Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

AlfaRomeo23-27roadmap.thumb.png.e81655d9d0e886569ea7956f9d474467.png

 

Aggiornato al 06/05/2025

 

2025

- Giulia MY26

- Stelvio MY26

- 951/A5U ~ New Stelvio ▶️ SPY TOPIC

 

2026

- 953/A5S ~ New Giulia ▶️ RUMOR TOPIC

- Bottega sport car ▶️ RUMOR TOPIC

 

2027

- A4U ~ New Tonale

 

2028
- A6U ~ E-Jet

 

2029
- Seg. C su piattaforma Small

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2022

- Tonale ▶️ PRESENTATA!

- Giulia MY23 ▶️ PRESENTATA!

- Stelvio MY23 ▶️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2023

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario MY23 ▶️ PRESENTATE!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio MY23 ▶️ PRESENTATE!

- 33 Stradale ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

- Junior ▶️ PRESENTATA!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio Super Sport ▶️ PRESENTATE!

- Tonale MY25 ▶️ PRESENTATA!

Messaggi Raccomandati:

Inviato

LButtare tutto lo sviluppo fatto fino adesso stile Q EV per cercare di riflettere in modo raffazzonato il V6 significa non aver capito che le cose devono procedere in parallelo. Capisco che a livello economico la cosa sia complicata ma è l'unica strada.

 

Anche perché la M3 EV ci sarà comunque 

  • Mi Piace 4
  • Grazie! 2

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
19 minuti fa, alfagtv scrive:

Fosse solo quello,a causa del peso devi di conseguenza stradimensionare la ciclistica dell auto,comprese gommazze iper larghe,almeno 300 kg se ne vanno tra sospensioni,freni e cerchio/gomma.

Relativamente.

Perché il grosso della massa arriva proprio dall'elettronica di potenza e dal pack-batteria. A livello di masse non sospese, sei relativamente leggero, soprattutto se mantieni i motori non all'interno del gruppo ruota.

Poi mezzi da 2.5 tonnellate si sono sempre fatti nel tempo, solo che un componente strutturale ora lo dimensioni con nervature ed accortenze che prima con la simulazione non potevi permetterti di analizzare e quindi eri costretto a piantarci sotto due "travi".

Idem il sistema frenante su una EV non è molto impattante, dato che la maggior parte dell'azione frenante la esplicano stesso i motori. L'impronta a terra è quella che cambia, ma questo lo fai con l'aumento della sezione dello pneumatico, degli angoli caratteristici della sospensione (che in una EV sono molto più flessibili, dato che non hai la classica meccanica a romperti le scatole) e volendo lasciando ancora alla spalla dello pneumatico il compito di prima "sospensione" del veicolo.

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Inviato (modificato)
1 hour ago, j said:

LButtare tutto lo sviluppo fatto fino adesso stile Q EV per cercare di riflettere in modo raffazzonato il V6 significa non aver capito che le cose devono procedere in parallelo. Capisco che a livello economico la cosa sia complicata ma è l'unica strada.

 

Anche perché la M3 EV ci sarà comunque 

1. The fact that they won't launch it in 2026 doesn't mean they won't launch it at all. The M3 EV is coming in 2028

2. The only thing that matters is if a Q EV has any demand. The MC25 Folgore was a very impressive car, and it would broaden the model range, but it wasn't launched because noone would've bought it

3. The fact that BMW is doing it doesn't mean you should do it as well. BMW is a colossal manufacturer, but it can be wrong. The 4-pot C63 AMG was a huge mistake

Modificato da STEVEC
  • Grazie! 3
Inviato

Curiosità : non so se è ancora un progetto in vita oppure no ma mi chiedo che fine farà il grande suv Alfa.

Dovrebbe essere prodotto in USA ma con l'introduzione dei dazi? Che si fa?

Inviato

Se mai venderanno Castello in UE, l'unica soluzione è come stanno facendo per Compass, doppio stabilimento in UE e oltreoceano (anche se Compass originariamente doveva esser prodotto in Canada, quindi dazi pure lì, che culo).

Inviato
31 minuti fa, Kay195 scrive:

Se mai venderanno Castello in UE, l'unica soluzione è come stanno facendo per Compass, doppio stabilimento in UE e oltreoceano (anche se Compass originariamente doveva esser prodotto in Canada, quindi dazi pure lì, che culo).

GLE/GLS ed X5/X7 continuano a farle in USA, ma poi stiamo parlando di un’Alfa che manco è stata ancora approvata e se tutto va bene uscirà tra 4 anni 😅

Inviato
7 minuti fa, KimKardashian scrive:

GLE/GLS ed X5/X7 continuano a farle in USA, ma poi stiamo parlando di un’Alfa che manco è stata ancora approvata e se tutto va bene uscirà tra 4 anni 😅

Lo so, ma se si scatena una guerra commerciale US/UE, allora anche le merci importate dagli US saranno soggette a dazi.

Inviato
32 minuti fa, Kay195 scrive:

Lo so, ma se si scatena una guerra commerciale US/UE, allora anche le merci importate dagli US saranno soggette a dazi.

Ma i modelli importati in EU son pochissimi, già le grandi SUV tedesche fanno piccoli numeri, Alfa poi non ha nessun business negli USA è un marchio solo europeo (tra l’altro di nicchia) e quello resterá. 
 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.