Vai al contenuto

I prossimi modelli Lancia


Beckervdo
Messaggio aggiunto da __P,

IMG_3387.thumb.PNG.98df4b68dce786ca3ff6a9e86a374a71.PNG

 

2025

• Ypsilon HF ➡️ PRESENTATA!

 

2026

• L74/L4U ~ Gamma D-UV ➡️ RUMORS TOPIC

 

2028

• L3H ~ Delta ➡️ RUMORS TOPIC

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Ypsilon MY23 ➡️ PRESENTATA!

• Concept car - Pu+RA HPE ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Ypsilon ➡️ PRESENTATA!

Messaggi Raccomandati:

35 minuti fa, crisho scrive:

Ma muletti a giro non se ne vedono ancora?

 

Al momento zero, a meno che non stia girando sotto mentite spoglie di altri modelli Stellantis.

 

AP_pride_Banner.png.b098ada54b2a2afcd62019f591032a10.png

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Link al commento
Condividi su altri Social

37 minuti fa, Marco1975 scrive:

Be muletti per provare cosa ? Pianale e meccanica identici a 208 restyling. Servono dei muletti per una carrozzeria in parte diversa ?

Eh si. Servono. Pensa ad avenger o 600..fatti due conti 

Link al commento
Condividi su altri Social

On 14/7/2023 at 06:19, Marco1975 scrive:

Quanto sarebbe costato tirare fuori una nuova Lancia Musa , successo quasi scontato ? Un po’ come Yaris e Yaris cross, corsa e Mokka ? 
 

il cuore del mercato europeo sono crossover sui 4,2 metri e C-UV sui 4,4-4,5. Visto che Lancia non guarda alle Americhe ne all’Asia ci voleva molto a coprire quei segmenti ?

Invece no, utilitaria da 4 metri buona per mercato italiano e poco più + crossover (temo berlina rialzata) da 4,6-4,7 metri e buco in mezzo fino al 2028.

Se non ricorda il 2003-2008 durante il quale Lancia aveva il buco in mezzo …

Non voglio mancarti di rispetto o insultarti, ma ti lamenti di un'auto di segmento D che potrebbe rivaleggiare con la Tesla Model 3, il ritorno di una Lancia Delta (sì, è un mercato in calo, ma non c'è nessun concorrente che entra il tuo indirizzo), ma chiede un monovolume che avesse la carrozzeria della FIAT Idea?

Potrebbe essere stato un successo all'epoca, ma è già chiaro che Lancia cerca ispirazione negli anni '90 e 2000.

  Il track record non è dei migliori e il pessimismo di alcuni è comprensibile, ma come si dice in terra brasiliana, dovrebbero "dare il beneficio" del dubbio a questa Lancia, Napolitano e Ploue.

Link al commento
Condividi su altri Social

Può andare storto? Lui può.
Tuttavia, credo che stiano facendo del loro meglio entro il minimo che è stato loro offerto come possibilità per riattivare il marchio.
  Ricordo ai colleghi che Lancia è limitata anche dall'investimento che i francesi si ostinano a mantenere con DS.

  L'investimento in Ypsilon, pur non essendo il segmento dei sogni per un marchio premium, è probabilmente dovuto al fatto che è l'unico modello attualmente in vendita. Sarebbe strano togliere Ypsilon dalla produzione al momento dell'espansione del marchio.
  In tanti hanno chiesto il ritorno della Mito che per l'attuale Alfa Romeo non ha il minimo senso.
   Lancia potrebbe reinventare l'auto per questo segmento e avrà sicuramente misure compatibili con la Delta di prima generazione. Aspettiamo di vedere il risultato, soprattutto per Gamma e Delta.

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

On 12/7/2023 at 18:18, xtom scrive:

 

Quel bel nuovo lettering di Lancia, che sembra tanto quello di un profumo o di una casa di moda, ci sta anche con questa esperienza, uno si siede e ti fanno toccare con mano i tessuti degli interni, ti fanno scegliere tra svariate tonalità di colore, ti cuciono l'auto su misura come in un atelier.

 

 

... e poi ti dicono che gli allestimenti sono stati semplificati e ti propongono una bianco pastello nel piazzale :rofl:

Visto l'andazzo generale del mercato, e di Stellantis in particolare, non ci scommetterei.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, cruzmaltino scrive:

Non voglio mancarti di rispetto o insultarti, ma ti lamenti di un'auto di segmento D che potrebbe rivaleggiare con la Tesla Model 3, il ritorno di una Lancia Delta (sì, è un mercato in calo, ma non c'è nessun concorrente che entra il tuo indirizzo), ma chiede un monovolume che avesse la carrozzeria della FIAT Idea?

Potrebbe essere stato un successo all'epoca, ma è già chiaro che Lancia cerca ispirazione negli anni '90 e 2000.

  Il track record non è dei migliori e il pessimismo di alcuni è comprensibile, ma come si dice in terra brasiliana, dovrebbero "dare il beneficio" del dubbio a questa Lancia, Napolitano e Ploue.


Nessun problema, ognuno ha diritto alle sue opinioni. Trovo un peccato di rilanciare un marchio moribondo puntando su segmenti di mercato piccoli e in calo, quando avrebbero potuto proporre modelli molto più corrispondenti a cosa cerca oggi un cliente europeo. Già han preso la pista del bev only post ypsilon, che è già un modo di rinunciare al 85% del mercato europeo ad oggi. Non giocare nei suv B e C taglia un altro 50% del mercato europeo. Eppure in casa stellantis avevano tutto già pronto. 

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, Stellaris scrive:

Fare un B-SUV Lancia avrebbe avuto molto più senso che farne uno a marchio Alfa… si poteva « facilmente » dirottare Alfa Kid verso il marchio Lancia.


.. e far uscire una nuova Giulietta al posto della Kid

 

… e chiamare Musa la B-UV Lancia

 

… e continuare a produrre l’attuale Ypsilon almeno fino al 2026 come la Panda.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.