Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

E io vado controcorrente e compro una Lybra!

Featured Replies

Inviato

Non c'è bisogno che vi dica quanto mi sta a cuore la sorte del marchio Lancia, nè serve che vi dica quanto mi sono trovato bene con la mia Lybra 2.4 jtd SW con la quale ho percorso circa 120.000 km e che ora devo restituire in quanto è in scadenza il noleggio a lungo termine.

Mi trovo allora nella condizione di acquistare o un'auto usata o una nuova facendo uno sforzo economico non indifferente. Alla fine mi sono deciso per la seconda ipotesi, anche grazie al mio concessionario di fiducia che mi ha proposto il metodo "Formula" che mi permette di comprare versando solo il 15% di acconto e poi - dopo 23 rate - decidere se tenere l'auto o restituirla per prenderne una nuova. Sarei orientato ad una Lybra 2.4 jtd Emblema Sw e vorrei chiedere però alcuni consigli a voi:

1) Quali sono le differenze specifiche tra il modello che ora possiedo (del 2001) e uno che vado ad acqistare ora?

2) Il 2,4 della mia auto eroga 140 cv, mentre quello nuovo 150. E' una differenza che si percepisce? La coppia è mutata?

3) Il sistema Ics è divenuto più efficiente? Cioè il software di gestione è più veloce della versione che ho io (eccessivamente lenta)

4) Come funziona il navigatore satellitare? Perde i satelliti spesso? Si aggiorna con facilità? Quanto costa il cd di aggiornamento e ogni quanto occore rinnovarlo?

5)Che pensate del sistema di acquisto "Formula"? E' davvero conveniente? Qualcuno di voi ne ha usufruito fino ad ora?

Vi ringrazio per tutte le spiegazioni che potrete darmi e per altri eventuali consigli che sono molto graditi. Ho fatto più o meno le stesse domande anche agli amici di Viva-lancia perchè sono bramoso di informazioni. Per avere l'auto a settembre, infatti, devo fare l'ordine entro questa settimana e prima di farlo volevo ottenere questi chiarimenti.

gianfilo

E ora la rinascita Lancia!

Inviato

Ottima scelta anch'io sono indesiso se prendere un'altra lybra alla scadenza del noleggio a lungo termine o se prende Musa.

Mi servirà forse un'auto più piccola ma sempre Lancia.

Il formula è ottimo e l'ho già provato,funziona bene ed è tutto vero quello che dicono.

Fiscalmente ed economicamente però preferisco il noleggio a lungo termne Savarent che offrono i concessionari Lancia.

Inviato
Non c'è bisogno che vi dica quanto mi sta a cuore la sorte del marchio Lancia, nè serve che vi dica quanto mi sono trovato bene con la mia Lybra 2.4 jtd SW con la quale ho percorso circa 120.000 km e che ora devo restituire in quanto è in scadenza il noleggio a lungo termine.

Mi trovo allora nella condizione di acquistare o un'auto usata o una nuova facendo uno sforzo economico non indifferente. Alla fine mi sono deciso per la seconda ipotesi, anche grazie al mio concessionario di fiducia che mi ha proposto il metodo "Formula" che mi permette di comprare versando solo il 15% di acconto e poi - dopo 23 rate - decidere se tenere l'auto o restituirla per prenderne una nuova. Sarei orientato ad una Lybra 2.4 jtd Emblema Sw e vorrei chiedere però alcuni consigli a voi:

1) Quali sono le differenze specifiche tra il modello che ora possiedo (del 2001) e uno che vado ad acqistare ora?

2) Il 2,4 della mia auto eroga 140 cv, mentre quello nuovo 150. E' una differenza che si percepisce? La coppia è mutata?

3) Il sistema Ics è divenuto più efficiente? Cioè il software di gestione è più veloce della versione che ho io (eccessivamente lenta)

4) Come funziona il navigatore satellitare? Perde i satelliti spesso? Si aggiorna con facilità? Quanto costa il cd di aggiornamento e ogni quanto occore rinnovarlo?

5)Che pensate del sistema di acquisto "Formula"? E' davvero conveniente? Qualcuno di voi ne ha usufruito fino ad ora?

Vi ringrazio per tutte le spiegazioni che potrete darmi e per altri eventuali consigli che sono molto graditi. Ho fatto più o meno le stesse domande anche agli amici di Viva-lancia perchè sono bramoso di informazioni. Per avere l'auto a settembre, infatti, devo fare l'ordine entro questa settimana e prima di farlo volevo ottenere questi chiarimenti.

Su viva-lancia.com nella sezione della Lybra ci sono tutte le risposte che ti servono.

