Vai al contenuto

prototipi...


F . P i ë c h

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 85
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Davvero interessanti questi disegni! Tra l'altro dimostrano come lo stile che era stato inaugurato con Y era eccellente anche per berline dinamiche e si potevano realizzare poi coupè filanti e molto personali.... mi son sempre chiesto perchè quello stile invece non abbia mai avuto un seguiito... ma.... non credo sia un caso che sia stata accettata la piccola Y (che non ha avversarie Alfa) mentre berline, coupè di segmenti superiori Cantarella li bocciasse in toto...

Comunque Fumia era sicuro molto valido oltreche come designer anche come persona se se n'è andato sbattendo la porta ai diktat sul suo lavoro, sono davvero curioso di essere il 24 a pranzo con Manzoni, Tencone e Conclilio dei CS Lancia (quest'ultimo molto appassionato di Lancia del passato) che hanno vissuto dall'interno anche quei momenti per fare proprio domande su quel periodo... oltre quello gia raccontato...

Link al commento
Condividi su altri Social

Davvero interessanti questi disegni! Tra l'altro dimostrano come lo stile che era stato inaugurato con Y era eccellente anche per berline dinamiche......

A me è piaciuta particolarmente la station, dinamica, direi quasi sportiva. Le due vetture non han dato anche a te l'impressione di essere più lunghe della Lybra prodotta alla fine?

Comunque Fumia era sicuro molto valido oltreche come designer anche come persona se se n'è andato sbattendo la porta ai diktat sul suo lavoro, sono davvero curioso di essere il 24 a pranzo con Manzoni, Tencone e Conclilio dei CS Lancia (quest'ultimo molto appassionato di Lancia del passato) che hanno vissuto dall'interno anche quei momenti per fare proprio domande su quel periodo... oltre quello gia raccontato...

Mi raccomando, fai un bel resoconto dell'incontro... :wink:

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

ma con questa Lybra accade lo stesso della k coupè,

Per la miseria....questo è uno scoop postumo! :shock: Si tratta di una proposta bocciata per la Lybra originale o il famoso restyling "cassato"?

Ad ogni modo, è molto bella.... :o

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Link al commento
Condividi su altri Social

... chiaramente si vede son auto studiate piu di 10 anni fa... è ovvio quindi sembrino dei primi anni 90, tuttavia in molti partilari le trovo molto piu interessanti e dinamici della lybra attuale, in cui molte cose sembrano senza filo logico e senza che si comprenda bene dove sia il davanti e il dietro....

lybra00-fumia.jpg

- MI PIACE la continuita che viene data dalla calandra con tutto il cofano rialzato (ancora adesso mi soffermo a guardare la vecchia Ypsilon su questo particolare) e che poi segue sia creando i montanti parabrezza e anche continuando nella parte alta delle fiancate

Se il muso/calandra fossero piu a punta anziche piatti mi piacerebbe dippiu

Poi se da un lato è bello che i fanali seguano la froma calandra, dall'altra vorrei pero che girassero un po anche sul fianco della carrozzeria

- NON MI PIACE il fatto che i passaruota siano piatti, tagliati come nella Kappa, senza essere pronunciati; fanno apparire la carrozzeria piu voluminosa a "furgonata", oltre al muso come detto troppo piatto

guardate i passaruota nella fot sotto della SW.. e metteteli qua... cambierebbe 'immagine di tutta l'auto

Poi nnon mi piace molto che il taglio dei finestrini laterali e sportelli sia quasi speculare ta quello anteriore e quello posteriore, cosa peraltro seguta ancor piu "alla lettera" sulla Lybra berlina attuale.. e imho, brutta davvero

lybra01-fumia.jpg

- Anche qua vale quanto detto sopra per i passaruota piatti... brutti.

mentre la linea di cintura alta e particolarmente ripiegata che ricorda un po le attuali Volvo non è male. La coda, come il muso, è troppo piatta... fosse un po ricurva come il suo paraurti inferiore meno "pari" sarebbe meglio; le ruote viste con i canoni di oggi sono davvero piccole..

Anchw qua i fanali son belli racchiusi in una forma.. ma le auto che non hanno fanali che girano sul fianco carrozzeria sembrano meno dinamiche.. è uno degli orrori di Kappa..

lybra02-fumia.jpg

Questa MI PIACE molto nei passaruota, se fossero stati fatti cosi anche nella Kappa sarebbe stata una gran cosa, cosiccome quelal sorta di mini gondola che segue dai passaruota nella parte bassa della fiancata...

la linea in se non è male anche se a me nelle SW piace che i montanti tra i finestrini siano neri in continuita con la parte vetrata dei finestrini (la Lybra attuale ha quei terribili montanti grossi e in vista che puo solo ricordare una Palio SW..)

