - Primi rilevamenti a pag. 35

 

Conforto con altri SUV ibridi: [Test Stampa - 4R] Confronto: ZR-V e:HEV - Corolla Cross Hybrid - Qashqai e-Power - Austral Hybrid - Tonale 1.5 Hybrid

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Tonale 2022?  

281 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Tonale 2022?

    • Molto
      134
    • Abbastanza
      90
    • Poco
      43
    • Per nulla
      14


Messaggi Raccomandati:

1 minuto fa, nucarote scrive:

Alcuni messaggi li ho spostati qui:

 

 

Chi vuole essere l'erede di CT ?!!!!!!!?????? Ma davvero ????

 

:rofl::clap

  • Mi Piace 1

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri Social

2 ore fa, nucarote scrive:

la seconda che hai detto guzzanti corrado - AbeBooks

Comunque nel 2026 Tonale avrà solo 4 anni e dovrebbe avere almeno altri 3 anni di vita (2022-2029). Per cui risparmiare 3 anni di sviluppo e produzione di una famiglia di motori che dopo il 2026 verrebbe praticamente usata solo da un modello qui in Europa è una cosa che piace molto a Carlos.

Prima che si parta al solito per la tangente. Esistono vari scenari, tra cui cambiare motori, EOP anticipato per alcuni modelli e tante altre cose. Si parla però di SCENARI. Al momento non c'è nulla di certo, dato che non c'è una regolamentazione E7 ufficiale. Quindi basta con questo fanta-motore. 

 

Oltretutto come già ho detto in altri topic: GME e 1.6 PSA sono stati entrambi presi in considerazione per future applicazioni elettrificate. 

  • Mi Piace 4
Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, Gengis26 scrive:

Prima che si parta al solito per la tangente. Esistono vari scenari, tra cui cambiare motori, EOP anticipato per alcuni modelli e tante altre cose. Si parla però di SCENARI. Al momento non c'è nulla di certo, dato che non c'è una regolamentazione E7 ufficiale. Quindi basta con questo fanta-motore. 

 

Oltretutto come già ho detto in altri topic: GME e 1.6 PSA sono stati entrambi presi in considerazione per future applicazioni elettrificate. 

e stanno girando anche con gli e.fuel

  • Mi Piace 2

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

57 minuti fa, Beckervdo scrive:

Non lo so sui volumi, ma avevano in test i GME e gli EP6 con e-fuel

Si, ma questa parte e facile, non e molto da fare, la maggior parte dei motori ice funziona senza cambiamenti benissimo con gli efuel. Problema delle efuel e come si produce in quantita significante in tempo corto, quindi la industrializzazione in grande stile.

 

 

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

7 hours ago, AlexMi said:

Ha senso sulla phev, non ne ha sulla mhev, che passerebbe da 1.5 a 1.2 e su una auto così pesante sarà deleterio per la fluidità di marcia e i consumi reali d'uso.

 

ok, siamo parlando di scenari ipotetici, ma il 1.2 con un buon cambio automatico (come pare che sia) c'è il rischio che sia anche più fluido e gradevole del 1.5 attuale ;-)

Link al commento
Condividi su altri Social

3 minuti fa, v13 scrive:

 

ok, siamo parlando di scenari ipotetici, ma il 1.2 con un buon cambio automatico (come pare che sia) c'è il rischio che sia anche più fluido e gradevole del 1.5 attuale ;-)

Beh contando che qui dentro c'è chi sostiene che il 1.3 mj sia fluido e piacevole, direi che non c'è da meravigliarsi di nulla 😀

Link al commento
Condividi su altri Social

1 minute ago, AlexMi said:

Beh contando che qui dentro c'è chi sostiene che il 1.3 mj sia fluido e piacevole, direi che non c'è da meravigliarsi di nulla 😀

 

non capisco cosa c'entra. Se ti riferisci a me, ti dirò che il 1.3 mjte guidato su varie Tipo mi è sembrato più che onorevole :-)

 

Ritornando alla questione, il 1.2 attuale è già un motore generoso e fluido. Se gli abbiniamo un cambio automatico decente (in realtà un doppia frizione, se non mi sbaglio) non può che migliorare. Mentre invece l'accoppiata motore-trasmissione del 1.5 non mi pare sia stata esente da critiche. Insomma, non è detto che perdere qualche cc sia un dramma, anzi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.