Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, stev66 scrive:

Non è che si va in macchina perché ci piace.. 

È perché il territorio italiano è in pratica incollegabile coi mezzi pubblici. 

Per andare a casa di mio suocero, nel caso migliore ci sono due treni ed un autobus.

Con tutte le attese del caso. 

Non dico che bisogna proibirli tout court, ma c'è da fare una riflessione su come rivedere la mobilità ben più ampia e che contempli anche la conformazione territoriale italiana. 

 

PS. Nemmeno io credo che zone come l'Irpinia o la Lucania possano mai andare del tutto in elettrico, per lo meno non nel prossimo decennio.

Modificato da nucarote

  • Risposte 5.3k
  • Visite 678.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
1 hour ago, stev66 said:

 

Sui viaggi lunghi ( 400 km) non andare ai 130 km/h dopo un po' lo senti. 

E non parlo di quelli che ci mettevano 2h e 30 da Venezia barriera a Bolzaneto. ( true story). 


Io sono 20 anni che faccio viaggi lunghi a 70mph, ti garantisco che è fattibile 😅

Modificato da poliziottesco

Inviato
4 hours ago, stev66 said:

Tutto è fattibile.. Bisogna vedere se è comodo.. 😁

Il tempo guadagnato andato più velocemente (senza essere criminali) alla fine è meno di quello che si pensa. 

Modificato da poliziottesco

Inviato
15 minuti fa, poliziottesco scrive:

Il tempo guadagnato andato più veloce (senza essere criminali) alla fine è meno di quello che si pensa. 

 

Concordo.

 

Ma allora come mai vanno tutti in terza corsia a 170kmh ????

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

 

Sui viaggi lunghi ( 400 km) non andare ai 130 km/h dopo un po' lo senti. 

E non parlo di quelli che ci mettevano 2h e 30 da Venezia barriera a Bolzaneto. ( true story). 

400 km a 130 km/h sono 3 ore e spicci.

 

400 km a 110 km/h sono 3 ore e 40 minuti. 

 

Non dico che la differenza non ci sia, ma non è nemmeno così enorme.

Inviato
4 minuti fa, led zeppelin scrive:

Non dico che la differenza non ci sia, ma non è nemmeno così enorme.

Sui viaggi di piacere sì, sui viaggi di lavoro specie se verso casa 40min sono un eternità (e prima che mi si dica, ma chi è che fa viaggi così lunghi per lavoro? lo dico per esperienza diretta, fortunatamente dal covid non più così frequente).

Modificato da Albe89

Inviato
16 minuti fa, led zeppelin scrive:

400 km a 130 km/h sono 3 ore e spicci.

 

400 km a 110 km/h sono 3 ore e 40 minuti. 

 

Non dico che la differenza non ci sia, ma non è nemmeno così enorme.

Più il tempo della ricarica... 

Per capirci io sono 28 anni circa che faccio Genova Eraclea (VE) per motivi di famiglia ( conoscente, poi amica, poi fidanzata poi moglie 😀). 

Sono 450 km. 

L'ho fatta con 7/8 vetture diverse nelle condizioni di traffico e di cliam più varie. Ed ancor oggi due o tre volte l'anno vado su. 

con percorrenze dalle 6/7 ore, nei casi peggiori alle quattro e spicci nei migliori. 

Posso assicurarti che se potessi i tratti tipo Piacenza Tortona o Brescia Venezia li farei anche a 200 all'ora se potessi. 😁

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
15 minuti fa, led zeppelin scrive:

400 km a 130 km/h sono 3 ore e spicci.

 

400 km a 110 km/h sono 3 ore e 40 minuti. 

 

Non dico che la differenza non ci sia, ma non è nemmeno così enorme.

Si, calcola corretto - ma: dove potresti andare per 400km costantemente a 130?

Se intendi con queste 130 al ora la media, poi significa, che per raggiungere questa media anche con sezione di cantiere ecc. con speed limit, con frenate perche un con 105 supera un camion sulla corsia sinistra ecc. ecc, che devi andare a tratti liberi sempre quando possibile almeno 170-180, qualche volte anche 200. SE vai 130 come velocita massima, poi mai raggiungi un medio di 130, sei gai molto felice se arrivi ad una media vera di 100 poi.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.