Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I prossimi modelli Lancia

Messaggio aggiunto da __P,

IMG_3387.thumb.PNG.98df4b68dce786ca3ff6a9e86a374a71.PNG

 

2025

• Ypsilon HF ➡️ PRESENTATA!

 

2026

• L74/L4U ~ Gamma D-UV ➡️ RUMORS TOPIC

 

2028

• L3H ~ Delta ➡️ RUMORS TOPIC

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Ypsilon MY23 ➡️ PRESENTATA!

• Concept car - Pu+RA HPE ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Ypsilon ➡️ PRESENTATA!

Featured Replies

Inviato
14 minuti fa, nucarote scrive:

Scherzi a parte, da ciò e dalla sparizione di ogni riferimento a Delto, me la fa sembrare una liquidatrice del marchio almeno così com'è stato impostato da Napolitano/Taveres.

Nel comunicato della sua nomina si parlava di due nuovi modelli, non penso che in pochi giorni abbiano deciso di cassarla definitivamente. Anzi secondo me avendo Filosa "suicidato" N.4, ci sono più chance di vederla rispetto a prima.

  • Risposte 1.7k
  • Visite 344k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho avuto modo di sbirciare qualche anticipazione. Rimarremo piacevolmente sorpresi, non saranno dei semplici rebadge. Molti spunti dal passato ma rivisti in chiave molto attuale, mi viene da

  • Ripercorriamo un momento gli ultimi anni.   2009: Fusione FIAT-Chrysler. 2011-2012: tentativo di rilancio Lancia rebrandizzando i modelli Chrysler. 2014: ritiro di Lancia dal merca

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, GmG scrive:

Secondo me è stata messa a capo di Lancia per evitare di far fare una figuraccia a Napolitano per la chiusura (prossima) del brand.

Chiuderlo non credo, ma una Ypsilon spogliata di ogni contenuto riposizionata come km0 perpetuo a 15/16K reali come le sorelle 208 e Corsa può tirare avanti fino al 2031 (data di scadenza di 208 e Corsa odierne) generando comunque un guadagno, mentre la Gamma IMHO farà della fine Hornet.

1 minuto fa, Kay195 scrive:

Nel comunicato della sua nomina si parlava di due nuovi modelli, non penso che in pochi giorni abbiano deciso di cassarla definitivamente. Anzi secondo me avendo Filosa "suicidato" N.4, ci sono più chance di vederla rispetto a prima.

Non ha parlato nemmeno di Delta però, IMHO staranno pensando di riprendere la quarta polacchina pensata in epoca FCA oppure fare un operazione più ardita su una piattaforma Leapmotor. Operazione ben più logiche e profittevoli rispetto alla Delta.

Modificato da nucarote

Inviato

Dalle dichiarazioni sembra che non voglia spalare m...a sulla gestione precedente ma è chiaro che farà esattamente l'opposto, peccato

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
1 ora fa, Zyx scrive:

Dalle dichiarazioni sembra che non voglia spalare m...a sulla gestione precedente ma è chiaro che farà esattamente l'opposto, peccato

I numeri di vendita europei al momento sono abbastanza tristi.

Vero ad oggi hanno un solo modello, però vendono una segmento B e comunque non venderanno più di 20k pezzi in Europa(quindi Italia inclusa).

E' un flop al pari della DS3(che è pure un crossover di segmento B, quindi un genere di auto ancora più alla moda in UE).

Comunque serva da lezione a chi ha appoggiato quella logica, bacata, applicata a brand massmarket.

Ovvero, "che mi frega di vendere 2 ypsilon 846, quando vendendo 1 ypsilon 2024 ci margino uguale".

Peccato però che la Ypsilon 846 facesse 50k pezzi l'anno(quasi il triplo di questa), su una base stra ammortizzata(ancora più economica della cmp vista l'anzianità del progetto in condivisione con 500 312).

Modificato da Graziano68dt

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Concordo con il posizionamento; la Gamma non può avere un prezzo elevato. Lo dico perché molti la considerano una rivale della Cupra Tavascan, quando dovrebbe essere posizionata più vicino alla Terramar.

Il marchio deve espandersi e, per le versioni elettriche, dovrebbe concentrarsi sulla Scandinavia, bloccando i modelli cinesi.

Credo ancora che Lancia avrebbe buone possibilità di successo se emergesse come un'alternativa più elegante alla Cupra, dopo aver abbandonato la DS.

Ripeto fastidiosamente la stessa argomentazione: che Stellantis dovrebbe convincere i francesi a provare a vendere Citroën/DS.

E non lo dico per simpatia per il marchio Lancia. Potrebbero decidere di chiuderlo domani e, in ogni caso, vendere Citroën sarebbe un buon affare.

Non c'è mercato in cui Citroën sia presente che non possa essere rifornito dal trio Peugeot/Opel/FIAT, indirizzando gli investimenti verso marchi più redditizi come Alfa Romeo e quelli americani.

Inviato
1 ora fa, Graziano68dt scrive:

I numeri di vendita europei al momento sono abbastanza tristi.

Vero ad oggi hanno un solo modello, però vendono una segmento B e comunque non venderanno più di 20k pezzi in Europa(quindi Italia inclusa).

E' un flop al pari della DS3(che è pure un crossover di segmento B, quindi un genere di auto ancora più alla moda in UE).

Comunque serva da lezione a chi ha appoggiato quella logica, bacata, applicata a brand massmarket.

Ovvero, "che mi frega di vendere 2 ypsilon 846, quando vendendo 1 ypsilon 2024 ci margino uguale".

Peccato però che la Ypsilon 846 facesse 50k pezzi l'anno(quasi il triplo di questa), su una base stra ammortizzata(ancora più economica della cmp vista l'anzianità del progetto in condivisione con 500 312).

Magari 20k unità. L’anno finirà poco sopra le 10k

Inviato
4 ore fa, nucarote scrive:

Scherzi a parte, da ciò e dalla sparizione di ogni riferimento a Delto, me la fa sembrare una liquidatrice del marchio almeno così com'è stato impostato da Napolitano/Taveres.

Attenzione, in una delle ultime interviste anche Napolitano aveva detto che ci sarebbe stato un terzo modello ma che non era più sicuro che sarebbe stato la Delta. La decisione quindi parte dai piani alti...

Inviato
1 ora fa, Auditore scrive:

Attenzione, in una delle ultime interviste anche Napolitano aveva detto che ci sarebbe stato un terzo modello ma che non era più sicuro che sarebbe stato la Delta. La decisione quindi parte dai piani alti...

Io sono d'accordo sul non rifare la Delta, per ora. È un'auto rischiosissima da riproporre e che si muove in un segmento che ormai non tira: insomma, anche ammesso che ottenga il consenso della critica, potrebbe essere comunque un insuccesso commerciale. Lancia adesso ha bisogno di cautelarsi e sparare qualche cartuccia meno ambiziosa ma che possa garantire più facilmente un ritorno e dei volumi, come è attualmente la Junior per Alfa (ricordiamo che da sola mantiene vivo il marchio, commercialmente parlando).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.