Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, AlexMi scrive:

Decenni fa è stato adottato un approccio similare con i Giapponesi, che infatti poi fecero nascere diverse fabbriche in Europa, ma ovviamente non in Italia, vista la presenza della famiglia Agnelli.

 

Fixed

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 5.3k
  • Visite 686.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, leon82 scrive:

 

Fixed

In effetti una volta c'era anche quello, ma oggi sono altre le ragioni per cui nessuna multinazionale investe in Italia, ne ho evidenziata qualcuna sopra.

Inviato
6 minuti fa, Alain scrive:

Certo poi c'è per fortuna la concorrenza interna all'UE. E l'Italia e La Francia sono i paesi meno indicati per i motivi da te indicati. 


E allora rassegnamoci a vedere Ferrari e Lamborghini e-fuel come uniche icone della futura auto italiana, e sarebbe già tanto.

Perché parliamoci chiaro, tutto il resto verrà spazzato via nell'irrilevanza più totale.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
5 minuti fa, gpat scrive:

a vedere Ferrari e Lamborghini e-fuel come uniche icone della futura auto italiana

 

...Lambo no, ha detto molto chiaro Winkelmann qualche giorni fa in un intervista, non vede efuels come soluzione per macchine nuove del futuro, solo come soluzione per young- e oldtimer. Anche per Lambo il futuro secondo lui sara full electric.

 

 

Inviato
2 ore fa, 4200blu scrive:

 

...Lambo no, ha detto molto chiaro Winkelmann qualche giorni fa in un intervista, non vede efuels come soluzione per macchine nuove del futuro, solo come soluzione per young- e oldtimer. Anche per Lambo il futuro secondo lui sara full electric.

 

 

 

Bel futuro di merda allora. Speriamo che non sia così

 

Inviato

Il CEO di Valeo, leader di fornitura di componenti auto, (110mila dipendenti, sedi in 29 Paesi, 183 fabbriche e 65 centri di ricerca e sviluppo) dichiara la morte del motore termico. "sono finiti. non c'è più sviluppo" 

 

https://auto.everyeye.it/notizie/valeo-uccide-motori-termici-sono-finiti-non-e-innovazione-663703.html

 

 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
3 ore fa, Alain scrive:

I dazi doganali, sebbene possano sembrare una fonte di guadagno a breve termine per le casse dello stato, delle industrie e dei loro dipendenti, a lungo termine rappresentano un ostacolo al progresso, limitando la concorrenza, l'innovazione e la libertà di scelta dei consumatori.

 

L'adozione di politiche di libero commercio non è solo una questione di economia, ma di libertà e progresso. In definitiva, un mercato veramente libero è quello che beneficia di più il consumatore.

 

Nel breve termine, nel caso dell'industria auto europea, l'introduzione di dazi doganali potrebbe sembrare un vantaggio. Con l'eliminazione o la limitazione della concorrenza estera, l'azienda potrebbe vendere più auto sul mercato interno a prezzi elevati e facendo più profitti. Ma è veramente un beneficio?
 

Nel lungo termine, la mancanza di concorrenza può portare ad una stagnazione dello sviluppo dei prodotti. Senza l'impulso a innovare e migliorare i prodotti per tenere il passo con i concorrenti, l'azienda può ritrovarsi a produrre auto che sono obsolete rispetto ai modelli cinesi. 
 

Questo scenario non è puramente teorico. Lo abbiamo già avuto in UE: nella Germania dell'Est, la Trabant ha prodotto un modello di auto che è rimasto pressoché invariato per decenni a causa della mancanza di concorrenza. 


Oppure immaginate se l'UE avesse messo i dazi sull'iPhone studiato in California e prodotto in Cina: l'UE si sarebbe fermata ai Nokia e ci sarebbe stato un mercato nero di iPhone di importazione. 
 

Nel breve termine un'azienda automobilistica può sembrare avvantaggiata dai dazi doganali, nel lungo termine questi possono portare a un declino nella qualità e innovazione del prodotto e un aumento dei prezzi per i consumatori.

 

 

fammi capire:

i cinesi mettono dazi sulle auto che non sono prodotte in Cina mentre noi non dovremmo metterli?

 

i dazi servono a spingere il produttore straniero a produrre qui, sono indispensabili altrimenti di consumatori ne rimangono ben pochi, se non ci fossero (parlo in generale) in Europa non si produrrebbe più niente.

 

bisogna tutelare anche l'esistenza dei consumatori...

  • __P ha chiuso la Discussione
  • 4 settimane fa...
Inviato

Bloccare le Euro5 è criminale. 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
24 minuti fa, johnpollame scrive:

Bloccare le Euro5 è criminale. 

 
Ricordiamoci che i blocchi sono basati sulle misurazioni delle emissioni reali, non su quelle dichiarate

 

image.jpeg.27322d1c08de76944598e69204ae5fae.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.