La coda con portellone spiovente e la forma dei fanali è interessante, anche il fatto che sia un po gonfiata, bruttino invece che il taglio dei paraurti sia cosi piatto e privo di forma, valida invece la pare bassa del paraurti

(tutto come opinione personale)

Per quel che riguarda l'incontro con i designer... ragazzi vedremo cosa sara possibile fare, se verranno 50-60 persone che faranno 1000 domande come puo essere forse sare difficile parlare direttamente ma vedro' perlomeno di parlargli di Autopareri, gia a ottobre con Manzoni lo feci, gli dissi di usare questi forum come una sorta di sondaggio sui giovani sulle idee e prototipi che via via venivano presentati al pubblico da Lancia e Fiat, ma questa è gente che 1000 impegni al giorno... la moglie si scrisse il nome del sito, erano comunque molto interessati a queste cose

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest kenzo

Resto, veramente a bocca aperta, nel vedere queste proposte! Ma quanti scheletri ha l'armadio della Fiat? E poi (detto da uno che di economia ci sa poco), ha veramente pagato, questa politica di ridurre i costi, nel medio e lungo periodo (vista l'innagine che ha ora la Lancia?)

X LanciaBoxer: Se riesci a portare qua qualche stralcio della tua chiaccherata con i designer Lancia ti sarei grato ( anche se dubito che si "sbottonerrano" più di tanto, visto che Fumia è andato....ma loro sono restati). Un saluto.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il commento di lancia boxer è perfetto anch'io preferivo il prototipo più muscoloso della SW....riguardo alle nercavture cofano rialzate...notare che sono usate anche da 156.

Ricordo che fumia diceva che la xedos6 era più lancia di alcune lancia dei tempi.....non per nienta qualcosa di xedos questa ce l'ha...

Bè Fumia odiava anche le monovolume (...Bè qualcosa in comune con cantarella ce l'aveva)...guarda caso quando si è dimesso dal cs lancia (prima di metteresi in proprio)...è stato amndato a dirigeri il progetto monovolume (ulysse-phedra-c8-87)..con psa.

Fumia in pinin fu il disegner di 164 e di gtv-spyder..nel 88...però.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me il problema della Lybra non è tanto il suo design, che al lancio poteva anche andare, era abbastanza attuale anche se non molto originale, quanto come detto più volte una politica commerciale sbagliata.

Questo prototipo a me onestamente piace poco, avanti perché mi sembra che abbiano cucito una Y su una berlina, e dietro perché poco armoniosa, mi ricorda la C5... ovviamente anche i miei sono commenti personali...

Certo è che Lanciaboxer hai detto cose che condivido e che valgono a mio avviso un po' per tutti i marchi:

passaruota, credo che più o meno su tutte le auto se pronunciati danno maggior dinamicità ed aggressività;

montanti, sono poche le auto che possono permettersi di averli in colore con la carrozzeria, la Lybra non fa eccezione, neri l'avrebbero resa più aggraziata;

station wagon, io trovo assurda la politica, che continua dalla Thema SW, di utilizzare le portiere posteriori della berlina, è una soluzione orribile che penalizza il design,

lunotto, non mi piace il modo, per altro comune anche alla Thesis e alla Quattroruote, di raccordarlo al bagagliaio, trovo che una soluzione che preveda per i bordi inferiori gli angoli arrotondati sarebbe più bella.

E' ovvio che su questi prototipi pesano gli anni e lo stadio primitivo direi del progetto di stile (nel senso che è molto provvisorio)...

Ora cmq questo stile è veramente passato...

tnFulvia4pa.jpgtnFulviaswa.jpg

a mio avviso lo stile da seguire ora sarebbe qualcosa del genere (senza presunzioni).

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

...

Questo prototipo a me onestamente piace poco, avanti perché mi sembra che abbiano cucito una Y su una berlina, e dietro perché poco armoniosa, mi ricorda la C5....

Concordo con te sul fatto che il frontale della berlina, visto ora, fa pensare inevitabilmente ad una Y allargata, il che forse è banalizzante. Dietro, pero', ti dico la verità a me fa pensare di primo impatto alla Fulvia berlina 2a serie, quella del '71, non alla C5...

...

station wagon, io trovo assurda la politica, che continua dalla Thema SW, di utilizzare le portiere posteriori della berlina, è una soluzione orribile che penalizza il design,

....

Purtroppo lo sai che è per puri motivi di costi: perchè si dovrebbero avere due stampi diversi per berlina e station, ed evidentemente non sempre la cosa viene ritenuta conveniente. L'Alfa 156 è un caso a parte, era inevitabile cambiare il disegno delle portiere posteriori; e comunque, visto il successo della berlina, è stato un costo che è valsa la pena affrontare, credo. :roll:

...

tnFulvia4pa.jpgtnFulviaswa.jpg

a mio avviso lo stile da seguire ora sarebbe qualcosa del genere (senza presunzioni).

Eh, anche qui son d'accordo...il massimo sarebbe una segmento D proprio di questa impostazione stilistica, magari derivata dall'Alfa 158 da un punto di vista telaistico. Ma perchè ho come l'impressione che, pur se ci fossero i soldi, alla Fiat si guarderebbero bene dal farla con questa linea? :? Perchè vedi, con una Lancia del genere mi sa che nascerebbero in molti potenziali clienti dei dubbi amletici...Lancia od Alfa? E noi sappiamo che al Lingotto c'è qualcuno che non ama Lancia. :evil:

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.