Comunque è un buon acquisto, dovresti pagarla non più di 26.000 €, e come opt. ti consiglio:

1) il Bose

2) l'antifurto

3) lo stecchio int. elettrocromico

Puoi anche averla bicolore (con il tetto nero opt. a 615 €).

Ciao.

Inviato
Ottima scelta anch'io sono indesiso se prendere un'altra lybra alla scadenza del noleggio a lungo termine o se prende Musa.

Mi servirà forse un'auto più piccola ma sempre Lancia.

Il formula è ottimo e l'ho già provato,funziona bene ed è tutto vero quello che dicono.

Fiscalmente ed economicamente però preferisco il noleggio a lungo termne Savarent che offrono i concessionari Lancia.

..é possibile avere informazioni/dettagli su questo servizio?

ciao e grazie

Inviato

Per la mia ditta dopo aver provato l'ottimo formula ho trovato più conveniente per la vettura il Savarent,cioè il noleggio a lungo termine,in cui a è incluso tutto:

Gomme a consumo

Gomme invernali

Kasco

Manutenzione ordinaria e straordinaria

Cristalli

Carrozzeria

Praticamente se la mia Lybra sarebbe costata 27.000 € + le spesa per il mantenimento in 3 anni,con Savarent il tutto mi verrà a costare circa 22.000 €,ma senza rischi e fiscalmente si scarica di più che con l'acquisto.

E' un po' complicato,ci sono arrivato dopo qualche anno a capirla,dopo averle provate tutte,m oggi per un'autovettura lo consiglio.

Per un autocarro preferirei ancora il Formula.

Praticamente oggi le mie spese extra sono il gasolio ed il lavaggio,tutto il resto è a carico di Savarent.

Inviato
Non c'è bisogno che vi dica quanto mi sta a cuore la sorte del marchio Lancia, nè serve che vi dica quanto mi sono trovato bene con la mia Lybra 2.4 jtd SW con la quale ho percorso circa 120.000 km e che ora devo restituire in quanto è in scadenza il noleggio a lungo termine.

Mi trovo allora nella condizione di acquistare o un'auto usata o una nuova facendo uno sforzo economico non indifferente. Alla fine mi sono deciso per la seconda ipotesi, anche grazie al mio concessionario di fiducia che mi ha proposto il metodo "Formula" che mi permette di comprare versando solo il 15% di acconto e poi - dopo 23 rate - decidere se tenere l'auto o restituirla per prenderne una nuova. Sarei orientato ad una Lybra 2.4 jtd Emblema Sw e vorrei chiedere però alcuni consigli a voi:

1) Quali sono le differenze specifiche tra il modello che ora possiedo (del 2001) e uno che vado ad acqistare ora?

2) Il 2,4 della mia auto eroga 140 cv, mentre quello nuovo 150. E' una differenza che si percepisce? La coppia è mutata?

3) Il sistema Ics è divenuto più efficiente? Cioè il software di gestione è più veloce della versione che ho io (eccessivamente lenta)

4) Come funziona il navigatore satellitare? Perde i satelliti spesso? Si aggiorna con facilità? Quanto costa il cd di aggiornamento e ogni quanto occore rinnovarlo?

5)Che pensate del sistema di acquisto "Formula"? E' davvero conveniente? Qualcuno di voi ne ha usufruito fino ad ora?

Vi ringrazio per tutte le spiegazioni che potrete darmi e per altri eventuali consigli che sono molto graditi. Ho fatto più o meno le stesse domande anche agli amici di Viva-lancia perchè sono bramoso di informazioni. Per avere l'auto a settembre, infatti, devo fare l'ordine entro questa settimana e prima di farlo volevo ottenere questi chiarimenti.

Su viva-lancia.com nella sezione della Lybra ci sono tutte le risposte che ti servono.

Comunque è un buon acquisto, dovresti pagarla non più di 26.000 €, e come opt. ti consiglio:

1) il Bose

2) l'antifurto

3) lo stecchio int. elettrocromico

Puoi anche averla bicolore (con il tetto nero opt. a 615 €).

Ciao.

quoto quanto espresso da frick..sulla mia vecchia intensa avevo anche lo sfizioso tetto apribile....sul prezzo dovresti oscillare tra i 26/28 euro.

se si vivesse con un sorriso in più si vivrebbe meglio!

Inviato

Bravo Gianfilo...

E pensare che in Audi a quel prezzo ti compreresti una "misera" A3. Questi sono quelli che chiamo controsensi...

"...It's better to regret something you did that something you didn't do..."

Inviato
Bravo Gianfilo...

E pensare che in Audi a quel prezzo ti compreresti una "misera" A3. Questi sono quelli che chiamo controsensi...

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Inviato

Ottima scelta, gianfilo, e anche molto coraggiosa. Basta con questo grigiore teutonico :mrgreen:

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :doc:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.